Santa Messa a Pastena con l'Arcivescovo di Salerno per la Giornata del Malato

Celebrazione il 2 Giugno alle 17 presso la Chiesa di Sant'Eustachio Martire

Redazione Irno24 31/05/2021 0

Mercoledì 2 giugno 2021, in occasione della Giornata diocesana del malato, S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, presiederà la Celebrazione Eucaristica alle ore 17.00 presso la chiesa parrocchiale di Sant'Eustachio Martire nel quartiere Pastena di Salerno.

L'importante occasione, curata dall'Ufficio diocesano per la pastorale della salute, sarà un momento di riflessione e condivisione non solo per quanti operano specificamente nel settore, in ogni grado di professionalità e responsabilità, ma per tutti quanti hanno a cuore l'invito rivolto dal Santo Padre Francesco:

"Davanti alla condizione di bisogno del fratello e della sorella, Gesù offre un modello di comportamento del tutto opposto all’ipocrisia. Propone di fermarsi, ascoltare, stabilire una relazione diretta e personale con l’altro, sentire empatia e commozione per lui o per lei, lasciarsi coinvolgere dalla sua sofferenza fino a farsene carico nel servizio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/04/2024

Rapina e tentato furto, tunisino arrestato a Salerno dalla Polizia

Lo scorso fine settimana, a Salerno, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino tunisino, il quale, in base a quanto emerso dalle indagini, ha dapprima rapinato una persona del telefono cellulare, sul lungomare Trieste, poi ha anche tentato il furto di un'auto per fuggire.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/05/2021

Salerno, il 25 Maggio sospensione idrica in Corso Vittorio Emanuele

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Corso Vittorio Emanuele, altezza Largo Luigi Barracano, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 11.00 alle ore 16.00 del giorno Martedì 25/05/2021 alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Corso V. Emanuele, tratto compreso tra Via S. Martiri Salernitani e Via Armando Diaz; Via Domenico Amato, Via Arturo de Felice dal civico n° 20 al civico n° 26, Largo Luigi Barracano, Via Filippo Patella.

La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata. Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2023

Salerno, celebrazioni per i 209 anni dell'Arma dei Carabinieri

Nella giornata di ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814.

La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale, dove si è tenuta in forma solenne una cerimonia interna di commemorazione dei Carabinieri Claudio PEZZUTO e Fortunato ARENA, Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, in piazza Garibaldi di Pontecagnano Faiano (SA), nel corso di un conflitto a fuoco con due criminali. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale ai piedi delle lapidi marmoree poste all’ingresso della caserma, intitolata alla memoria dei due Carabinieri.

Le celebrazioni sono continuate nel tardo pomeriggio, con la cerimonia militare presso il “Lido del Carabiniere”, dove, per l’occasione, è stato schierato un Reparto di formazione, in armi, composto anche da Comandanti di Stazione e da una rappresentanza dei Reparti provinciali dell’Organizzazione Speciale.

Nel corso della cerimonia, il Col. Filippo MELCHIORRE, dopo aver reso gli onori ai caduti ed aver dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, e dell’ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha consegnato le ricompense di “Encomi” concessi ai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che si sono particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...