Spaccio di hashish e cocaina, arrestato 25enne di Bracigliano
Il giovane è stato fermato dai Carabinieri per un controllo stradale
Redazione Irno24 07/02/2023 0
I Carabinieri di Mercato San Severino hanno arrestato un 25enne di Bracigliano per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanza stupefacente. L'uomo è stato controllato mentre viaggiava a bordo di un veicolo, in compagnia di altre persone; a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 0.89 grammi di hashish e 940 euro in contanti. Nel corso delle successive ricerche in abitazione, i militari hanno sequestrato 27 grammi di cocaina, suddivisa in 104 dosi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2021
Riapertura totale del cimitero di Bracigliano, Rescigno firma l'ordinanza
Riapre il Cimitero Comunale di Bracigliano. Con apposita ordinanza, firmata dal Sindaco Rescigno, sulla scorta dei provvedimenti emessi dal Presidente della Regione in ordine alle ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, a far data dal 23 Maggio 2021, è stata decisa la riapertura totale del Cimitero Comunale secono gli orari della stagione estiva ed invernali stabiliti prima dell'emergenza.
"Resta inteso - ha sottolineato il Primo Cittadino - che i visitatori sono tenuti sempre al rispetto dei vincoli di distanza interpersonale e all'utilizzo delle mascherine. Questa riapertura totale rappresenta un ulteriore passo in avanti per la tanto sospirata ed attesa normalità quotidiana".
L'ordinanza, inoltre, stabilisce che è consentita la presenza dei visitatori per un massimo di 40 persone, trattenendosi un giusto tempo necessario per far sì che altri visitatori possano accedere evitando assembramenti. Il varco di ingresso e di uscita dal cimitero sarà vigilato dal personale comunale. Saranno aperti entrambi i varchi solo a livello pedonale.
Redazione Irno24 31/08/2021
Due giovani statunitensi accolti a Bracigliano, dove nacquero i bisnonni
Gli USA chiamano, Bracigliano risponde. Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune, il Sindaco Antonio Rescigno, insieme al vicesindaco Domenico Moccia, all’Assessore alle Politiche Sociali Anna Campanella e alla dirigente Maria Santaniello, hanno accolto due cittadini americani, Michael Frank Calvanese ed Anthony Calvanese, i cui bisnonni sono nati e cresciuti a Bracigliano.
Come attestato dai certificati di nascita, i coniugi Alfonso Calvanese e Carmela Danise sono entrambi nati a Bracigliano, rispettivamente il 29 gennaio 1898 e il 25 ottobre 1898. Gli stessi hanno poi contratto matrimonio, sempre a Bracigliano, il 27 novembre 1919, per poi emigrare negli Stati Uniti d’America dove sono giunti nel marzo del 1924, nella speranza di trovare fortuna e una vita migliore rispetto a quella vissuta fino a quel momento.
Con loro emigrarono anche il fratello di Alfonso, Giuseppe Calvanese, e la sorella di Carmela, Filomena Danise. Giunti in quello che all’epoca era considerato l’Eldorado a livello mondiale, i coniugi Calvanese-Danise diedero alla luce il loro primogenito Frank Anthony Calabrese, nonno di uno dei giovani, Michael Frank Calvanese, che ieri è stato accolto, insieme al cugino Anthony Calvanese per ottenere i documenti che attestano le loro origini italiane al fine dell’ottenimento della cittadinanza.
Una storia tanto curiosa quanto unica in termini di tradizioni culturali che affondano le radici in un legame a doppio filo tra Bracigliano e gli Stati Uniti. In breve tempo, l’Amministrazione Comunale è riuscita a ricostruire l’albero genealogico della famiglia Calvanese, permettendo l’incontro tra alcuni parenti lontani, che tra loro non si conoscevano nemmeno, tra cui Luigi Calvanese e Franco Danise, residenti di Bracigliano e imparentati con le famiglie trapiantate negli Stati Uniti.
Preziosa, in tal senso, la collaborazione di Luigi Ferrara e Carmela Corvino, che il Primo Cittadino ha ringraziato a nome dell’intera amministrazione per aver guidato i due giovani cittadini americani in una visita di Bracigliano, dove hanno potuto ammirare anche la casa nella quale vivevano i loro bisnonni. Immensa la gioia e la gratitudine dei due giovani statunitensi, che a breve lasceranno il territorio italiano per tornare in Patria, con la promessa di mantenere vivo il contatto con il territorio di Bracigliano e con i braciglianesi.
Redazione Irno24 24/07/2025
A Bracigliano manca l'acqua fino alle 22:00, autobotte in Via Donnarumma
Disagi a Bracigliano per l'interruzione della fornitura idrica fino alle 22:00 di oggi, come da comunicazione Gori (ecco le strade interessate), dovuta ad un intervento di riparazione sulla condotta adduttrice integrativa da parte della società Ausino. E' stato attivato, per tutta la durata della sospensione (iniziata alle 5:00 del mattino), un servizio sostitutivo con autobotte in Via Donnarumma.