San Severino, un'edicola votiva in onore del patrono San Rocco
La cerimonia di scoprimento è in programma il 12 Maggio alle ore 18:00
Redazione Irno24 10/05/2022 0
Giovedì 12 Maggio, alle ore 18:00, alla frazione Curteri di Mercato San Severino, in piazza Luigi e Cecchino Cacciatore, si terrà la cerimonia di scoprimento di un'edicola votiva in onore di San Rocco, Patrono della stessa Curteri e di Mercato San Severino. All'evento sarà presente don Raffaele De Cristofaro, parroco della comunità. Ne dà comunicazione il sindaco Antonio Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/08/2022
San Severino, 144mila euro di fondi per il recupero dell'Eremo di San Magno
"Una bella notizia per il patrimonio religioso e culturale della nostra città: lo storico Eremo di S. Magno di Acigliano sarà presto oggetto di intervento di rigenerazione, grazie al finanziamento da 144mila euro ottenuto con fondi del PNRR". Lo scrive sui social il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
"Il decreto regionale di assegnazione - continua - ha premiato la proposta progettuale presentata dall’istituto parrocchiale, nell’ambito della Misura riguardante il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, la rigenerazione di piccoli siti culturali e religiosi.
È una bella notizia perché stiamo lavorando da tempo in stretta sinergia con i parroci, gli organismi ecclesiali superiori e la Soprintendenza, per creare le condizioni di una rete turistico-religiosa da inserire nei grandi percorsi di pellegrinaggio".
Redazione Irno24 16/02/2021
San Severino, premiati i vincitori di "Piccoli versi di Natale"
Si è tenuta ieri mattina a Mercato San Severino la cerimonia di premiazione del premio letterario “Piccoli versi di Natale”, istituito dall’Assessore alle politiche culturali Enza Cavaliere e giunto alla sua seconda edizione. La proposta è stata quella di scrivere poesie o racconti nei quali esprimere in modo spontaneo emozioni, sentimenti e riflessioni della vita al tempo della pandemia.
Due le categorie premiate dalla giuria, presieduta per l’occasione dall’Ing. Francesco Terrone, che ha donato ad ogni singolo alunno della scuola primaria e secondaria di primo grado una pergamena con una sua opera e una pergamena speciale ai sei vincitori.
La sezione poesia ha visto premiati Donato Scarano della Classe 2^ A del 1° Circolo Didattico - Plesso D. S. Guadagno; la Classe 3^ B del 2° Circolo Didattico - Plesso S. Vincenzo; Dalila Citro della Classe 3^ C della Scuola S. Tommaso. Nella sezione racconti sono stati premiati Annagiulia Alvigi della Classe 2^ A del 1° Circolo Didattico - Plesso D.S. Guadagno; la Classe 3^ A del 2° Circolo Didattico – Plesso Sant’ Angelo; Raffaele Pironti della Classe 3^ G della Scuola S. Tommaso.
Redazione Irno24 13/12/2019
Parte il programma del wi-fi libero a Mercato San Severino
“Si chiama Progetto WiFi4EU ed è il programma europeo che è finalizzato a promuovere l’installazione di dispositivi wi-fi all’avanguardia nei centri della vita comunitaria. Con WiFi4EU la Commissione europea sostiene la spesa per le connessioni wi-fi gratuite per cittadini e visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta Europa. Ed il nostro Comune, beneficiario del contributo europeo, ha predisposto l’installazione di dispositivi per il collegamento wifi, in spazi pubblici del territorio”.
Lo comunica Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino, che chiarisce: “Il piano presentato dal settore tecnico comunale ha beneficiato del finanziamento di 15mila euro della Comunità Europea, volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot Wi-Fi che soddisfano i requisiti definiti, seguito poi dalla stipula della convenzione nel Giugno di quest’anno. Si tratta di dispositivi all’avanguardia, che consentiranno le connessioni gratuite nel nostro territorio.
Le prime cinque aree che beneficiano del programma sono il Parco del Boschetto, l’attigua area del Monumento ai Caduti, la Villa Comunale, Piazza XX Settembre e l’area che circoscrive lo spazio in cui è allocato il Teatro Comunale. Sarà sufficiente essere muniti di un dispositivo per registrarsi prima e poi accedere al wifi gratuito. Successivamente il progetto prevede l’installazione degli impianti in tutto il territorio comunale”.
foto tratta da wifi4eu.ec.europa.eu