Sesso a pagamento in "centro estetico" a Solofra, deferiti in due
I Carabinieri hanno notato un via vai di persone presso il locale oggetto di indagini
Redazione Irno24 16/10/2024 0
Operazione contro il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione da parte dei Carabinieri della Stazione di Solofra, che hanno denunciato in stato di libertà un uomo e una donna di origini asiatiche. Gli accertamenti sono partiti monitorando alcuni siti internet, spesso utilizzati come bacheche di annunci a sfondo sessuale, su cui soggetti dediti all’attività di meretricio pubblicizzano le loro prestazioni ai potenziali clienti in cerca di “avventure”, con il numero da contattare per concordare gli appuntamenti durante i quali consumare rapporti sessuali a pagamento.
I militari dell’Arma, individuato l’immobile dove veniva esercitata l’illecita attività, pubblicizzata online con tanto di fotografie che non lasciavano alcun dubbio sulla finalità degli incontri, hanno iniziato un’attività di monitoraggio. Durante i controlli, è stato notato un continuo via vai di persone che si recavano presso quel locale, trattenendosi per brevi periodi, compatibili con la consumazione di rapporti sessuali.
Nel corso delle indagini, gli operanti hanno identificato alcune persone che, avvicinate discretamente, hanno confermato la natura delle prestazioni offerte all’interno del locale, formalmente presentato come un “centro estetico”, aperto fino a tarda sera, con vetrate oscurate e coperte da disegni. Ai Carabinieri non è restato altro da fare che accedere in quell’esercizio, dove hanno trovato un’avvenente 45enne di origini cinesi e un suo connazionale di 50 anni.
Durante l’ispezione sono stati rinvenuti due cellulari, presumibilmente utilizzati per organizzare gli appuntamenti, e una somma in contanti di circa 1.200 euro, probabile provento del meretricio. La mole di elementi raccolti ha permesso di delineare un quadro indiziario che, d’intesa con la Procura di Avellino, ha portato al deferimento dei due soggetti, ritenuti responsabili di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti per identificare eventuali complici coinvolti nell’attività illecita.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/01/2021
Solofra, obbligo di catene a bordo fino al 15 Aprile: c'è l'ordinanza del sindaco
Dal 15 Gennaio 2021 e fino al 15 Aprile 2021 è fatto obbligo di circolare, su tutte le strade ricadenti nel territorio del Comune di Solofra, con veicoli equipaggiati con pneumatici da neve e/o catene a bordo. Lo rende noto l'amministrazione comunale via social. Ecco l'ordinanza integrale, la n° 8 dell'11 Gennaio. In caso di violazione, la Polizia Stradale applicherà le norme previste dal Codice della Strada.
Redazione Irno24 10/01/2022
Solofra, rinviati all'11 Gennaio i lavori idrici alla frazione Sant'Andrea
La Solofra Servizi rende noto che i lavori sulla condotta idrica alla frazione Sant'Andrea sono posticipati da oggi, 10 Gennaio, a domani, 11 Gennaio. Si verificheranno diminuzioni temporanee di pressione con mancanza idrica, in special modo nei piani alti, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 nelle seguenti strade: Via Sant’Andrea; Via Vigne; Via Fontanelle; Via F. Guarini; Via Casate; Via Cortine; Via Municipio 1a traversa.
Le manovre connesse alla chiusura e alla riapertura delle condotte potrebbero determinare fenomeni di torbidità, basterà far scorrere per qualche minuto l’acqua per riottenere le originarie condizioni di limpidezza. Inoltre si invitano i cittadini a limitare al massimo gli sprechi delle risorse idriche.
Redazione Irno24 07/01/2021
Maltrattamenti ai genitori, allontanato da casa 30enne di Solofra
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno notificato ad un 30enne del posto la misura di allontanamento dalla casa familiare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avellino. Il giovane avrebbe posto in essere azioni di maltrattamenti nei confronti dei genitori: la coppia si rivolgeva quindi ai Carabinieri che avviavano l’attività d’indagine.
Grazie agli elementi raccolti a carico del trentenne, la magistratura irpina, concordando con le tesi degli investigatori, emetteva il provvedimento cautelare con il quale gli veniva imposto di lasciare la casa familiare.