Smantellata rete di spaccio ad Avellino, anche Montoro fra località arresti

La droga veniva ceduta soprattutto agli studenti delle superiori

Redazione Irno24 22/02/2022 0

Nelle prime ore della mattinata odierna, ad Avellino, Santa Paolina, Venticano, Serino, Montoro e Prata di Principato Ultra, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, con l'ausilio di militari del 10° Reggimento Carabinieri "Campania", di tre unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, nonché di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura, nei confronti di 10 persone, gravemente indiziate, allo stato delle indagini preliminari, di detenzione a fini di cessione e vendita di stupefacenti.

L'indagine, avviata nel novembre 2020, ha consentito di disarticolare una rete di spacciatori attiva ad Avellino, operante in piazze e parchi pubblici limitrofi alla centralissima Piazza Kennedy. Le intercettazioni telefoniche, l'acquisizione delle immagini dai sistemi di videosorveglianza e i plurimi sequestri di stupefacente hanno permesso di ricostruire un allarmante quadro indiziario.

L'attività investigativa ha consentito di individuare una consistente e ramificata attività di vendita di stupefacente e, conseguentemente, di identificarne i presunti autori (tutti di età compresa tra i 23 e i 38 anni, di cui 8 stranieri, di origine sub-sahariana) che detenevano e cedevano sostanze stupefacenti, prevalentemente di tipo hashish, a giovani assuntori (alcuni dei quali anche minorenni), perlopiù studenti delle scuole superiori di Avellino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/04/2020

Pieno di benzina senza pagare, denunciato dai Carabinieri di Montoro

"Insolvenza fraudolenta" è il reato di cui dovrà rispondere un 20enne denunciato dai Carabinieri di Montoro. L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta dal gestore di un’area di servizio del montorese dove, qualche giorno fa, un automobilista avrebbe fatto il pieno di carburante all’auto presa a noleggio, per poi allontanarsi senza pagare.

L’attività sviluppata dai Carabinieri, attraverso l’acquisizione di utili informazioni nonché di video dalle telecamere di sorveglianza, ha permesso di risalire all’identità del presunto responsabile: un giovane, poco più che ventenne, della provincia di Napoli. Alla luce delle evidenze emerse, a suo carico è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/06/2020

Montoro, si completano fra oggi e domani i lavori in via Ascolese

A causa delle avverse condizioni climatiche della giornata di venerdì 5 giugno, i lavori di ripavimentazione del sedime di Via Ascolese, a Montoro, saranno completati tra lunedì 8 e martedì 9 giugno. Al fine di eseguire gli interventi con celerità ed in sicurezza, è stato disposto il divieto di sosta e transito lungo la strada interessata. I veicoli emergenziali, dei residenti e diretti alle attività commerciali potranno accedere e defluire - per motivate necessità - dall’intersezione più vicina al segmento dove sono diretti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/01/2022

Montoro, "Lo Cunto de li Cunti" è miglior progetto del POC 21-22

“Lo Cunto de li Cunti, viaggio nel mondo fiabesco di Giambattista Basile-Itinerari da fiaba”, proposto dal Comune di Montoro (capofila) e da Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra è risultato il migliore progetto del POC 2021-2022, ottenendo il punteggio più alto (84,00) dalla Commissione regionale di valutazione.

Il progetto può definirsi un viaggio che investe il gusto, i sapori ed i saperi, il genius loci, la musica ed il patrimonio naturale ed agricolo locale che, ruotando intorno alle fiabe narrate da Giambattista Basile, vuole valorizzare e promuovere i territori locali. Saranno previsti diversi eventi che avranno luogo in location strategiche, suggestive, ma soprattutto sicure, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.

Spettacoli rievocativi, degustazioni, percorsi artistico–culturali promuoveranno l’immagine della regione a livello nazionale ed internazionale. Verranno strutturati itinerari turistici e visite guidate per le scuole, per cittadini e turisti interessati, oltre che workshop e convegni per sensibilizzare anche la comunità locale sull’importanza di custodire la storia ed identità così ben descritta nelle pagine di Basile, che prenderanno vita nel racconto orale durante le letture animate e saranno rappresentate in fumetti e web series grazie alla partecipazione di associazioni ed istituti scolastici specializzati in movie education per i più giovani.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...