Stop a primaria di Coperchia e secondaria di Capezzano fino al 6 Marzo

Lo ha stabilito il sindaco Morra, sentita la dirigente scolastica

Redazione Irno24 25/02/2021 0

A seguito della comunicazione di ieri circa la positività al Covid di due alunni frequentanti plessi scolastici di Pellezzano, considerata l’attività di tracciamento dei contatti in corso di svolgimento in queste ore, estesa anche agli scuolabus utilizzati dagli alunni positivi, sentita la Dirigente dell’Istituto, il sindaco dispone la sospensione delle attività didattiche in presenza nel plesso della sola Scuola Primaria di Coperchia e della Scuola Secondaria di I grado di Capezzano Via Fravita, fino al giorno Sabato 06/03/2021 (compreso), a scopo di prevenzione e di tutela. Per l’intero periodo indicato, la scuola attiverà la Didattica a Distanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/04/2022

Pellezzano, giù barriere e discriminazioni col progetto "Scout-Ability"

Martedì 19 Aprile 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la tendostruttura dell'ASD "La Quercia", alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà l'iniziativa "Scout-Ability", un progetto pensato per offrire l'occasione a persone affette da disabilità di esprimersi liberamente e trascorrere insieme momenti di gioco e di attività pratiche senza barriere.

L'iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, su proposta del Clan "Fuoco Ultima Oasi" - Gruppo Scout di Salerno 1, in collaborazione con il Gruppo "Forte" e il Gruppo "Lars" di Pellezzano.

"Un momento di aggregazione ed inclusione - sottolinea il Sindaco Morra - nel corso del quale i bambini e i giovani con disabilità saranno chiamati a partecipare per un momento di svago. Il tema di questa iniziativa è quello dell'inclusione sociale e dell'abbattimento di tutte le barriere e le discriminazioni nei confronti dei soggetti disabili". L'evento è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 22 anni affetti da disabilità motorie. Per informazioni e iscrizioni, il recapito è 3208841249.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/04/2021

Pellezzano, approvato progetto esecutivo di Via Nicotera

Approvato, con apposita Delibera di Giunta, il progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza di via G. Nicotera in Pellezzano Capoluogo per un importo pari ad euro 100mila e dei lavori di messa in sicurezza della viabilità comunale per un importo pari ad euro 80mila. Ora l’Esecutivo retto dal Sindaco, dott. Francesco Morra, andrà avanti spedito per l’indizione della gara di affidamento dei lavori per riaprire le strade attualmente interdette al traffico.

Nello specifico, i lavori interessano quella porzione di muro e di strada che crollarono lo scorso 9 dicembre in via Nicotera in un tratto di strada compreso tra i civici 37 e 39. L’importo ottenuto per questi lavori di messa in sicurezza deriva dal “Bilancio di previsione dello Stato per Anno finanziario 2020 e dal bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”, che prevede, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di:

a) efficientamento energetico, compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili; b) sviluppo territoriale sostenibile, compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2021

Pellezzano, oltre il 68% dei residenti ha completato il ciclo vaccinale

Il Comune di Pellezzano comunica alla cittadinanza che, alla data del 15/10/2021, risultano somministrate 15.824 dosi su 10.851 residenti. Di queste: 8.385 risultano essere prime dosi, pari al 77,2% dei residenti; 7.439 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale per circa il 70% dei residenti (68,5 per la precisione). Sempre al 15/10/2021, non risulta nessun nuovo contagio da Covid.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...