Siano, in 2mila non hanno aderito alla campagna vaccinale: l'appello di Marchese
Per difficoltà nelle iscrizioni è possibile rivolgersi direttamente ai centri vaccinali
Redazione Irno24 17/06/2021 0
"Il numero dei vaccinati dei cittadini sianesi aumenta ogni giorno e colloca la nostra comunità tra le prime della provincia di Salerno. Grosso merito va senza dubbio attribuito ai medici, ai dipendenti Asl ai volontari della Protezione Civile e Misericordia che stanno facendo in questi giorni un lavoro con grande impegno e determinazione e hanno permesso al nostro centro vaccinale di Parco della Pace di essere tra i più funzionali della provincia.
Questo non basta perché al momento ci sono ancora circa 2000 cittadini che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale, a loro va il mio invito affinchè fin da subito provvedano all’iscrizione in piattaforma. Vi ricordo che per qualsiasi informazione o per difficoltà legate all’iscrizione potete rivolgervi direttamente al centro vaccinale nei giorni di Martedì e Giovedì (Pomeriggio) o Sabato (mattina), qui riceverete qualsiasi informazione e la giusta assistenza". Lo scrive sui social il sindaco Marchese.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/09/2021
Siano, tutte le modalità del servizio di trasporto scolastico 21/22
L’Amministrazione Comunale di Siano ha stabilito le modalità del servizio trasporto scolastico per l’A.S. 2021/2022 come segue: il modulo di domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte dal genitore ed inviato via mail all'indirizzo protocollo@comune.siano.sa.it, oppure via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.siano.sa.it;
coloro che sono impossibilitati alla trasmissione per via telematica, potranno consegnare l'istanza in forma cartacea presso l'Ufficio protocollo del Comune in Piazzale Alcide De Gasperi previa prenotazione telefonica al numero 0815183856.
Il costo totale dell'abbonamento è di € 150,00 con riduzione del 50% per il secondo abbonamento nello stesso nucleo familiare, da versare sul bollettino C/C n. 19011840 Tesoreria Comune di Siano, indicando nella causale "Trasporto Scolastico 2021/2022". L'Abbonbamento è gratuito per il nucleo familiare con ISEE pari a 0,00.
Qualora le richieste superassero i posti disponibili, sarà data priorità agli utenti più distanti dalle sedi scolastiche frequentate. Si rammenta che chi ha acquistato l’abbonamento per l’anno scolastico 2020/2021 può richiedere il rimborso tramite modulo apposito disponibile sul sito istituzionale oppure presso l’Ufficio Servizi Sociali, allegando la ricevuta di avvenuto pagamento. La domanda va presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 13/09/2021.
Redazione Irno24 22/12/2021
In erogazione i buoni spesa a Siano, ecco dove spenderli
Sono in erogazione a Siano i buoni spesa Covid per coloro che sono stati ammessi al beneficio. Chi ha ricevuto l’sms sul numero di cellulare indicato nella domanda, potrà spenderli nei negozi abilitati, che al momento sono:
Frasci Gianfranco - Via Botta; Pedi Srl Despar - Via Zambrano; Moccia Spa - Via Zambrano e Via Cortemeola; Macelleria King - Via Botta; Polvere di Stelle - Via Zambrano; L'Isola delle Sirene - Via Marconi; Farmacia D'Amore - Via Roma; Mini Market Di Filippo - Via Garibaldi 38; The King Fruit - Via Roma; per il pagamento è necessario portare con sè la tessera sanitaria ed il pin ricevuto nel messaggio.
Redazione Irno24 18/05/2020
Marchese: "Ci avviciniamo a normalità, ma niente tentazione di libertà sfrenata"
"Cari concittadini - scrive il sindaco di Siano, Marchese - con l’apertura quasi generale di tutte le attività ci avviciniamo alla normalità. Ma non facciamoci prendere dalla tentazione di perseguire una libertà sfrenata, 'sfruttiamo' questa opportunità agendo con coscienza e continuando a rispettare le regole. Un grosso in bocca al lupo a tutte le attività che si rimettono in moto ed un invito a tutti di dare una mano al commercio della nostra Siano.
Infine grazie di cuore a tutti noi sianesi, che in questa emergenza, con grande sacrificio, rispettando in pieno le regole e sicuramente con la protezione del nostro San Rocco, abbiamo tenuto lontano dalla nostra comunità questo maledetto virus".