Servizio straordinario di controllo dei CC a Pellezzano, denunciati in tre
Segnalati 6 assuntori di stupefacenti, altre 6 persone sono state proposte per il foglio di via
Redazione Irno24 18/10/2024 0
Negli ultimi tre giorni, a Pellezzano, i Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali. Il controllo è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.
Nel corso dell’operazione, che ha impiegato un dispositivo composto da diverse pattuglie, sono stati controllati 113 veicoli, identificate 163 persone e comminate 23 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, anche per il mancato uso delle cinture di sicurezza nonché per l’utilizzo del cellulare alla guida; sono stati inoltre sottoposti a fermo amministrativo 7 veicoli perché privi della prevista assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verso terzi e/o per assenza di revisione.
Sono stati anche amministrativamente sequestrati quantitativi di hashish, cocaina e crack e 6 assuntori di stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno per i provvedimenti amministrativi di competenza. Inoltre, 6 persone sono state proposte per il foglio di via obbligatorio e 3 deferite all’Autorità Giudiziaria rispettivamente per porto abusivo di armi, guida senza patente (mai conseguita) e guida con documento contraffatto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2020
Rifiuti in strada a Pellezzano, Morra chiede maggiore senso civico
"Chi ama il proprio territorio non si comporta in modo irrispettoso trasformando le piazze, le strade e i luoghi di ritrovo pubblico in mini discariche o pattumiere a cielo aperto". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. "Il decoro urbano rappresenta lo specchio del luogo in cui si vive e ogni sua contaminazione è indice di inciviltà, che incide negativamente sull’immagine del territorio.
L’abbandono di rifiuti, quali bottiglie di birra, cartoni delle pizze e il conferimento errato dei rifiuti nelle piazze e tra le strade del Comune di Pellezzano non offre sicuramente una bella immagine del nostro territorio, che al contrario si distingue per ordine pulizia e decoro urbano.
Dunque, l’invito che questa Amministrazione rivolge ai ragazzi del nostro territorio e anche ai gestori dei locali è quello di adottare maggiore senso civico, più rispetto delle regole e soprattutto maggior amor proprio per il territorio in cui viviamo. Già da questo fine settimana è stato previsto un turno serale della Polizia Municipale per vigilare e sanzionare i trasgressori".
Redazione Irno24 14/02/2022
Ripartiti a Capezzano i lavori di messa in sicurezza del Vallone
Sono ripartiti in data odierna i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone in frazione Capezzano. Nel corso dei lavori, si è riscontrata la necessità di apportare delle modifiche al progetto originario, al fine di risolvere alcune problematiche evidenziatesi in corso di esecuzione, per cause impreviste ed imprevedibili inerenti la natura e la specificità dell’opera in appalto, nonché aspetti ritenuti opportuni per migliorare l’intervento.
Successivamente all’approvazione della variante, la ripresa dei lavori non ha avuto luogo nei mesi scorsi in ragione della carenza, a livello internazionale, dei materiali edili necessari, quali reti metalliche e geostuoie. La prima fase ha interessato interventi di pulizia dell’alveo, si continuerà con riprofilatura della sezione dell’alveo, riduzione della pendenza nei punti più ripidi e a maggiore rischio erosione, protezione dall’erosione mediante posa in opera di geostuoia, materassini “Reno” sul fondo e semina sulle sponde, piantumazione di talee e viminate, realizzazione di palizzate vive e gabbioni.
Redazione Irno24 18/11/2023
Frutta secca in risalto al Mercato della Terra di Pellezzano
Domenica 19 novembre, a Capezzano di Pellezzano, altro appuntamento col Mercato della Terra, organizzato da Slow Food Valle dell'Irno. Dalle 9:00 alle 13:00, presso il parco Serra Wenner di via Filanda, le migliori proposte per una spesa buona, locale e sostenibile.
Alle ore 11:00, in programma il laboratorio del gusto dedicato al kaki vaniglia napoletano, un frutto prezioso da salvare. In risalto anche le castagne e le patate di Acerno, le noci dell'area vesuviana, le nocciole dei Picentini, lo zafferano di Gaiano e i fichi secchi cilentani.