Salerno, denunciato per guida sotto effetto di droga: patente ritirata

Controlli della Polizia per garantire la sicurezza sulle strade del litorale

Redazione Irno24 01/09/2023 0

La Polizia ha svolto un’operazione “Alto Impatto” sulla SP175, volta a garantire la sicurezza sulle strade del litorale tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano e Battipaglia. In particolare, sono stati effettuati numerosi controlli durante il pomeriggio di ieri, con ausilio di Unità Cinofila.

Un uomo, il 32enne V.G., originario della provincia di Salerno, è stato denunciato per guida sotto l’effetto di droga. Nel corso del controllo, gli agenti notavano, all’interno del veicolo, un contenitore di plastica nel quale veniva rinvenuta una piccola quantità di marijuana, utilizzata dal conducente per uso personale.

Per una più approfondita ed efficace verifica, veniva richiesto l’intervento sul posto di un’unità cinofila antidroga, con la quale si procedeva a un’accurata ispezione del veicolo, rinvenendo in uno zaino un involucro di cellophane contenente un’altra piccola quantità di hashish.

Considerato, altresì, che il conducente manifestava chiari ed inequivocabili sintomi di alterazione psicofisica, sicuramente dovuta all’assunzione di stupefacenti, si procedeva a sottoporre lo stesso ad accertamenti sanitari, presso l’Ospedale di Salerno, finalizzati alla verifica di tale alterazione, conseguente all’uso di stupefacenti. Dagli accertamenti sanitari emergeva la positività del conducente all’assunzione di cannabinoidi.

Alla luce di quanto sopra, V.G. è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo, nonchè segnalazione alla competente Autorità Amministrativa per la detenzione di stupefacenti ai fini dell’uso personale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/08/2022

Sbarco migranti a Salerno, De Luca: "Operazione quasi clandestina"

"Credo non sia accettabile nessuno sbarco nè a Napoli nè a Salerno. Mi dicono che non ci sono in previsione altri sbarchi, ma chiariamo che non li accetteremo. La vicenda di Salerno è stata sgradevole perchè nessuno ha ritenuto di avvertire le istituzioni territoriali dell'arrivo di questa nave; è stata fatta un'operazione quasi clandestina, è intollerabile.

Bisogna dialogare, collaborare, non fare operazioni sottobanco e all'improvviso. Voglio sperare che tutti i migranti che sono stati ricollocati nei vari centri abbiano ricevuto i controlli sanitari necessari, per essere tranquilli; noi e i migranti. Accogliere è un dovere di solidarietà, ma dei doveri di solidarietà non fa parte l'obbligo di accettare i contagi".

Queste le parole del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, a margine della presentazione del Piano Idrico della Campania, all'indomani dello sbarco di circa 400 migranti al porto di Salerno, 50 dei quali sono risultati positivi al Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2021

Salerno, audizione per 50 giovani che sognano il palco dell'Ariston

Domani, mercoledì 30 giugno, alle ore 11, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento "Audizione - Concerto" per Sanremo Giovani. L’iniziativa, durante la quale sarà selezionata la rosa dei cantanti più talentuosi da sottoporre alla commissione Artistica RAI, avrà luogo domani pomeriggio, alle ore 19, all’esterno della Stazione Marittima di Salerno.

Grande quindi l’attesa per i tantissimi talenti in corsa che sognano di calcare il prestigiosissimo palco dell'Ariston. Non sarà un concorso canoro, ma l’occasione per crescere artisticamente e professionalmente. Direttore artistico della manifestazione, il maestro Ciro Barbato, Direttore d’orchestra in molti spettacoli televisivi in Italia e all'estero, compositore, pianista e docente in orchestrazione e arrangiamento per diverse università italiane e straniere.

"Non siamo un concorso musicale - spiega il direttore Barbato - ma vogliamo essere soprattutto un percorso di crescita artistica e professionale per le nuove generazioni di cantanti, partendo appunto da questa grande opportunità che da Salerno potrebbe far arrivare un giovane talento a Sanremo". Un’occasione dove oltre 50 giovani emergenti si esibiranno davanti a professionisti della musica, produttori e vocal coach. I partecipanti provano così l’emozione di esibirsi dal vivo, non privi di una esaltante emozione.

Commissione:

Walter Rucci, crossover
Gino Aveta, produttore RAI
Antonia Willburger, assessore alla cultura del Comune di Salerno,
Espedito De Marino, docente di musica, chitarrista e cantante
Valeria Saggese, speaker radio
Maria Rosaria Boccia, stilista
Fabio Falcone
Mario Tortoriello, discografico
Maria Puca, giornalista e responsabile nazionale delle audizioni
Monica De Santis, critico musicale
Stefano Giuliano, musicista
Dottore Vincenzo Marrazzo, presidente distretti turistici Campania

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2024

Pellet "ingannevole" al porto di Salerno, sequestrate 54 tonnellate

La Guardia di Finanza di Salerno, in collaborazione con l'Ufficio delle Dogane, ha sequestrato al porto 54 tonnellate di pellet, provenienti dall’Egitto e confezionate in 3600 sacchi da 15 kg ciascuno, destinate ad un’azienda del barese.

La merce riportava segni atti ad indurre in inganno il compratore sulla reale qualità del prodotto. Il responsabile della società coinvolta è stato denunciato per l’importazione e il commercio di prodotti con caratteristiche qualitative diverse da quelle dichiarate.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...