Schianto Canadair su Etna, morto salernitano Mazzone: cordoglio del Sindaco
Napoli: "Roberto era un pilota ed istruttore di volo espertissimo"
Redazione Irno24 28/10/2022 0
"Esprimo il profondo cordoglio mio personale, della Civica Amministrazione e della cittadinanza tutta per la tragica morte di Roberto Mazzone, perito in un incidente aereo mentre era impegnato nelle operazioni di spegnimento di un incendio sulle pendici dell'Etna. Nel tragico schianto è morto anche l'altro componente dell'equipaggio del Canadair precipitato, Matteo Pozzoli.
Roberto Mazzone era un pilota ed istruttore di volo espertissimo. Era molto conosciuto ed apprezzato nella nostra comunità per il servizio di volontariato svolto con l'associazione Soccorso Amico. Un uomo generoso ed un professionista di alto valore, che lascia un ricordo indelebile in tutti noi, un esempio illustre di dedizione al bene comune, tanto dei sofferenti quanto dell'ambiente". Così sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Foto di archivio non legata all'episodio
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/12/2021
Salerno si illumina, i controlli aumentano: 7 sanzioni per mancato possesso Green Pass
Settimana impegnativa a Salerno con l’accensione delle Luci d’Artista, evento che si protrarrà fino ai primi mesi del nuovo anno e che determinerà un elevato livello di attenzione e di controllo nei confronti di visitatori provenienti anche da altre regioni.
L’aumento dei contagi e l’introduzione, a partire dal 6 dicembre, del “Super Green Pass”, attivo per tutti coloro che accedono a locali di ristorazione al chiuso e a luoghi di pubblico interesse, hanno indotto le Forze dell’Ordine ad organizzare ulteriori attività di controllo dei luoghi soggetti ad una maggiore affluenza di persone.
Sono stati conseguiti i seguenti risultati: 3042 persone controllate; 1455 veicoli controllati; 513 esercizi pubblici controllati; 7 persone sanzionate per mancato possesso Green Pass; 5 persone sanzionate per violazione quarantena; 2 titolari di esercizi pubblici sanzionati per violazione misure anti Covid, dei quali uno con l’adozione della sanzione accessoria della chiusura provvisoria.
Redazione Irno24 01/09/2023
Salerno, denunciato per guida sotto effetto di droga: patente ritirata
La Polizia ha svolto un’operazione “Alto Impatto” sulla SP175, volta a garantire la sicurezza sulle strade del litorale tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano e Battipaglia. In particolare, sono stati effettuati numerosi controlli durante il pomeriggio di ieri, con ausilio di Unità Cinofila.
Un uomo, il 32enne V.G., originario della provincia di Salerno, è stato denunciato per guida sotto l’effetto di droga. Nel corso del controllo, gli agenti notavano, all’interno del veicolo, un contenitore di plastica nel quale veniva rinvenuta una piccola quantità di marijuana, utilizzata dal conducente per uso personale.
Per una più approfondita ed efficace verifica, veniva richiesto l’intervento sul posto di un’unità cinofila antidroga, con la quale si procedeva a un’accurata ispezione del veicolo, rinvenendo in uno zaino un involucro di cellophane contenente un’altra piccola quantità di hashish.
Considerato, altresì, che il conducente manifestava chiari ed inequivocabili sintomi di alterazione psicofisica, sicuramente dovuta all’assunzione di stupefacenti, si procedeva a sottoporre lo stesso ad accertamenti sanitari, presso l’Ospedale di Salerno, finalizzati alla verifica di tale alterazione, conseguente all’uso di stupefacenti. Dagli accertamenti sanitari emergeva la positività del conducente all’assunzione di cannabinoidi.
Alla luce di quanto sopra, V.G. è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo, nonchè segnalazione alla competente Autorità Amministrativa per la detenzione di stupefacenti ai fini dell’uso personale.
Redazione Irno24 18/08/2020
Non ci sono nuovi casi Covid nel salernitano su circa 200 tamponi
L'Asl di Salerno comunica che questa mattina, Martedì 18 Agosto, risultano tutti negativi i tamponi analizzati: 110 al Ruggi e circa 70 al laboratorio di Eboli. Decisamente una buona notizia dopo i diversi casi riscontrati nei giorni scorsi, soprattutto legati a rientri dall'estero.