Solofra, al Centro Sociale si vaccinano gli over 80 di cinque comuni
Il sindaco Vignola: "Buona e ordinata affluenza"
Redazione Irno24 23/02/2021 0
Da ieri, nel Comune di Solofra, presso il Centro Sociale di Via Melito, è possibile, previa convocazione da parte dell'ASL Avellino, effettuare il vaccino anti Covid-19 per tutti gli over 80 dei comuni di Solofra, Santo Stefano del Sole, San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino, Serino.
Il Sindaco Vignola: "La campagna vaccini è finalmente iniziata e registriamo una buona e ordinata affluenza. Il Comune di Solofra, con il supporto della Solofra Servizi, ha allestito in tempi rapidi il centro vaccini perché tutto proceda con celerità e sicurezza a beneficio dei cittadini di questo comprensorio".
Gli anziani o i loro familiari che hanno difficoltà ad accedere alla piattaforma online, muniti di delega, carta di indentità e tessera sanitaria del vaccinando, potranno recarsi all'Ufficio dei Servizi Sociali presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara nei seguenti giorni ed orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00; Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Per informazioni (negli orari sopra citati) chiamare al numero 3358000364.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2020
Solofra, si va verso chiusura del cimitero ma è falsa la notizia della "zona rossa"
"A malincuore sto per emettere un'ordinanza di chiusura dei cimiteri comunali da Sabato 31 Ottobre a Lunedì 2 Novembre". Lo scrive il sindaco di Solofra, Michele Vignola. "In questi giorni, in modo particolare, come è nostra usanza, ci rechiamo al cimitero per onorare i nostri defunti. E' prevedibile, pertanto, un afflusso importante di persone e quindi occasioni di contagio che dobbiamo assolutamente evitare.
Venerdì 30 Ottobre, invece, gli ingressi saranno contingentati. La decisione, considerata la crescente curva di contagi che sta interessando anche la nostra città, si è resa necessaria allo scopo di preservare la salute pubblica".
Intanto, sui social e su vari gruppi whatsapp circola in queste ore un'immagine falsa che riporta un post social in cui il primo cittadino annuncia la zona rossa a Solofra. Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose, il Comune raccomanda di cercare informazioni e/o di verificare tutte le notizie su fonti istituzionali ufficiali e certificate.
Redazione Irno24 21/06/2023
Solofra, messa in sicurezza del costone in località Castelluccia
Sono iniziati da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso in località Castelluccia, indispensabili per poter finalmente riaprire la strada che porta al Santuario dell’Assunta e che collega Solofra ad Aiello del Sabato.
L’arteria stradale è chiusa da ben sette anni, a causa del pericolo di caduta massi dal versante collinare che ne inibiva l’accesso. Il lavoro, che avrà una durata complessiva di 330 giorni, è estremamente delicato: per questo è stato affidato a una ditta specializzata che dovrà installare barriere paramassi in quota, grazie ai propri operai formati in interventi con tecniche alpinistiche. Prima dell’apposizione delle barriere, gli operai sono attualmente impegnati negli sganci controllati dei massi più franosi.
Per questo motivo, il sindaco di Solofram Nicola Moretti, avvisa la cittadinanza di non avvicinarsi assolutamente alla zona dell’intervento durante la fase di cantiere.
Redazione Irno24 11/02/2021
Solofra, una messa in memoria delle vittime del sisma 1980
La cittadinanza è invitata a partecipare alla solenne messa celebrata dal Primicerio Monsignor Mario Pierro, giovedì 11 febbraio 2021 alle ore 18.00, nella Collegiata di San Michele Arcangelo, a Solofra, in memoria delle vittime del terremoto del 23 novembre 1980. Dopo la Celebrazione Eucaristica ci sarà la presentazione del libro "Solofra 23 Novembre 1980 - 23 Novembre 2020", che verrà donato ai partecipanti. Lo scrive il Comune sui social.