Smembrato gruppo di spaccio a Baronissi, riforniva anche carcere di Salerno
L'organizzazione criminale era ben strutturata e smerciava crack, cocaina ed eroina
Redazione Irno24 08/07/2024 0
ln data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP dei Tribunale di Salerno, su richiesta della DDA, nei confronti di 8 soggetti, sottoposti alla custodia in carcere, indagati, a vario titolo, per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito, alla detenzione ed allo spaccio di stupefacenti. Gli indagati avrebbero costituito e partecipato ad una stabile organizzazione, localizzata nel comune di Baronissi e dotata di un'accurata ripartizione di ruoli e compiti, dedita allo spaccio di crack, cocaina ed eroina.
La medesima organizzazione avrebbe approfittato dell'arresto e della detenzione, nella casa circondariale di Salerno, di un loro associato per smerciare droga anche all'interno dell'istituto penitenziario, sfruttando la presenza di detenuti tossicodipendenti disposti ad acquistare la sostanza (introdotta all'interno della struttura attraverso la spedizione di pacchi destinati a detenuti, consegnati dai familiari durante i colloqui). La medesima sostanza stupefacente veniva pagata mediante ricariche effettuate dei congiunti degli assuntori detenuti su due carte prepagate riconducibili al gruppo criminale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/08/2020
Baronissi, il parco giochi "Olimpia" chiude tre settimane per lavori
Da Lunedì 24 Agosto, e per circa tre settimane, il parco giochi “Olimpia” rimarrà chiuso per lavori. Lo rende noto l'amministrazione comunale di Baronissi. Il parco sarà dotato di pavimentazione in gomma colata antitrauma, materiale di ultima generazione che garantirà massima sicurezza. "Chiediamo ai bimbi - conclude il Comune - solo un po' di pazienza in attesa di giocare in un parco più sicuro e più bello".
Redazione Irno24 13/05/2025
Baronissi, realizzato tratto di marciapiede su Statale 88 ad Acquamela
"Ho effettuato un sopralluogo lungo la Strada Statale 88, nella frazione Acquamela, all’altezza dell’incrocio con via Corte Aiello, per seguire da vicino l’inizio dei lavori di un intervento molto atteso. Si tratta della realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede sulla corsia Sud, fondamentale per garantire maggiore sicurezza ai pedoni, e del rifacimento del manto stradale sul ponte che attraversa il fiume Irno, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la qualità della circolazione".
Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Petta.
Redazione Irno24 31/10/2023
Gravi sprechi nel servizio di refezione scolastica a Baronissi
"Nel corso di alcune verifiche da parte degli uffici comunali, è emersa una grave criticità legata allo spreco alimentare, in particolare per i plessi di Santa Maria delle Grazie di Sava, Caprecano e Orignano. Qui – secondo quanto segnalato da numerosi genitori – agli scolari viene impedito dal vertice scolastico di portare a casa il pasto non consumato, che viene poi buttato.
Contrariamente a quanto indicato anche dall'ASL, i pasti non consumati ed ancora sigillati vengono cestinati; ai bimbi viene impedito di recuperare pane, frutta e alimenti confezionati, in modo da consumarli a casa in un secondo momento. Lo spreco alimentare della mensa scolastica voluto dall’Autonomia 82 è un problema grave, uno schiaffo alla fame nel mondo e alle tante famiglie indigenti che nelle nostre comunità hanno difficoltà anche ad acquistare un pezzo di pane.
La scuola, per la sua valenza educativa, deve essere un luogo di sensibilizzazione al problema dello spreco alimentare. Non lo è in quella Direzione scolastica, che invece assume comportamento censurabile, irresponsabile, diseducativo. Auspichiamo da subito consonanza di azioni da parte del vertice scolastico finalizzata a ridurre gli sprechi e dare il giusto valore al cibo".
E' quanto si legge in una nota diffusa dal Comune di Baronissi.