Zone alte di Salerno senz'acqua il 13 luglio per intervento su condotta
Ausino dovrà riparare una perdita su adduttrice Consorziale nel territorio di Giffoni Sei Casali
Redazione Irno24 11/07/2023 0
La società AUSINO ha comunicato che, a seguito del rinvenimento di una perdita sulla condotta adduttrice "Consorziale" nel tenimento del comune di Giffoni Sei Casali, sarà costretta, per intervento riparativo, ad interrompere l’erogazione idrica dalle ore 07:00 fino alle ore 16:00 di Giovedì 13 Luglio.
La sospensione comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone: Cappelle Superiori - Puzzo di Cappelle - Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, inclusi Parco Ambra e SIULP) - Montecasino (parte alta) - Rione Calenda (nel tratto di Via S. Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI) - Via S. De Vita e Via dei Casali - Ospedale G. Da Procida.
Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 23:00 dello stesso giorno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/02/2021
Sorpreso a circolare su auto sequestrata, denunciato 60enne salernitano in Irpinia
I Carabinieri della Compagnia di Montella (AV) hanno denunciato un 60enne salernitano, ritenuto responsabile di "violazione colposa dei doveri attinenti la custodia e sottrazione di beni sottoposti a sequestro". Durante un servizio di controllo del territorio, la pattuglia ha intimato l’Alt al conducente di un’autovettura.
Dall’interrogazione alla Banca Dati emergeva che quel veicolo dal 2018 era sottoposto a sequestro amministrativo, per aver circolato senza assicurazione. A carico dell’automobilista è dunque scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino. L’auto è stata sottoposta a sequestro penale, finalizzato alla confisca.
Redazione Irno24 25/09/2020
Tromba d'aria su Salerno, a Torrione alberi su auto in sosta: Sindaco sul posto
Grande paura, a Salerno, per la tromba d'aria che questa mattina - 25 settembre - ha investito il quartiere Torrione. Il tornado si è originato in mare ed ha progressivamente raggiunto il litorale cittadino. Intorno alle 8, la veemenza del vento ha sradicato alberi (che si sono abbattuti sulle auto in sosta), danneggiato tetti e pertinenze dei bar. Particolarmente colpita la zona fra via Torrione, via Freccia e via Orofino, all'altezza della farmacia Grimaldi. Panico e grossi disagi anche a Torrione Alto, dove un bar è stato pesantemente danneggiato. Super lavoro per Vigili del Fuoco e Polizia Municipale.
Il sindaco Napoli si è recato immediatamente nei quartieri interessati, soprattutto a Torrione. Fortunatamente, nonostante i danni ambientali, non si registrano incidenti alle persone. "Teniamo alta l'attenzione - sottolinea il primo cittadino - e valutaremo il da farsi. In via preventiva, a causa dell'allerta meteo annunciata, nella serata di ieri avevamo già chiuso ville e parchi".
Redazione Irno24 02/12/2022
Salerno, lavori di miglioramento dello stadio Arechi dal 5 dicembre
Lunedì 5 Dicembre partono lavori di ulteriore miglioramento dell'accessibilità e fruibilità dello Stadio Arechi di Salerno. I lavori sono per un importo di 1.300.000, finanziati dalla Regione. Stamani il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha eseguito un sopralluogo presso l'impianto, definendo il piano di lavoro per le prossime settimane.
I lavori sono stati aggiudicati a seguito di procedura negoziata a termini abbreviati. Tale procedura è stata espletata in tempi record, nel rispetto del cronoprogramma reso noto nel mese di Ottobre, dopo le intese con Salernitana ed Istituzioni preposte all'ordine pubblico e sicurezza. I lavori affidati riguarderanno la realizzazione di un nuovo varco di prefiltraggio in Curva Sud, che consentirà la riduzione dei tempi di attesa anche con il potenziamento del servizio steward.
È prevista la ristrutturazione dei servizi igienici e la ripresa delle strutture in ferro. L'intento è quello di completare questi interventi prioritari entro la ripresa del campionato, che vedrà la salernitana impegnata contro il Milan il 4 gennaio 2023. Nel pacchetto anche i lavori di potenziamento del servizio di videosorveglianza e gli interventi per la Curva Nord.
Gli uffici comunali hanno sviluppato un'idea progettuale che prevede la totale utilizzazione della Curva Nord da parte della tifoseria granata e la riserva di circa 2000 posti per gli ospiti in parte terminale del settore distinti con spazi esterni, parcheggi e viabilità dedicati in sicurezza e via esclusiva. Su tale ipotesi, già condivisa dalla Salernitana, sono in corso incontri con gli organi preposti alla sicurezza per le necessarie verifiche.
Proseguono intanto le fasi di studio e progettazione per i successivi lavori di ristrutturazione e restyling che prevedono, tra l'altro, la copertura dell'impianto. Per tali lavori la Regione ha previsto un investimento di 35 milioni di euro.