Solofra, foglio di via per 20enne che si aggirava nei pressi di abitazioni isolate

Il giovane è originario della provincia di Salerno ed ha precedenti per reati contro il patrimonio

Redazione Irno24 30/11/2021 0

Nell’ambito di mirati servizi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno sorpreso un giovane che, in tarda serata, si aggirava con fare sospetto nei pressi di alcune abitazioni isolate della città conciaria.

Dopo averne osservato i movimenti, i militari hanno proceduto al controllo. Lo stesso, ventenne della provincia di Salerno e con a carico numerosi precedenti per reati contro il patrimonio (principalmente furti in abitazione), alla specifica richiesta da parte degli operanti non ha fornito alcuna valida giustificazione circa la sua presenza in quel luogo.

Condotto in Caserma per gli ulteriori accertamenti, nei suoi confronti è stata avanzata proposta per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/12/2020

Solofra, un premio agli addobbi natalizi più belli

Il Comune di Solofra, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, per il 4° anno invita i residenti e gli operatori commerciali ad abbellire gli esterni delle proprie case e dei propri negozi. Un'apposita commissione valuterà i più belli e assegnerà un premio a ricordo del Natale 2020. La cerimonia di premiazione avverrà Venerdì 15 Gennaio 2021 alle ore 18:00 presso la Sala Archi del Complesso Monumentale di Santa Chiara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020

A Solofra laboratori gratuiti rivolti alle donne

Partono i laboratori tematici promossi all'interno del Progetto "Doppia W: Work Women". Nei mesi di Gennaio e Febbraio 2020, e in parte Marzo, si svolgeranno presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di Santa Chiara, a Solofra, i laboratori tematici "Lavoro ad arte" a cura del Comune di Solofra, CISL e Intra Cooperativa Sociale Onlus.

Gli incontri, aperti a tutte le donne del territorio, avranno come obiettivo quello di far conoscere le opportunità del mercato del lavoro, le tutele e i diritti per le donne. La seconda fase degli incontri si concentrerà sui beni culturali solofrani e le donne che hanno costruito la storia di Solofra.

Il mondo del lavoro (a cura di CISL): 21-23-28-30 Gennaio dalle 15 alle 18, 6-11 Febbraio dalle 15 alle 18

La donna nella storia di Solofra e i beni culturali (a cura del Comune e Intra): 13-18-20-25-27 Febbraio dalle 15 alle 18, 4 Marzo dalle 15 alle 18.

Per informazioni, www.doppiaw.org

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2023

"Di Food in Tour" a Solofra per l'ottava tappa, fra arte e prelibatezze

Domenica 28 maggio, a Solofra, ottava tappa dell'evento "Di Food in Tour". Alle 9:30, i partecipanti inizieranno la visita del caratteristico centro storico, dopo i saluti ed il benvenuto del Sindaco, Nicola Moretti, e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione, Beni ed attività culturali, Mariangela Vietri, il cui ruolo istituzionale è risultato fondamentale nella programmazione dell'itinerario.

Protagoniste della prima parte della passeggiata mattutina, coordinata dal Presidente della Pro Loco, Domenico Cosimato, saranno la Collegiata di San Michele Arcangelo (in cui ammirare la pala d'altare di Giovan Bernardo Lama, gli arredi lignei, gli straordinari soffitti in cui sono inseriti i dipinti di Giovan Tommaso e Francesco Guarini, l'affresco della Crocefissione) e la Cripta con il cinquecentesco affresco della Deposizione, opera di ignoto.

A seguire, una ricca colazione presso il Ristorante "La Taverna del Principe", a ridosso della centralissima Piazza San Michele. Si proseguirà con la seconda parte del percorso presso il Palazzo Ducale Orsini (edificio monumentale ricco di storia, attuale sede del Municipio di Solofra) e il Museo della Concia, per approfondire questa antica arte legata alla pastorizia che ebbe il periodo di massimo sviluppo in epoca normanna e angioino-aragonese.

Dopo l'intensa full immersion nel patrimonio storico-artistico e antropologico, inizierà l'approfondimento enogastronomico del territorio, con la visita presso la Cantina della Collina, interessante realtà irpina inserita all'interno dell'Agriturismo Terranova, in cui i vini d'eccellenza e il pregiato olio evo sono la massima espressione dell'agricoltura locale. A seguire, pausa pranzo alla rinomata Pizzeria "A' Chiazz" di Carlo Dattolo, in cui poter degustare le ottime pizze arricchite dai prodotti della tradizione, come il mallone sciatizzo o la salsiccia pezzente, e i succulenti antipasti con ingredienti di stagione. La dolce sosta post pranzo al Gran Caffè Romano chiuderà in bontà l'ottava tappa del progetto.

I titolari della superpremiata pasticceria, i fratelli Raffaele e Gianfranco Romano, campioni in carica del miglior panettone al mondo e attualmente finalisti alla "Coppa del Mondo del Panettone", al Sigep di Rimini 2024, condurranno i visitatori alla scoperta dei laboratori e del tempio dell'arte dolciaria, in cui poter rilassarsi grazie ad una "pausa caffè con sorpresa" ideata per l'occasione. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...