Sindaci Valle dell'Irno: "Necessario sforzo comune per accelerare vaccinazioni"

"Occorre tempestività di forniture e un numero di risorse professionali più adeguato"

Redazione Irno24 25/03/2021 0

“La vaccinazione è l’unico strumento per arginare la pandemia e ridurre la crisi economica e sociale che attanaglia le nostre città. E’ necessario farlo subito, a pieno regime, rispettando i tempi dettati dal Governo e dal Comitato tecnico scientifico.

Anche le comunità locali hanno dato il proprio apporto, senza indugio e in tempi rapidi, ben consapevoli della necessità di assicurare tempi rapidi: i centri vaccinali sono stati allestiti anche nella Valle dell’Irno; il servizio è stato implementato ma registriamo, dopo un iniziale, necessario rodaggio, che la tempistica imposta dalla pandemia è ancora molto distante.

Per ragioni svariate, i Centri vaccinali e i Punti di somministrazione vanno a ritmo lento a causa della mancanza dei vaccini e di una organizzazione del lavoro incongrua, malgrado la professionalità e la cordialità degli operatori fin qui impegnati. I sottoscritti sindaci ritengono necessario uno sforzo comune per accelerare le operazioni e mettere in condizione le strutture create di operare a pieno ritmo e con più turni giornalieri.

E’ necessario inoltre riequilibrare la distribuzione delle dosi, favorendo aree, come quella della Valle dell’Irno, che sono più indietro di altre per inoculazioni. Occorre tempestività di forniture, un numero di risorse professionali più adeguato: la pandemia non aspetta e nel frattempo crescono in maniera esponenziale contagiati e vittime. Facciamo presto. Chiediamo all’Asl di attrezzare i punti vaccinali di popolazione con il massimo delle risorse professionali occorrenti per dare risultati che le comunità si attendono. I sottoscritti sindaci rinnovano ogni disponibilità”.

Nota congiunta dei Sindaci di Baronissi (Gianfranco Valiante), Bracigliano (Antonio Rescigno), Calvanico (Francesco Gismondi), Fisciano (Vincenzo Sessa), Mercato San Severino (Antonio Somma), Siano (Giorgio Marchese).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/05/2025

Baronissi, realizzato tratto di marciapiede su Statale 88 ad Acquamela

"Ho effettuato un sopralluogo lungo la Strada Statale 88, nella frazione Acquamela, all’altezza dell’incrocio con via Corte Aiello, per seguire da vicino l’inizio dei lavori di un intervento molto atteso. Si tratta della realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede sulla corsia Sud, fondamentale per garantire maggiore sicurezza ai pedoni, e del rifacimento del manto stradale sul ponte che attraversa il fiume Irno, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la qualità della circolazione".

Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2023

Riqualificazione e nuova viabilità in Largo "Tre Pizzi" a Baronissi

Mercoledì 12 aprile, alle ore 19:00, nell'area dell'ex Parco Pollicino, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, presenterà la riqualificazione e il nuovo assetto viario dell'area “Tre Pizzi”, nell'ambito del complessivo intervento di realizzazione della “Città della Medicina”. E' quanto si legge in una nota da Palazzo di Città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/08/2023

Baronissi, nuove giostre al parco giochi "Notini" di Orignano

"Nuove giostrine al parco-giochi “Notini” di Orignano. Le vecchie giostre, ormai fatiscenti, sono state sostituite con nuovi, più sicuri e moderni giochi. Abbiamo voluto realizzare, per l’occasione, anche una giostrina per bimbi disabili. I piccoli possono ora divertirsi senza alcuna preoccupazione.

In un contesto più generale, ribadiamo che la frazione di Orignano, entro qualche mese, sarà dotata di servizi essenzialmente destinati all’infanzia e alla adolescenza, fondamentali non solo per il quartiere ma per l'intera città". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...