Siano, quota 50 per la Sagra della braciola di capra e della percoca nel vino

L'evento è in programma dal 10 al 13 agosto in via S. Maria delle Grazie

Redazione Irno24 09/08/2023 0

Prende il via, a Siano, in via S. Maria delle Grazie, la 50a edizione della Sagra della braciola di capra e della percoca nel vino. Momento di aggregazione e di riscontro culturale, che va avanti dagli anni settanta, l'evento, in programma dal 10 al 13 agosto, punta alla promozione della civiltà contadina sianese ed alla valorizzazione delle tradizioni locali.

Nel 2005, la Braciola di Capra e la Percoca nel vino sono state riconosciute prodotti tipici della Campania. Intorno alla sagra si ritrova una vera e propria comunità, unita nel vincolo della tradizione, e così Siano diviene crocevia di turismo da tutta la regione. La sagra proporrà all’interno momenti canori e di aggregazione, che la rendono un vero e proprio evento estivo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2021

Contagi in aumento, nuovo appello del Sindaco di Siano

"Il Covid non è stato sconfitto - scrive sui social il sindaco di Siano, Marchese - negli ultimi giorni c'è stato un aumento esponenziale di contagi nella nostra comunità. I dati attuali ci indicano oltre 20 positivi e tanti familiari e congiunti in quarantena obbligatoria.

Invito quindi, soprattutto giovani e studenti, a ritornare alle vecchie abitudini e riprendere a tenere un comportamento prudente e responsabile, osservando tutte le misure di sicurezza e di protezione come il distanziamento, l’uso della mascherina e la frequente igienizzazione delle mani. Per contenere la diffusione del virus è indispensabile iniziare subito a prestare la massima attenzione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2021

Conclusa esercitazione di Protezione Civile, Siano modello per comuni vicini

Nei giorni scorsi si è conclusa l’esercitazione per posti di comando "EXE CPX SIANO 2021", tenutasi presso il Comune di Siano. Hanno partecipato la Regione Campania, la Prefettura di Salerno, le componenti e le strutture operative di livello locale. Le attività sono iniziate alle 9 del 10 dicembre, a seguire i lavori il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e la Sala Operativa Regionale Unificata della Regione.

Alle 11 è arrivata la notizia di una colata rapida di fango ed immediatamente si sono attivate le procedure di messa in sicurezza degli alunni e del personale scolastico del Plesso Monsignor Corvino, contestualmente la Prefettura ha attivato il Centro Coordinamento dei Soccorsi e la Regione tramite la SORU ha provveduto ad attivare Croce Azzurra e Misericordia di Siano.

Durante l’intera giornata le funzioni di supporto del Centro Operativo Comunale hanno avuto modo di testare i flussi di comunicazione verso gli enti superiori e verso la scuola anche in assenza di energia elettrica e rete di telefonia mobile. Ultima parte della esercitazione è stata riservata a testare le procedure di evacuazione di due Case Albergo per anziani. Tutte le operazioni sono state seguite dal Sindaco Giorgio Marchese, dal Vicesindaco Rocco Di Filippo e dal Consigliere Delegato Grazia Di Benedetto.

Al termine della giornata ha raggiungo il Centro Operativo Comunale anche il Viceprefetto Vincenzo Amendola, che ha manifestato l’intenzione della Prefettura nello sperimentare queste tipologie di esercitazioni anche in altri comuni limitrofi. Siano, dunque, con la sua struttura locale di Protezione Civile si presta ad essere un esempio di buone pratiche di resilienza ed adattamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/11/2020

Siano, sospensione idrica dal pomeriggio di Mercoledì 11 Novembre

Gori comunica che per manutenzione degli impianti idrici, finalizzata al miglioramento del servizio, sarà sospesa l'erogazione idrica dalle 17:00 di mercoledì 11 novembre 2020 alle 01:00 di giovedì 12 novembre 2020 nelle seguenti zone di Siano:

Vico Arno, Via D'Andrea, Via Aia Del Pozzo, Via Gaetano Russo, Via Campo, Vicolo Gioberti, Vicolo Corvino, Vicolo Donnarumma, Vicolo Foscolo, Vicolo Roscigno, Vicolo C. Di Filippo, Vicolo Alfieri, Piazza San Rocco, Via Monsignor Corvino, Via Scampia, Via Martiri D'Otranto, Via Valesana, Via Zambrano, Via XX Settembre, Via Vittoria, Via Torello, Via Variante, Vicolo Navarra, Vicolo Capuano, Contrada Torello, Vicolo Rosa, Vico Geppino Di Pietro, Traversa Antonio De Curtis, Via Vincenzo Pesce;

Via Guglielmo Marconi, Via Sant'Alfonso Maria De' Liguori, Via Papa Giovanni XXIII, Viale Europa, Vico Camillo Benso Conte Di Cavour, Via Carmine Calvanese, Viale Kennedy, Strada adiacente Mercato, Via Rocco Di Filippo, Traversa II Di Via Zambrano, Strada Provinciale 73, Vico G. Albano, Via Santa Maria Delle Grazie, Via Luisa Sanfelice, Via Silvio Pellico, Via Giovanni D'Ascoli, Via Dottor Federico Palmieri, Via Del Pozzo, Vicolo Capri, Piazza Municipio, Via Kennedy.

Servizio idrico sostitutivo con batteria di fontanine presso Piazza Cortemeola e Traversa Francesco Spinelli (area verde, nei pressi statua Madonna). Alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...