Stop a scuola "Filzi" di Bracigliano, positivi 3 alunni
C'è l'ordinanza del sindaco Rescigno
Redazione Irno24 03/05/2021 0
A seguito della positività riscontrata a tre alunni, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, ha emesso, in data odierna, apposita ordinanza che blocca “ad horas” le attività didattiche della scuola primaria “Filzi”, che rimarranno sospese almeno fino al prossimo 13 maggio, giornata in cui verrà eseguito un aggiornamento sulla situazione dei contagi.
“Un provvedimento necessario – afferma il Sindaco – per tutelare la salute dei giovani scolari e di tutto il personale didattico del plesso in questione. I casi di positività riscontrati ci suggeriscono, ancora una volta, che l’emergenza sanitaria non è affatto terminata e che bisogna continuare a tenere alta la guardia”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/06/2023
Grande attesa a Bracigliano per la Festa della Ciliegia, 22-24 giugno
A Bracigliano, presso Palazzo De Simone, arriva l'evento tanto atteso. Dal 22 al 24 giugno 2023, infatti, è in programma la Festa della Ciliegia, il dolce frutto rosso rappresentativo del territorio.
Per l'occasione, si svolgerà il prestigioso concorso nazionale "Ciliegie d'Italia", giunto alla 24a edizione, con delegazioni da tutta Italia chiamate a premiare la ciliegia top della penisola. A completare l'offerta, mostre, musica, spettacoli, percorsi degustativi di prodotti tipici.
Redazione Irno24 28/05/2020
Modalità di versamento dell'acconto IMU nel Comune di Bracigliano
La Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha abrogato l’Imposta Unica Comunale IUC nelle sue componenti IMU e TASI ed ha istituito la nuova IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – I.M.U. – con applicazione a decorrere dal 01.01.2020. Il nuovo tributo chiamato “nuova IMU” accorpa le precedenti I.M.U. e Tasi, entra in vigore dal 2020 e mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.
In attesa di adozione del nuovo Regolamento e della delibera di Consiglio Comunale di determinazione di ALIQUOTE e DETRAZIONI anno 2020, è possibile effettuare il versamento dell’importo dovuto IN ACCONTO ENTRO IL 16 GIUGNO che è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l’anno 2019.
“Il versamento della rata A SALDO entro il 16 dicembre 2020 – spiega il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno - verrà eseguito a conguaglio secondo le aliquote che saranno poi approvate dall’Ente. Si rende noto che l’Ufficio tributi è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 a stampare su richiesta il Modello F24 per il pagamento dell’I.M.U. relativamente alla prima rata in acconto scadente il 16 giugno 2020”.
Al fine di evitare code e assembramenti è possibile richiedere la stampa del modello F24 anche a mezzo mail all’indirizzo tributi@comune.bracigliano.sa.it oppure telefonando al numero 0815184225. Si comunica, inoltre, che sul sito web del Comune è stato istituito un portale utile per il calcolo dell’IMU, al fine di consentire ai cittadini di effettuare il calcolo on line e stampare anche il modello F24.
Redazione Irno24 27/02/2024
Da Bracigliano una proposta di legge in materia di conversione ecologica
Sabato 2 marzo, alle ore 10:00, nell'aula consiliare del Comune di Bracigliano, avrà luogo la presentazione di "Rigenera", proposta di legge di iniziativa popolare. Questi gli obiettivi: svolta nelle politiche di cura del territorio e della montagna; conversione ecologica della vita delle città, della produzione di energia e di cibo; politica di sostegno e promozione dei paesi di collina e di montagna.