Solofra, il calendario degli eventi in programma per il Natale 2023

Si comincia il 2 dicembre, fino al 6 gennaio l'offerta prevede appuntamenti di ogni tipo

Redazione Irno24 01/12/2023 0

Anche quest'anno, Solofra, il nome scelto per il calendario natalizio di eventi è "La magia del Natale", redatto dal Comune in collaborazione con la Pro loco e le associazioni del territorio. Quest'anno si comincia presto, già dal 2 dicembre; da quella data, per tutto il mese di dicembre, e fino al 6 gennaio, Solofra offrirà una serie di appuntamenti di ogni tipo: giochi, teatro, installazioni luminose, mercatini natalizi, concerti.

L'8 dicembre, inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale "Quel Posto Magico". A seguire, l'avvio dei Mercatini di Natale. Il 16 dicembre la Notte Bianca: negozi aperti e spettacoli nelle vie del centro con artisti di strada, gruppi musicali e il comico Simone Schettino. Non mancano concerti, che vedono i giovani talenti solofrani esibirsi con flauto, chitarra e violino. E poi Teatro di Eduardo De Filippo con "Gennariello".

Il calendario è stato puntuale anche nell'inserire eventi di beneficenza, come "Christmas is Giving" e "Dona un Sorriso", in cui Elfi e Babbo Natale distribuiranno giocattoli ai bimbi. Quest'anno anche la proiezione di un film natalizio e spazio agli eventi culturali con mostre e bibliobus. Insomma, un cartellone inclusivo, che ha cercato di tenere conto di ogni fascia di età, con l'auspicio che le festività portino sorriso, gioia e speranza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2022

Solofra, soccorsa anziana intrappolata nell'auto semisommersa

A causa della forte pioggia, che nella serata di ieri ha imperversato in molti comuni dell’Irpinia, al 112 sono pervenute numerose richieste di intervento. A Solofra, in via Principe Amedeo, un’anziana rimasta intrappolata nell’auto in panne è stata salvata dai Carabinieri, intervenuti insieme a personale della Polizia Locale e della Protezione Civile Comunale. Nulla di grave per la donna, liberata dall’auto semisommersa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2022

Solofra, rimodulato il dispositivo di traffico nella galleria Monte Pergola

In merito al dispositivo di traffico attualmente in vigore all’interno della galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni di categoria degli autotrasportatori ed in particolare del comparto delle Aziende Conserviere, è stato rimodulato il transito veicolare nel tratto interessato dai lavori.

Il nuovo dispositivo di circolazione sarà attivo tra Serino e Solofra, esclusivamente nel periodo compreso tra mercoledì 3 agosto e venerdì 2 settembre 2022, nella fascia oraria tra le 10.00 e le 14.00, dal lunedì al venerdì, ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi (compreso il 15 agosto) e prevede: l’estensione della libera circolazione nel tunnel – esclusivamente in direzione Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili; contestualmente, per imprescindibili motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l’interdizione totale del transito in direzione Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.

Per garantire l’accoglimento delle richieste pervenute dal territorio, Anas si è adoperata, tra le altre cose, anche nella implementazione della segnaletica e nei presidi del personale su strada; il nuovo dispositivo di transito resterà comunque soggetto ad eventuali nuove verifiche o valutazioni da parte degli Enti Competenti, al fine di garantire la mitigazione dei disagi. Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica, e nei giorni festivi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo di traffico ad oggi in vigore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/05/2020

Solofra, il virus non stoppa "Maggio dei Libri": si svolgerà online

Il Comune di Solofra, la Biblioteca Comunale "Renato Serra" e l'associazione ArTeatro promuovono il programma de "Il maggio dei libri" edizione 2020. "Se leggo scopro, me stesso, gli altri, il mondo" è il motto che campeggia sulla locandina della manifestazione. "Quella 2020 sarà un'edizione diversa - scrive il Comune - che ci vedrà distanti ma uniti online, sui social, a condividere insieme la passione per la cultura". In basso, la locandina ufficiale col programma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...