Solofra, il 26 Maggio inizia la Fase 1 dei lavori nella galleria Monte Pergola

I veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate dovranno seguire percorsi alternativi

foto di archivio

Redazione Irno24 24/05/2022 0

A seguito dell’ultimazione di tutte le necessarie attività propedeutiche, prenderà il via giovedì 26 maggio la “Fase 1” dell’intervento di manutenzione all’interno della galleria ‘Monte Pergola’, situata lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.Durante un Comitato Operativo per la Viabilità – tenutosi ieri sotto l’egida della Prefettura di Avellino – Anas ha quindi condiviso con gli Enti e le Forze dell’Ordine Territoriali interessati il calendario delle prossime chiusure notturne tra Solofra (km 19,500) e Serino (km 23,450), indispensabili per l’attivazione della nuova configurazione stradale, che limiterà la transitabilità della tratta per alcune categorie di mezzi.

Nelle notti comprese tra il 24 ed il 25 maggio e tra il 25 ed il 26 maggio sarà interdetta al transito la canna della galleria in direzione Salerno, allo scopo di ottenere (a partire dalle ore 6.00 di giovedì 26 maggio) la configurazione stradale necessaria.

Tale dispositivo di circolazione – che permarrà fino alla fine dei lavori della ‘Fase 1’, prevista in un arco temporale di circa 1 anno e mezzo – renderà necessaria l’interdizione al transito della tratta di Raccordo Autostradale 2 compresa tra gli svincoli di Solofra (km 19,500) e Serino (km 23,450), in entrambe le direzioni, ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate o adibiti al trasporto di merci pericolose/infiammabili, esplosive, ecc. (ad eccezione degli autobus di linea e dei mezzi del cantiere Monte Pergola).

Questi veicoli dovranno utilizzare i seguenti percorsi alternativi: i mezzi provenienti da Serino/Avellino e diretti a Solofra/Salerno dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato in loco con ingresso ad Avellino Est sulla A16 “Napoli-Canosa” e la A30 “Caserta-Salerno”; i mezzi provenienti da Solofra/Salerno e diretti a Serino/Avellino dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato attraverso la A30 “Caserta-Salerno” e la A16 “Napoli-Canosa”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/10/2020

Solofra, disinfestazione adulticida a partire dalle 4 del 14 Ottobre

Mercoledì 14 ottobre 2020, a partire dalle ore 4:00 del mattino, sarà effettuato un intervento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale. Nelle fasi in cui avverrà il trattamento è necessario evitare di: lasciare all'aperto, seppure sigillati, generi alimentari o bevande; far stazionare animali domestici in luogo aperto; trattenersi nel luogo dove si sta eseguendo l'intervento; tenere aperte porte e finestre, in particolar modo durante il passaggio dell'automezzo irroratore; lasciare indumenti stesi all'aperto. Si consiglia, inoltre, di risciacquare tavoli, lavandini, piani di lavorazione e basi di appoggio.

L'AVVISO INTEGRALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2021

Sospensione temporanea delle attività vaccinali del centro di Solofra

L'ASL Avellino, a partire da ieri e fino a nuova data, sospende temporaneamente le attività dei centri vaccinali di Solofra e di Montemarano. Questa la nota ufficiale. Riaprono invece Ariano Irpino, Moschiano, Grottaminarda, Monteforte, Monteverde e Mirabella Eclano. Lo rende noto il Comune di Solofra attraverso i propri canali istituzionali.

"Stante il numero crescente di casi di positività al Covid-19 che si stanno registrando nel comprensorio - aveva scritto all'ASL il sindaco di Solofra, Vignola - si richiede di non sospendere le vaccinazioni presso il Centro Vaccinale di Solofra".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2023

L'antica arte della concia in mostra a Solofra il 29 Marzo

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 10:30, a Solofra, presso le scuderie del Palazzo Ducale Orsini, e in Piazza San Michele, terza tappa degli eventi dedicati al mondo della concia. Storia, attrezzi e uomini, dai Sanniti alla prima metà del Novecento, sulle tracce dell'antica arte solofrana. Allestimenti e attrezzi di Felice Giliberti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...