Solofra, "Maggio dei Libri 2021" nel segno di Dante a 700 anni dalla morte

Si comincia il 20 Maggio alle ore 18:00

Redazione Irno24 17/05/2021 0

Con un tributo a Dante, a 700 anni dalla morte, ritorna anche nel 2021 l'appuntamento a Solofra con il "Maggio dei libri", tutti gli eventi saranno disponibili (come nel 2020) su Facebook.

Il programma: Giovedì 20 Maggio ore 18.00, "A spasso con Dante", letture e dialoghi. Lunedì 24 Maggio ore 18.00, "L'amore e le donne", versi di autore; letture a cura delle Associazioni ArTeatro e Miro performers, accompagnamento musicale di Giovanni Masi e Simone Giliberti.

Sabato 29 Maggio ore 17.30, presentazione del libero "21 Settembre 1943 - Un lampo al centro di Solofra", con la partecipazione delle autrici Lucia Petrone e Mimma De Maio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/05/2022

Solofra, il 26 Maggio inizia la Fase 1 dei lavori nella galleria Monte Pergola

A seguito dell’ultimazione di tutte le necessarie attività propedeutiche, prenderà il via giovedì 26 maggio la “Fase 1” dell’intervento di manutenzione all’interno della galleria ‘Monte Pergola’, situata lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.Durante un Comitato Operativo per la Viabilità – tenutosi ieri sotto l’egida della Prefettura di Avellino – Anas ha quindi condiviso con gli Enti e le Forze dell’Ordine Territoriali interessati il calendario delle prossime chiusure notturne tra Solofra (km 19,500) e Serino (km 23,450), indispensabili per l’attivazione della nuova configurazione stradale, che limiterà la transitabilità della tratta per alcune categorie di mezzi.

Nelle notti comprese tra il 24 ed il 25 maggio e tra il 25 ed il 26 maggio sarà interdetta al transito la canna della galleria in direzione Salerno, allo scopo di ottenere (a partire dalle ore 6.00 di giovedì 26 maggio) la configurazione stradale necessaria.

Tale dispositivo di circolazione – che permarrà fino alla fine dei lavori della ‘Fase 1’, prevista in un arco temporale di circa 1 anno e mezzo – renderà necessaria l’interdizione al transito della tratta di Raccordo Autostradale 2 compresa tra gli svincoli di Solofra (km 19,500) e Serino (km 23,450), in entrambe le direzioni, ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate o adibiti al trasporto di merci pericolose/infiammabili, esplosive, ecc. (ad eccezione degli autobus di linea e dei mezzi del cantiere Monte Pergola).

Questi veicoli dovranno utilizzare i seguenti percorsi alternativi: i mezzi provenienti da Serino/Avellino e diretti a Solofra/Salerno dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato in loco con ingresso ad Avellino Est sulla A16 “Napoli-Canosa” e la A30 “Caserta-Salerno”; i mezzi provenienti da Solofra/Salerno e diretti a Serino/Avellino dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato attraverso la A30 “Caserta-Salerno” e la A16 “Napoli-Canosa”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2021

Solofra, iniziati i lavori presso aree gioco adiacenti la chiesa di San Domenico

L'Assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità del Comune di Solofra, Alba Maffei, comunica l'inizio dei lavori di manutenzione straordinaria ai giardini e alle aree gioco adiacenti la chiesa di San Domenico, per un importo pari a € 34.462,00. Il progetto prevederà anche l'implementazione di una nuova giostrina per diversamente abili, usufruibile anche in carrozzina ed in autonomia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2023

Solofra, nuova biblioteca alla frazione Sant'Andrea Apostolo

Grande partecipazione ed entusiasmo presso il centro sociale di Sant'Andrea Apostolo a Solofra, dove l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Moretti, ha inaugurato, in collaborazione con le associazioni "Gruppo di Lettura" e "Nice to meet you", una nuova biblioteca, dedicata soprattutto ai bambini, composta da oltre 3mila volumi. L'amministrazione è riuscita a intercettare un finanziamento regionale da 5mila euro.

"Troviamo sia la maniera migliore per rilanciare e ravvivare questo quartiere - spiega l'assessore alla cultura, Mariangela Vietri - cominciando dal coinvolgimento dei bambini. Questa è una significativa iniziativa attraverso cui creare aggregazione e lo scambio di socialità. È solo l'inizio di un percorso volto a potenziare e rilanciare le attività culturali della nostra città, che consideriamo vero cardine di sviluppo ed educazione per l'intera comunità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...