San Severino, apre il nuovo Centro Antidiabetico del Distretto Sanitario 67
L'appuntamento è per il 19 dicembre alle ore 9:30 nel presidio ospedaliero di Curteri
Redazione Irno24 16/12/2022 0
Lunedì 19 dicembre, alle 9:30, sarà ufficialmente aperto alla cittadinanza il nuovo Centro Antidiabetico del Distretto Sanitario 67 di Mercato San Severino, situato all’interno del presidio ospedaliero “G. Fucito” di Curteri.
La nuova struttura, che integra e completa quella precedentemente esistente, oltre ad essere più adeguata e funzionale alle esigenze dei propri utenti, sarà in grado di offrire ai pazienti una vasta gamma di servizi, prestazioni professionali e metodiche efficaci.
Il Centro ha attualmente in cura oltre 5000 pazienti, provenienti non solo dal territorio distrettuale (Mercato S. Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano e Siano) ma anche dai comuni limitrofi, compresi i centri vicini, afferenti alla provincia di Avellino. Situato all’interno del presidio ospedaliero cittadino, ma gestito dal Distretto Sanitario, rappresenta un perfetto esempio di integrazione fra ospedale e territorio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/12/2021
San Severino, intesa con Soprintendenza e Unisa per valorizzazione territorio
E’ stata siglata la convenzione tra il Comune di Mercato S. Severino, la Soprintendenza per le province di Salerno ed Avellino e l’Università di Salerno per l’avvio di una collaborazione finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio comunale.
Scopo dell’accordo è lo sviluppo e il mantenimento di forme di collaborazione tra le parti per lo studio, la tutela, la valorizzazione e la divulgazione dei beni archeologici, architettonici e demoetnoantropologici di cui il Comune dispone.
Tra gli obiettivi della convenzione ci saranno l’implementazione della conoscenza del patrimonio culturale del Comune con la realizzazione di attività di ricerca e catalogazione oltre ad azioni, compresi scavi archeologici nei luoghi oggetto della convenzione.
Sarà prevista poi la promozione di programmi di studio e conoscenza finalizzati alla valorizzazione e riqualificazione del Patrimonio e dei Beni culturali del Comune e la progettazione e miglioramento della fruizione delle aree archeologiche oltre che di spazi destinati allo studio, alla ricerca ed alla diffusione della conoscenza.
Redazione Irno24 20/03/2023
Controlli stradali dei Carabinieri, preso spacciatore a San Severino
Nel pomeriggio del 18 marzo, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, M.F. di 32 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato controllato, a Mercato San Severino, mentre viaggiava a bordo di un veicolo; a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish e di 355 euro in contanti.
Nel corso delle successive ricerche estese all'abitazione, i Carabinieri hanno sequestrato ulteriori 100 grammi di hashish ed un bilancino di precisione per la suddivisione della sostanza. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo.
Redazione Irno24 30/03/2021
Pago PA, App IO e SPID: svolta "smart" per il Comune di San Severino
Il Comune di Mercato S. Severino ha avviato il processo di transizione digitale dei propri servizi, da oggi è più "smart" con "PagoPA", "AppIO" e "SPID". Primo obiettivo raggiunto è l'attivazione del sistema nazionale dei pagamenti "PagoPA", per il pagamento dei servizi comunali, disponibile ed accessibile direttamente dal sito web www.cittadinodigitale.it, ricercando tra i Comuni italiani, oppure raggiungibile attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.
Al momento sono disponibili online due servizi di pagamento, ma progressivamente saranno aggiunti altri servizi. L'obiettivo di "PagoPA" è offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni. "PagoPA" non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. E' inoltre possibile pagare con carta di credito e/o bancomat mediante i terminali "Pos" predisposti presso l'Ufficio Anagrafe, l’ufficio Economato e il Comando di Polizia Municipale.
Il Comune di Mercato S. Severino ha inoltre aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone. Infine, alcune pratiche potranno essere presentare in via telematica, con identificazione mediante "SPID", il sistema pubblico di identità digitale, con accesso all'area dedicata attraverso il sito web istituzionale del Comune di Mercato S. Severino.