Tamponi gratis per le scuole di Siano, l'annuncio del Sindaco

C'è la disponibilità da parte della farmacia Aliberti di Fisciano

Redazione Irno24 29/01/2022 0

"Vi comunico che abbiamo avuto la disponibilità della Farmacia Aliberti di Fisciano di effettuare gratuitamente ai bambini delle nostre scuole i tamponi per la valutazione di autosorveglianza e termine quarantena. Una possibilità che ci permette di assicurare il monitoraggio nei tempi richiesti e soprattutto di venire incontro anche alle spese che state sostenendo.

Sarà cura del COC e dell’istituto comprensivo gestire le modalità di esecuzione dei suddetti tamponi, avvisando i genitori degli alunni interessati. E’ doveroso da parte mia ringraziare la Dottoressa Antonella Aliberti e suo marito Alessandro Soglia per la disponibilità e per il senso di attaccamento alla nostra comunità. Per qualsiasi informazione il recapito di riferimento del COC è 0815182521". Lo scrive il sindaco di Siano, Giorgio Marchese.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/08/2021

Open day Pfizer a Siano il 7 Agosto, 250 le dosi disponibili

Il Comune di Siano informa che Sabato 7 Agosto, presso il centro vaccinale, è in programma un open day Pfizer dalle 9:00 alle 14:00. Le dosi disponibili sono 250, per qualsiasi fascia d'età. Accesso libero (cioè senza convocazione) riservato ai residenti, purchè iscritti in piattaforma, e per i provenienti da fuori regione. Informazioni al numero 0811819261.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020

L'alluvione di Sarno 22 anni dopo: il ricordo di Strianese e della comunità di Siano

"A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 - scrive il Presidente della Provincia, Michele Strianese - si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Oltre Sarno furono coinvolti altri comuni come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. In tutto ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, con 3mila sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate.

"Ricordare quei momenti di 22 anni fa per me è molto doloroso - dichiara Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco di San Valentino Torio - Quel giorno ero proprio a Sarno, in palestra. All'uscita il paese si presentava come un far west. Elicotteri, carabinieri, ambulanze, vigili del fuoco. E poi fango, e soprattutto morte. Tanti conoscenti scomparsi in quella 'lava' assassina.

Uno dei più grandi disastri idrogeologici mai visti al mondo, da cui Sarno si è ripresa, non senza difficoltà. Vedere Roberto Robustelli (appassionato fotografo che rimase sepolto 3 giorni sotto il fango, ndr) Vice Sindaco di Sarno è il simbolo di quella 'resistenza', ovvero la capacità di venirne fuori, nonostante tutto. Da parte mia e delle Amministrazioni che rappresento: Forza Sarno!"

Intanto, ieri alle ore 18:00, a Siano, una delle località più duramente colpite dall'alluvione, il Sindaco Marchese ha rivolto un messaggio alla cittadinanza, Don Giacomo De Filippis una preghiera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2024

Siano, il 18 novembre servizio scuolabus sospeso per l'entrata alunni

Vista la Circolare n. 78 del 14.11.2024, a firma della dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo, d.ssa Elena Pappalardo, recante ad oggetto "Assemblea sindacale GILDA UNAMS - modifica orario di ingresso alunni", il Comune di Siano informa che il servizio scuolabus sarà sospeso per la sola entrata, mentre sarà garantito per l'uscita.

L'Ente precisa inolte che per il plesso della scuola dell'infanzia di via Zambrano le attività didattiche si terranno regolarmente, pertanto il servizio scuolabus non subirà variazioni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...