Solofra, l'acquisto online di una motozappa si rivela una truffa

Un uomo del posto è stato raggirato da una 30enne di Crotone, denunciata dai Carabinieri

Redazione Irno24 27/07/2024 0

I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato una 30enne della provincia di Crotone per truffa. Nella circostanza, un uomo del posto, dovendo acquistare una motozappa, è stato attratto da un’offerta pubblicata sul “marketplace” di Facebook, effettuando il pagamento di 1.000 euro mediante accredito su carta prepagata.

Ricevuta la somma pattuita, la proponente non ha consegnato la macchina agricola e si è resa irreperibile. Attraverso una serie di accertamenti, i militari sono riusciti ad identificare la presunta truffatrice che, alla luce delle evidenze emerse, è stata deferita in stato di libertà.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/05/2021

Rifiuti pericolosi non smaltiti nei tempi previsti, due denunce a Solofra

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Avellino sia il proprietario dell’immobile sia l’amministratore unico di una conceria di Solofra, dove, a seguito di accesso ispettivo, è stato riscontrato un deposito temporaneo di rifiuti pericolosi superiori a 10 metri cubi, non smaltiti nei termini previsti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/09/2025

A Solofra differenziata al 68%, Moretti: "La direzione è quella giusta"

"A distanza di due mesi dall’introduzione della nuova modalità di raccolta differenziata - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - desideriamo condividere con voi alcune riflessioni, dati e prospettive. Quelli che vi presentiamo oggi sono i primi risultati di un cambiamento importante: dati ancora da consolidare, ma che già delineano un trend positivo.

Come Amministrazione comunale, abbiamo scelto di intraprendere questo percorso consapevoli delle difficoltà iniziali che una trasformazione di tale portata avrebbe potuto comportare. Abbiamo messo in conto alcuni disagi nei primi giorni, certi però che i benefici nel medio e lungo termine sarebbero stati superiori. Oggi, grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione, possiamo dire con soddisfazione che i risultati parlano chiaro e confermano la bontà di questa scelta.

Nel mese di luglio, la percentuale di differenziata è salita al 65%, ad agosto ha raggiunto il 68%, segnando un netto miglioramento rispetto alla media del 60,14% registrata nei primi 6 mesi dell’anno. Un progresso direttamente legato a un altro dato ancora più significativo: la diminuzione dei rifiuti indifferenziati raccolti. Se nei primi 6 mesi dell’anno la media mensile era di 150.990 kg, a luglio si è scesi a 121.540 kg, fino ad arrivare ad agosto a 103.360 kg.

Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico: sono la prova concreta che la cittadinanza sta rispondendo con senso di responsabilità e spirito civico a un cambiamento necessario. L’obiettivo che ci siamo dati – raggiungere il 75% di differenziata – è ambizioso, ma alla nostra portata. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma siamo fiduciosi: la direzione è quella giusta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2020

Riceve da Solofra le pelli ordinate ma non paga, denunciata 33enne toscana per truffa

I Carabinieri della Stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato una 33enne fiorentina per truffa. Vittima della disavventura la titolare di un’impresa conciaria di Solofra. Qualche mese fa la ditta irpina riceveva un ordine di acquisto da un’azienda toscana.

Tutto sembrava in regola ma, ricevuta la merce, il cliente non provvedeva a saldare il conto di 4mila euro, precedentemente concordato. Solo a questo punto la vittima sporgeva denuncia.

Attraverso una serie di accertamenti, i Carabinieri sono riusciti ad identificare la presunta responsabile: un’imprenditrice della provincia di Firenze per la quale è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...