Solofra, raggirava i passanti con finta raccolta fondi: denunciata 40enne
La donna esibiva materiale di un'inesistente associazione di volontariato
Redazione Irno24 18/01/2022 0
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra, unitamente ai colleghi della locale Stazione, hanno denunciato una donna della provincia di Salerno per “truffa”.
Si tratta di una 40enne, già nota alle Forze dell’Ordine, sorpresa mentre si aggirava nell’abitato della città conciaria esibendo del materiale di un’inesistente associazione di volontariato, al fine di carpire la fiducia dei passanti e chiedere denaro con la scusa di sostenere la ricerca per la cura di malattie rare. Alla luce delle evidenze emerse, la 40enne è stata quindi deferita in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Inoltre, attesa l’illiceità della condotta posta in essere e l’ingiustificata presenza in quel Comune, la donna ed il convivente che l’accompagnava sono stati proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/11/2020
Emergenza Covid, Asl Avellino attiva call center per informazioni e segnalazioni
L'Asl Avellino rende noto - fanno sapere via social i Comuni di Montoro e Solofra - che sono attive due linee telefoniche dedicate a fornire ai cittadini informazioni relative al Covid-19. Il call center è attivo, per informazioni e segnalazioni, presso il Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’Asl.
Ecco numeri ed orari: Linea 1 (0825 292618), dal Lunedì al Venerdì 8.00-14.00, Mercoledì e Giovedì 16.00-19.00; Linea 2 (0825 292619), dal Lunedì al Venerdì 8.00-14.00, Mercoledì e Giovedì 15.00-18.00.
Redazione Irno24 24/01/2020
Ospedale Landolfi, Consiglio congiunto approva documento all'unanimità
Giovedì 23 Gennaio 2020, nella sala maggiore di Palazzo Orsini, a Solofra, si è tenuto il Consiglio comunale congiunto sul futuro dell’Ospedale Landolfi nell’ambito del processo di accorpamento con il Moscati di Avellino e dei servizi sanitari territoriali a partire dal presidio di Montoro.
In sala erano presenti i consiglieri comunali di Montoro, Serino e Solofra, con le relative giunte, mentre a dettare tempi e modalità sono stati i tre Presidenti di Assise ed i tre Segretari Generali. Ad aprire i lavori invece, gli interventi dei tre sindaci Girolamo Giaquinto, Vito Pelosi e Michele Vignola.
E' stato approvato un documento all’unanimità per sollecitare l’attuazione del decreto 29, che prevede la completa e dettagliata riorganizzazione dell’Ospedale Landolfi, a seguito dell’annessione dello stesso al Moscati di Avellino.
Come si legge dal testo del documento, in particolare si chiede: l'approvazione del Piano Aziendale dell'Ospedale Moscati, fondamentale per l’attuazione del decreto 29/2018; l’apertura del reparto terapia intensiva, con annessa rianimazione; il trasferimento del reparto di geriatria; l’apertura del reparto di lungodegenza; il trasferimento del servizio di recupero e riabilitazione funzionale; il trasferimento del reparto di oculistica, con la costituzione di un polo di alta specialità per trapianti corneali; la riattivazione della partoanalgesia; il ripristino dei posti letto e dei servizi del reparto ortopedia e del laboratorio analisi; la stipula di convenzioni con l’ASL per attività di screening, medicina riabilitativa, neurofisiopatologia.
Inoltre, viene chiesto di costituire un tavolo tecnico-scientifico per la realizzazione, all’interno del nosocomio solofrano, di un reparto di degenza di Medicina del Lavoro, che tenda a studiare, prevenire e curare le patologie professionali sempre più in aumento nel comprensorio territoriale; di ripristinare il Distretto Sanitario di Montoro e potenziare i servizi sanitari di base all’interno del presidio Sanitario di Montoro (vaccinazioni, scelta e revoca del medico di base, consulenze specialistiche, esenzioni ticket).
E ancora, di potenziare la sede veterinaria di supporto nel Comune di Serino; di attuare il progetto di ristrutturazione e adeguamento del dipartimento di salute mentale di Solofra, finanziato dalla Regione Campania per la costituzione del servizio per il trattamento dei disturbi della condotta alimentare; di garantire la prosecuzione dei corsi di laurea per le discipline di tecniche ambientali e formazione di medicina generale; di ottimizzare tutti i servizi di medicina territoriale afferenti ai Comuni dell’Ambito A5.
Redazione Irno24 13/01/2024
Solofra, si concludono ad aprile i lavori alla scuola di Sant'Agata Irpina
Proseguono i lavori - fa sapere il sindaco di Solofra, Moretti, sui social - presso la scuola di S. Agata Irpina. Il termine degli interventi è previsto per la fine del mese di aprile 2024, a seguire verrà effettuato il collaudo amministrativo. Il trasferimento della comunità scolastica della frazione è previsto per settembre 2024.