Controllore bus accoltellato su tratta Siano-Salerno, la denuncia Ugl
L'operatore si trova ricoverato presso l'ospedale di Cava de' Tirreni
Redazione Irno24 18/07/2023 0
Un nuovo e preoccupante episodio di violenza ai danni di un controllore si è verificato questa mattina sulla tratta Siano-Salerno, a bordo del bus della linea 9 di Busitalia. Durante il suo turno di servizio, il controllore è stato brutalmente accoltellato da un giovane viaggiatore.
Al momento, l'operatore si trova ricoverato presso l'ospedale di Cava de' Tirreni, dove ha ricevuto le cure mediche per lievi tagli alla mano e graffi sul retro del collo. Le sue condizioni sono sotto controllo e si sta riprendendo, tuttavia è comprensibilmente provato e impaurito a causa di questo grave attacco.
"Questa ennesima aggressione ad un controllore del settore dei trasporti richiama l'attenzione su un problema diffuso, che mette a rischio la sicurezza e il benessere dei lavoratori e dei passeggeri. È imperativo agire immediatamente per porre fine a questa ondata di violenza inaccettabile", ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
"Le forze dell'ordine svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della sicurezza pubblica e chiediamo un supporto più efficace e costante da parte loro. È necessaria una presenza attiva di agenti di polizia o di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici, in particolare nelle tratte e negli orari più critici, al fine di prevenire e contrastare gli atti di violenza contro i controllori.
Inoltre, come sindacato, sollecitiamo un incremento dei controlli a terra. È indispensabile effettuare selezioni più rigorose durante l'accesso ai mezzi pubblici, allo scopo di impedire l'ingresso a bordo di individui poco raccomandabili e potenzialmente pericolosi. Questi controlli devono essere svolti con attenzione e rispetto dei diritti dei cittadini, ma anche con l'obiettivo di garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti del trasporto pubblico".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/08/2020
Siano, arrestato il piromane di "Costa Sorrentino"
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare personale per incendio boschivo. Le indagini, condotte dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Salerno e della Stazione Carabinieri Forestale di Sarno, hanno fatto emergere che una serie incendi boschivi, su aree fra l’altro vincolate e protette nel comune di Sarno, sono stati appiccati a breve distanza di tempo nella località “Costa Sorrentino” ed innescati con le medesime modalità di esecuzione.
Le indagini tecniche hanno poi consentito di attribuire gli incendi alla stessa mano incendiaria e di accertare l’identità dell’autore. La misura cautelare per il reato di incendio boschivo aggravato è stata eseguita a carico di un uomo residente a Siano, già gravato da precedenti penali.
Redazione Irno24 06/10/2020
Siano, nuova struttura per il micronido prima infanzia
L'Amministrazione Comunale di Siano, settore Politiche Sociali, ha provveduto a ricollocare il servizio di micronido per la prima infanzia, rivolto ai bambini da 0 ai 36 mesi, dalla vecchia sede di via Botta alla nuova struttura di via Zambrano. Grazie alla sinergia dei diversi attori territoriali (Comune, Consorzio S6 e soggetto gestore), si è potuto regalare alle tante famiglie della Comunità un servizio di elevata qualità.
La nuova struttura possiede tutti i requisiti necessari a garantire la massima sicurezza dei bambini. Il soggetto gestore ha provveduto, inoltre, ad organizzare le attività in ordine alle direttive emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione in materia di prevenzione anti Covid. La capienza massima è di 19 bambini che vengono impegnati, a tempo pieno, in attività educative, ludiche e ricreative.
Redazione Irno24 01/08/2020
Siano, diretta tv per l'esposizione della Statua di San Rocco
Il 2 Agosto, a Siano, ci sarà l'esposizione della Statua di San Rocco presso la Chiesa Madre. Il Comune, pertanto, informa i cittadini che non sarà possibile assistere alla solenne celebrazione in chiesa, ma in modi differenti: sul canale 289 del digitale terrestre, che trasmetterà la diretta della Santa Messa e la celebrazione dell'evento; sui canali social del Comitato Feste e delle varie associazioni presenti in loco; attraverso maxi schermi che verranno installati in piazza San Rocco per l'occasione.
Si precisa che è fatto obbligo di indossare la mascherina sia in luoghi chiusi che aperti. L'accesso alla chiesa, consentito ad un numero massimo di 150 persone, sarà contingentato e prima di entrare sarà misurata la temperatura, bisognerà sanificare le mani e indossare la mascherina. Si invita comunque a non sostare molto in chiesa e ad osservare il rispetto della distanza interpersonale di un metro.