Salerno, concerto di gala a chiusura del Festival Europeo del Clarinetto
E' in programma sabato 2 novembre alle ore 20:00 al Teatro Augusteo, ingresso gratuito
Redazione Irno24 01/11/2024 0
Il concerto di gala al Teatro Augusteo in Via Roma a Salerno concluderà sabato 2 novembre alle ore 20:00 la 13esima edizione del Festival Europeo del Clarinetto, organizzato dall’Associazione Europea del Clarinetto (ECA). La serata è ad ingresso libero e gratuito. Alle 20:30 avrà inizio l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, che eseguirà musiche di Brahms, Weber, Rossini, Bassi, Mangani, Piazzolla, Stamitz, Donizetti, Marquez, Mendelssohn-Bartholdy.
Il Festival ha riunito a Salerno, dal 30 ottobre al 2 novembre, musicisti di fama internazionale e offerto al pubblico un programma ricco di concerti, masterclass e una fiera commerciale con i più importanti costruttori di clarinetti e accessori provenienti da tutta Europa e oltre. Le attività si sono svolte in alcune delle più affascinanti sedi storiche di Salerno, tra cui il Conservatorio Martucci, il Teatro Augusteo, il Teatro Pasolini, la Cappella Palatina e il Palazzo Fruscione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/10/2022
Via a Linea d'Ombra 2022, a Salerno il cinema protagonista per 8 giorni
"Con la proiezione di Klondike, il film candidato per l'Ucraina agli Oscar 2023, ieri pomeriggio alla Sala Pasolini è stata inaugurata la 27esima edizione di Linea d’Ombra Festival. Un plauso ai due direttori artistici Peppe D'Antonio e Boris Sollazzo, per il programma intenso e variegato che hanno realizzato, e a tutto lo staff.
In platea tante famiglie scappate dalla guerra e arrivate nei mesi scorsi nella nostra città. Un inizio nel segno della pace, per sondare il terreno dei “conflitti” – richiamando il tema del festival – e immaginare percorsi di risoluzione.
Per otto giorni a Salerno il cinema sarà protagonista assoluto con le proiezioni dei 150 film in concorso, i talk e gli incontri con grandi protagonisti: Marco Bellocchio (che ieri ha letteralmente conquistato il pubblico presente con i suoi racconti di vita) Nicola Nocella, Valentina Lodovini, Paolo Calabresi, Walter Veltroni, Daniele Vicari e Manuel Agnelli". Così sui social il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 23/06/2022
Salerno Letteratura, grande successo per Ermal Meta: la "prima" da scrittore
Uno scenario davvero suggestivo (l'atrio del Duomo di Salerno) e una nutrita presenza di pubblico hanno accompagnato la presentazione del romanzo del cantautore di origini albanesi Ermal Meta, dal titolo "Domani e per sempre", nell'ambito della decima edizione del festival Salerno Letteratura.
Una piacevole chiacchierata nel corso della quale l'artista, al primo lavoro da scrittore, si è soffermato sulle circostanze che lo hanno spinto a realizzare l'opera, un romanzo non autobiografico che traccia - con rispetto, delicatezza e potenza espressiva - almeno 40 anni di storia dell'Albania nel secondo Novecento, accompagnando il lettore, attraverso il protagonista Kajan, un predestinato della musica, nella conoscenza dei "figli di un tempo ferito, che il tempo non ha potuto ferire".
Un racconto aspro, calato in un contesto di guerra e violenza (la conversazione è stata anche l'occasione per riflettere sulla situazione dell'Ucraina e di tutti i paesi lacerati da un conflitto), nel quale però la speranza e la sete di libertà permettono sempre di afferrare con forza la vita e guardarla con occhi fiduciosi.
Redazione Irno24 15/07/2024
Tour estivo Miss Gocce di Stelle 2024, a Salerno vince Giusy Iacuzzo
Grande successo per la seconda tappa del concorso di bellezza Miss Gocce di Stelle 2024, che si è svolta venerdì 12 Luglio a Salerno, nell’ambito del Gustati Giovi. L’evento, dove musica e moda hanno affiancato la bellezza, è stato organizzato dall’Agenzia Madas di Franco Mazzotta, che ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione.
Ad imporsi nella tappa salernitana è stata la diciottenne Giusy Iacuzzo di Pontecagnano, al secondo posto si è classificata Federica Fabbrino di Pellezzano, sul terzo gradino del podio Desirè De Rosa di Salerno. Questa la composizione della giuria: Alessia Farina, Cindy Porcelli, Roberto Galisi, Leila Cirasuolo, Emilio Fusco, Maria Grazia Ansalone, Svitlana Bevska, Andrea Di Lieto (presidente).