Salerno, tutto esaurito per il doppio concerto del 1° gennaio al Verdi
Si esibirà l'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco
Redazione Irno24 31/12/2024 0
Tutto esaurito per il doppio Concerto di Capodanno al Teatro Verdi di Salerno, nell'ambito della rassegna "Musica d'Artista". Due spettacoli per salutare come da tradizione, alle 18:30 ed alle 21:30 di mercoledì 1 Gennaio 2025, l’arrivo del nuovo anno in musica. Sul palco del Massimo Cittadino, l’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno, diretta dal maestro Alfonso Todisco.
Il programma del Concerto prevede un coinvolgente mix di brani sinfonici, operistici, senza trascurare gli attesissimi brani legati indissolubilmente alle feste: polka, valzer.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/07/2023
Salerno, "L'offesa" dà il via all'edizione 2023 del Barbuti Festival
Giovedì 3 agosto, alle ore 22.00, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, prende il via l'edizione 2023 della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”. Per Foglie di Teatro va in scena “L’offesa”, di Luciana Luppi. Con Amelia Imparato, per la regia di Andrea Carraro. Racconto fantastico, sorprendente e magico, con lo sguardo rivolto alle terribili condizioni di vita di moltissime donne in Oriente. E' la storia di una lotta in difesa dei diritti.
Con lo stesso biglietto, prima dello spettacolo, alle ore 21, con partenza dinanzi alle scale del Duomo, si potrà partecipare ad una visita guidata nel centro storico della città a cura dell’associazione Erchemperto (10 euro visita + spettacolo teatrale), sul tema “l’antico quartiere dei Barbuti”.
Redazione Irno24 01/11/2024
Salerno, concerto di gala a chiusura del Festival Europeo del Clarinetto
Il concerto di gala al Teatro Augusteo in Via Roma a Salerno concluderà sabato 2 novembre alle ore 20:00 la 13esima edizione del Festival Europeo del Clarinetto, organizzato dall’Associazione Europea del Clarinetto (ECA). La serata è ad ingresso libero e gratuito. Alle 20:30 avrà inizio l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, che eseguirà musiche di Brahms, Weber, Rossini, Bassi, Mangani, Piazzolla, Stamitz, Donizetti, Marquez, Mendelssohn-Bartholdy.
Il Festival ha riunito a Salerno, dal 30 ottobre al 2 novembre, musicisti di fama internazionale e offerto al pubblico un programma ricco di concerti, masterclass e una fiera commerciale con i più importanti costruttori di clarinetti e accessori provenienti da tutta Europa e oltre. Le attività si sono svolte in alcune delle più affascinanti sedi storiche di Salerno, tra cui il Conservatorio Martucci, il Teatro Augusteo, il Teatro Pasolini, la Cappella Palatina e il Palazzo Fruscione.
Redazione Irno24 11/08/2021
Salerno, pinacoteca provinciale aperta a Ferragosto
La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva del 15 agosto, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei provinciali. “Abbiamo deciso l’apertura straordinaria – afferma il Presidente Michele Strianese – per il prossimo Ferragosto, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, sia della Pinacoteca provinciale di Salerno che del Museo archeologico della Lucania Occidentale di Padula. I restanti musei provinciali resteranno chiusi.
Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul nostro territorio. È un impegno che comporta un considerevole sforzo organizzativo vista la forte carenza di personale a cui siamo costretti, ma il nostro patrimonio culturale rappresenta un attrattore importante che vogliamo mettere a disposizione del nostro territorio”.