Si chiude l'anno scolastico, il messaggio del Sindaco di Fisciano
Sessa agli studenti: "Voi il nostro prezioso futuro"
Redazione Irno24 12/06/2021 0
"Cari studenti - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - si è concluso un anno scolastico ancora una volta diverso e particolare, ma che non ci ha portato via l'entusiasmo per un nuovo inizio. Ci ritroveremo a settembre, ristorati da un'estate che ci auguriamo di trascorrere serenamente in compagnia dei nostri affetti più cari.
A voi tutti, l'augurio di custodire sempre il ricordo degli insegnamenti appresi dai vostri docenti, ai quali va un ringraziamento speciale per il loro pregevole lavoro. Un grazie di cuore ai dirigenti per il grande e proficuo gioco di squadra che ha caratterizzato il nostro impegno.
Grazie alle famiglie, il cui contributo alla crescita della nostra comunità è fondamentale. Grazie agli uffici tutti che hanno lavorato meticolosamente per garantire la sicurezza dei servizi scolastici. Infine grazie a voi, che ancora una volta avete dimostrato di affrontare con coraggio e spirito di adattamento queste nuove sfide che la pandemia ci ha imposto. Voi il nostro prezioso futuro".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/12/2019
Ricco calendario per gli appuntamenti fiscianesi del 2020
È stata presentata, a Palazzo di Città di Fisciano, la programmazione degli eventi pensati dalla Pro Loco per il 2020. Grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è stato possibile stilare un calendario che rendesse protagoniste tutte le frazioni ed accontentasse tutte le fasce di età.
Ad aprire la presentazione il sindaco, Vincenzo Sessa: "Il senso della Pro Loco è promozione del territorio e soprattutto creazione di manifestazioni ed eventi che mettano insieme le varie realtà presenti. Questa mattina presentiamo il calendario 2020. Le attività partiranno il 6 Gennaio con la premiazione del concorso dei presepi, un appuntamento storico".
Presente alla conferenza anche la consigliera Valentina Iannone, che ha evidenziato come le attività in programma siano state pensate per toccare tutti i mesi dell'anno, tutte le fasce di età e tutte le frazioni. La programmazione ricalcherà in parte quanto già fatto l'anno scorso, come l'Estate Fiscianese, che nell'ultima edizione ha riscontrato un grande successo, o il Carnevale da organizzare a Lancusi con l'aiuto di tutte le associazioni del territorio. La frazione di Penta sarà scenario di una manifestazione prevista in primavera e di un corso di fotografia di base e di disegno di base. Un occhio particolare sarà riservato anche alla formazione con l'attivazione di un corso di inglese, che lo scorso anno ha visto più di 30 iscritti.
"L'appoggio dell'amministrazione comunale è fondamentale per poter fare una programmazione così ricca - ha dichiarato il presidente della Pro Loco, Donato Aliberti - parte in questo periodo anche la campagna tesseramento ed invitiamo chiunque ne abbia voglia ad entrare a far parte del nostro gruppo per la valorizzazione del territorio".
Redazione Irno24 09/02/2021
Fisciano, didattica a distanza per una classe del "Rubino Nicodemi"
A seguito della positività di un’alunna frequentante la 1a A della scuola primaria dell’I.C. "Rubino Nicodemi" di Fisciano, sentito il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva ed il Dirigente Scolastico, è stata disposta la chiusura (per il 9 Febbraio) dell’intero plesso centrale dell’Istituto (con sede a Fisciano) per la sanificazione dei locali.
Quarantena, invece, per gli alunni frequentanti la suddetta classe e per docenti e personale ATA venuti in contatto con l’alunna positiva. A partire dal 10 Febbraio sarà attivata, per la classe interessata, la didattica a distanza.
Redazione Irno24 03/06/2020
De Luca in visita alla sede fiscianese del Banco Alimentare Campania
"L’emergenza COVID-19 ha fatto aumentare quasi del 50% la richiesta di aiuti di generi alimentari - scrive il Governatore De Luca - Il Banco Alimentare (ho visitato mercoledì 3 giugno la sede di Fisciano) insieme a tante altre associazioni ha fatto un lavoro straordinario per aiutare migliaia e migliaia di nuclei familiari in difficoltà e le persone indigenti.
Per questo ringrazio tutti i volontari che quotidianamente rendono possibile questa attività col loro impegno e la loro dedizione. Noi abbiamo sostenuto, e continueremo a farlo, questo grande sforzo. La Campania è la Regione della solidarietà".