Salerno, ultimati lavori al sagrato di Santa Maria a Mare: sul posto Napoli e De Luca
"Abbiamo rispettato i tempi e ridato un'area molto cara alla comunità"
Redazione Irno24 13/11/2020 0
"Ci siamo recati stamane da Mons. Antonio Galderisi per prendere visione dei lavori svolti al sagrato della Chiesa di Santa Maria a Mare, nel quartiere Mercatello. Nonostante questo delicato momento, abbiamo rispettato i tempi e ridato alla nostra comunità un'area molto cara ai concittadini soprattutto della zona orientale". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Fra gli altri, erano presenti il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e l'Assessore Comunale al Commercio, Dario Loffredo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/06/2022
Salerno, grande attesa per lo spettacolo sul mare "Water Fools"
Andrà in scena a Salerno domani sera, sabato 25 giugno, alle 21.30, uno degli eventi più attesi del Campania Teatro Festival, sostenuto dalla Regione: "Water Fools - An acquatic phantasmagoria", uno straordinario spettacolo sul mare di luci, musica, acrobazie, performance, fuochi pirotecnici. Lo ricorda il sindaco Napoli in un post social.
L'esibizione della compagnia Ilotopie si svolgerà di fronte al lungomare, all'altezza della spiaggia di Santa Teresa. La visione dello straordinario spettacolo, che dura circa un'ora, è libera e gratuita. Gli artisti si esibiranno sull'acqua, sospesi tra il cielo ed il mare. Per consentire l'allestimento in sicurezza, l'arenile di Santa Teresa ed il tratto di mare antistante resteranno chiusi fino a domenica (compresa) per le operazioni di smontaggio.
Redazione Irno24 25/04/2021
Due salernitani nei guai per detenzione e spaccio: un arresto e una denuncia
Continuano serrati i controlli antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Salerno. Nella notte, la Sezione Operativa del dipendente NOR ha tratto in arresto G.A., salernitano classe 82, pregiudicato, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sequestrati complessivamente 1,35 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento delle dosi e circa 400 € in contanti, ritenuti provento dell'attività illecita. Per il giovane sono scattati i domiciliari.
Nel corso del pomeriggio di ieri, invece, personale della Sezione Radiomobile ha deferito in stato di libertà, per detenzione a fini di spaccio, D.L.U., salernitano residente a Montecorvino Rovella, classe 99, incensurato, poiché trovato in possesso di 8 grammi di hashish suddivisi in dosi e la somma di 320 € probabile frutto dell'attività illecita. Lo stupefacente ed il denaro sono stati sottoposti a sequestro.
Redazione Irno24 04/11/2020
Vittime da Covid, solidarietà di Strianese a comunità e Sindaci
Alla diffusione del contagio epidemiologico degli ultimi giorni in tutto il territorio nazionale e regionale corrisponde un aumento dei casi anche nella provincia salernitana. Purtroppo c’è stato un incremento anche delle vittime. Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, esprime il cordoglio e la solidarietà ai Sindaci e alle comunità colpite, e la vicinanza alle famiglie dei cittadini morti a causa del Coronavirus.
“Giorno dopo giorno ci arrivano notizie di nuovi contagi – afferma – sia a livello nazionale che locale. Solo nella giornata di ieri, 3 novembre 2020, i nuovi positivi al Covid in Italia erano 29.000, in Campania circa 3.000 e in tutto il nostro territorio provinciale 237. In totale ad oggi, nella provincia di Salerno, i casi di contagio complessivi in questa seconda ondata sono 6985, di cui 5750 attuali positivi, 1132 guariti e 103 deceduti.
Esprimo il mio cordoglio per tutte queste vittime, a nome mio e dell’Amministrazione provinciale, e sono vicino innanzitutto alle famiglie, ma anche alle comunità e ai Sindaci dei Comuni che stanno affrontando l’emergenza sanitaria. E sono grato a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia, ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari, a tutte le donne e uomini del settore sanitario. La mia gratitudine va anche a tutte le forze dell’ordine che vegliano sull’attuazione della normativa di contenimento del virus.
Ringrazio tutti i cittadini dei nostri territori, che con grande senso civico stanno seguendo le indicazioni previste dal Governo e dalla Regione per evitare la diffusione del Covid-19 e l’inasprimento delle misure restrittive per la tutela della salute pubblica. Purtroppo è una battaglia molto complessa, e bisogna rimanere uniti perché nessuno la può vincere da solo.
Sono sicuro che ne usciremo presto, se ognuno farà la propria parte. Invito tutti a continuare fiduciosi la battaglia senza cedimenti. Dobbiamo fare sacrifici, essere responsabili e compatti, presto riusciremo a bloccare la curva epidemiologica e ci lasceremo alle spalle questa emergenza. Nessuno si senta solo in questo percorso, noi come Provincia ci siamo”.