Siano, mascherine FFp2 distribuite ad anziani e fragili
La distribuzione avverrà al domicilio a cura dei volontari Croce Azzurra
Redazione Irno24 15/02/2022 0
L'Amministrazione comunale di Siano rende noto alla cittadinanza che il Consorzio Sociale Valle dell'lrno ha consegnato 216 mascherine Ffp2 che verranno distribuite ai soggetti fragili, anziani e diversamente abili, residenti nel territorio. La distribuzione delle mascherine avverrà al domicilio a cura dei volontari della Croce Azzurra.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/12/2021
Siano, il 19 Dicembre navetta gratuita per cimitero e mercato
Per il giorno 19 dicembre 2021, dalle 8:00 alle 13:00, l’Amministrazione Comunale di Siano metterà a disposizione un servizio gratuito bus-navetta per facilitare lo spostamento di quanti, soprattutto anziani, desiderano recarsi al cimitero e/o al mercato domenicale.
Percorso andata: Piazza Aldo Moro - Vasca San Vito - Piazza IV Novembre - Via Botta - Piazza Cortemeola - Piazza Borsellino - Piazza San Rocco- Piazza Municipio- Via Vittoria- Parco della Pace - Piscina Comunale - Via Zambrano distributore di benzina - Viale Europa (altezza via Scampia) - Viale Europa (distributore di benzina) - Cimitero.
Percorso ritorno: Cimitero - Vasca San Vito - Piazza IV Novembre - Piazza Aldo Moro - Via Botta - Piazza Cortemeola - Piazza Borsellino - Piazza San Rocco - Piazza Municipio - Via Vittoria- Parco della Pace - Piscina Comunale - Via Zambrano distributore di benzina - Viale Europa (altezza via Scampia) - Viale Europa (distributore di benzina). Il servizio di trasporto sarà effettuato nel rispetto del protocollo Covid vigente per il trasporto pubblico locale.
Redazione Irno24 08/07/2021
Siano, scardinata piazza di spaccio gestita da un'intera famiglia
Nelle prime ore della mattina, a Mercato San Severino e Siano, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Salerno, a seguito di conforme richiesta della Procura - Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 8 soggetti (4 donne e 4 uomini, originari di Siano, Bracigliano e San Severino, di cui 6 in carcere e 2 agli arresti domiciliari).
La misura scaturisce dall’articolata attività investigativa svolta dalla Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino nel mese di gennaio 2019 sotto la direzione e con il coordinamento della DDA. In particolare le investigazioni, eseguite con ampio ricorso ad attività tecniche e telematiche, hanno consentito di documentare e di conseguenza scardinare una consolidata piazza di spaccio nel Comune di Siano gestita da un intero nucleo familiare (genitori, figli e fidanzati delle figlie) che, forti del vincolo di parentela e del linguaggio gergale (cosicché da creare un gruppo sicuro e impenetrabile), gestivano lo spaccio di droga a una moltitudine di soggetti tossicodipendenti provenienti maggiormente dai comuni della Valle dell’Irno.
Le riprese delle telecamere installate all’esterno dell’abitazione degli indagati (luogo principale di spaccio), con servizi di controllo e pedinamento, hanno permesso di documentare centinaia di cessioni a tossicodipendenti ed il recupero di sostanze stupefacenti a riscontro del traffico di droga che in una realtà piccola come quella del Comune di Siano aveva raggiunto livelli ormai inquietanti.
Redazione Irno24 17/06/2021
Siano, in 2mila non hanno aderito alla campagna vaccinale: l'appello di Marchese
"Il numero dei vaccinati dei cittadini sianesi aumenta ogni giorno e colloca la nostra comunità tra le prime della provincia di Salerno. Grosso merito va senza dubbio attribuito ai medici, ai dipendenti Asl ai volontari della Protezione Civile e Misericordia che stanno facendo in questi giorni un lavoro con grande impegno e determinazione e hanno permesso al nostro centro vaccinale di Parco della Pace di essere tra i più funzionali della provincia.
Questo non basta perché al momento ci sono ancora circa 2000 cittadini che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale, a loro va il mio invito affinchè fin da subito provvedano all’iscrizione in piattaforma. Vi ricordo che per qualsiasi informazione o per difficoltà legate all’iscrizione potete rivolgervi direttamente al centro vaccinale nei giorni di Martedì e Giovedì (Pomeriggio) o Sabato (mattina), qui riceverete qualsiasi informazione e la giusta assistenza". Lo scrive sui social il sindaco Marchese.