Siano piange don Crescenzo, Marchese: "Un faro di saggezza e conforto"
"Una presenza costante, capace di infondere serenità e forza anche nelle situazioni più complesse"
Redazione Irno24 10/01/2025 0
"Con il cuore profondamente addolorato, piango la scomparsa di don Crescenzo, sacerdote e uomo straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella comunità sianese e nella mia vita personale. Durante i miei anni da sindaco, don Crescenzo è stato per me una guida, un faro di saggezza e conforto. Le sue parole, la sua fede e il suo esempio mi hanno accompagnato e sostenuto nei momenti più difficili.
Era una presenza costante, capace di infondere serenità e forza anche nelle situazioni più complesse. Per me, oltre che un sacerdote, don Crescenzo è stato un punto di riferimento umano e spirituale. La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma so che il suo ricordo e il suo insegnamento continueranno a vivere nei cuori di tutti noi. Sarà per sempre parte della storia della nostra comunità. La sua umanità, il suo amore per gli altri e il suo instancabile impegno resteranno un esempio per tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Siano, Marchese.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/04/2020
Tre milioni per il potenziamento stradale fra Siano e Bracigliano
Con Decreto numero 34 del 1° Aprile 2020, la Regione Campania ha ammesso a finanziamento il progetto di potenziamento stradale Bracigliano-Siano-Castel San Giorgio per l’importo di 3 milioni di euro. Continua il lavoro dell’Amministrazione Comunale per lo sviluppo di Siano, guardando al superamento dell’emergenza con fiducia e speranza. Lo si apprende dalla pagina Facebook del Comune di Siano.
Redazione Irno24 18/03/2025
Siano, niente sosta e fermata in via 5 Maggio per potatura alberi
Come da ordinanza del Comune di Siano, settore Polizia Municipale, è vietata la fermata e la sosta dei veicoli, mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, negli stalli presenti all’interno del parcheggio di via 5 Maggio. Sono in programma, infatti, lavori di potatura alberi e pulizia nelle adiacenze dello stadio comunale "De Leo". La ditta incaricata dovrà provvedere ad installare la segnaletica di cantiere.
Redazione Irno24 18/07/2023
Controllore bus accoltellato su tratta Siano-Salerno, la denuncia Ugl
Un nuovo e preoccupante episodio di violenza ai danni di un controllore si è verificato questa mattina sulla tratta Siano-Salerno, a bordo del bus della linea 9 di Busitalia. Durante il suo turno di servizio, il controllore è stato brutalmente accoltellato da un giovane viaggiatore.
Al momento, l'operatore si trova ricoverato presso l'ospedale di Cava de' Tirreni, dove ha ricevuto le cure mediche per lievi tagli alla mano e graffi sul retro del collo. Le sue condizioni sono sotto controllo e si sta riprendendo, tuttavia è comprensibilmente provato e impaurito a causa di questo grave attacco.
"Questa ennesima aggressione ad un controllore del settore dei trasporti richiama l'attenzione su un problema diffuso, che mette a rischio la sicurezza e il benessere dei lavoratori e dei passeggeri. È imperativo agire immediatamente per porre fine a questa ondata di violenza inaccettabile", ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
"Le forze dell'ordine svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della sicurezza pubblica e chiediamo un supporto più efficace e costante da parte loro. È necessaria una presenza attiva di agenti di polizia o di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici, in particolare nelle tratte e negli orari più critici, al fine di prevenire e contrastare gli atti di violenza contro i controllori.
Inoltre, come sindacato, sollecitiamo un incremento dei controlli a terra. È indispensabile effettuare selezioni più rigorose durante l'accesso ai mezzi pubblici, allo scopo di impedire l'ingresso a bordo di individui poco raccomandabili e potenzialmente pericolosi. Questi controlli devono essere svolti con attenzione e rispetto dei diritti dei cittadini, ma anche con l'obiettivo di garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti del trasporto pubblico".