Solofra, convenzione per valorizzare la rete sentieristica storica
La stipula il 14 Maggio a Palazzo Orsini
Redazione Irno24 13/05/2021 0
Il Comune di Solofra, insieme all’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini, alla Comunità Montana Irno-Solofrana, al CAI Avellino (Club Alpino Italiano), all’Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra, al Circolo Legambiente "Valle Solofrana" Solofra-Montoro, all’A.S.D Frate Vento e all’Associazione Turistica Pro loco Solofra, hanno dato luogo ad un’iniziativa finalizzata al ripristino, alla tutela e alla valorizzazione della rete sentieristica storica della Città di Solofra.
Venerdì 14 maggio alle ore 12.00, nella sede comunale di Palazzo Orsini, verrà stipulata apposita «Convenzione per la realizzazione di iniziative congiunte sul territorio di Solofra per la promozione del turismo sostenibile e della tutela ambientale».
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/03/2021
Solofra, chiarimenti del Comune su centro vaccinale Via Melito
La somministrazione del vaccino anti Covid-19 agli anziani over 80 presso il Centro Vaccinale di Solofra - rende noto il Comune - è di competenza esclusiva dell’Asl Avellino, che contatta direttamente i soggetti interessati (e le eventuali “riserve”) prenotatesi sulla piattaforma regionale.
Al Comune di Solofra compete esclusivamente l’allestimento logistico e la custodia del Centro Vaccinale di Via Melito. La sospensione delle attività vaccinali presso il Centro Vaccinale di Solofra, come degli altri centri irpini, è stata disposta dalla stessa Asl Avellino (nota prot. 8003 del 01.03.2021). La ripresa delle attività sarà tempestivamente comunicata alla cittadinanza.
Redazione Irno24 28/07/2020
Solofra, il cronoprogramma dei lavori che interessano l'ospedale Landolfi
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, illustra il cronoprogramma dei lavori per l'ospedale Landolfi. "L'Azienda Ospedaliera Moscati si è impegnata a rispettare un cronoprogramma condiviso in maniera puntuale. Da questo momento, fino a febbraio 2021, partirà la prima parte dei lavori: antincendio, terza sala operatoria, centrali termiche e quadri elettrici.
Opere per 3 milioni di euro di cui circa 1 milione e 150mila euro dall'Azienda Ospedaliera Moscati e 1 milione e 850mila euro di finanziamenti, a questi si aggiungono ulteriori 529mila euro stanziati dalla Regione per la terapia intensiva. Qui il Comune metterà a disposizione le risorse raccolte con le donazioni di cittadini ed imprenditori solofrani e dei Comuni di Montoro e Serino.
Non è stato ancora definito, invece, il programma della seconda parte dei lavori che presumibilmente interesserà il periodo di Novembre 2020-Febbraio 2022 per un importo già finanziato di 7,5 milioni di euro. Con tali fondi si effettueranno lavori su tutta la struttura: le altre sale operatorie, l'adeguamento di tutti i reparti, lastrico solare e tetto, facciate esterne".
Redazione Irno24 26/01/2020
Tris del Solofra ai danni del Cimitile
Lo scontro play-off tra Solofra e Cimitile finisce 3-0 per gli irpini, che creano tante occasioni subendo però qualche rischio in difesa. Il primo squillo dopo nemmeno 30 secondi con Di Benedetto che in area da posizione defilata calcia fuori. Al 19° grande chance per il Cimitile con Imparato che buca la difesa ma si lascia ipnotizzare da Iannone che devia in angolo.
Al 24° tripla occasione per il Solofra: Tirri su punizione colpisce la traversa, Di Benedetto di testa colpisce nuovamente la traversa, poi Esposito è "murato" sulla linea di porta. Al 35° Tirri trasforma il penalty concesso per "mani" di De Sarno. Al 37° pasticcio del portiere ospite De Riggi, che esce fino a centrocampo ma perde il pallone, Sandullo impatta male la sfera e non centra il bersaglio. Nella ripresa la prima occasione è del Cimitile al 50° con Carifi, che spreca di testa sotto rete.
Al 78° Di Benedetto calcia forte, De Riggi respinge corto e sul pallone arriva Lettieri che ribadisce in gol. Il Cimitile resta in 10 per l'espulsione di Liparuli, De Riggi salva i compagni con due ottimi interventi ma nulla può al 94° sulla combinazione Tirri-Di Benedetto, con quest'ultimo che sigla il 13° gol in campionato. Solofra mantiene il secondo posto assieme al Montemiletto a 43 punti in classifica, Cimitile rimane in piena zona play-off a quota 35.