Tangenziale Salerno, ultimi restringimenti per chiudere i lavori sull'illuminazione
Interessato il tratto della carreggiata Nord fra Mariconda e Sala Abbagnano
Redazione Irno24 22/01/2022 0
Lungo la Tangenziale di Salerno (SS18) volgono al termine i lavori relativi all’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione. Nel dettaglio, per l’esecuzione delle attività, a partire da lunedì 24 gennaio e fino alla prima decade del mese di marzo, saranno attivi restringimenti della carreggiata nord (in direzione Fratte) tra Mariconda (km 58,300) e Sala Abbagnano (fino al km 56,700), in funzione dell’avanzamento dei lavori.
Il provvedimento consentirà l’ultimazione della posa in opera di nuovi cavi a servizio degli impianti d’illuminazione ed il completamento dell’intero intervento, per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro, che permetterà la sostituzione dell’intero impianto di illuminazione – con lampade di nuova tecnologia a led – in corrispondenza dell’asse principale della Tangenziale (tra il 56,700 ed il km 66,400) e degli svincoli di Pastena, Mariconda, San Leonardo, Zona industriale e Pontecagnano, oltre che la realizzazione di un sistema di telecontrollo.
L’ammodernamento degli impianti garantirà una maggiore continuità del servizio, un notevole risparmio dei costi di gestione e l’implementazione degli standard di sicurezza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/06/2025
Natante rischia di affondare, Guardia Costiera Salerno salva 4 persone
Nella giornata di lunedì 23 giugno, verso le 19:00, è pervenuto al numero di emergenza 1530 della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno una segnalazione da parte di un cittadino il quale riferiva che, il natante da diporto sul quale si trovava a bordo con altre 3 persone, in navigazione a circa 2 miglia nautiche dal porto commerciale di Salerno, stava imbarcando acqua ed era prossimo ad affondare.
Immediatamente veniva disposto l’invio in zona della Motovedetta S.A.R. CP 854 che, in brevissimo tempo, raggiungeva la zona operazioni; i malcapitati erano stati, nel frattempo, recuperati da un’altra unità in transito in quella zona, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Salerno. Non è stato necessario, per fortuna, l’intervento medico e così i naufraghi, tutti in buone condizioni, sono stati trasbordati sulla M/V CP 854 per essere poi accompagnati presso il Porto di Salerno.
L’unità, in precarie condizioni di galleggiamento ed in pericolo di affondare, è stata successivamente rimorchiata in sicurezza sino al porto commerciale. Le operazioni si sono concluse alle 23:30 circa dello stesso giorno, con l’ormeggio in sicurezza del natante presso un cantiere sito all’interno del sedime portuale.
Redazione Irno24 01/12/2020
Quindici giorni di zona rossa, nel salernitano 475 multe per mancato uso mascherina
Il DCPM del 3 novembre scorso, al fine di contenere la diffusione del Covid-19, ha previsto specifiche limitazioni, individuando tre aree - gialla, arancione, rossa - corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, con distinte misure restrittive.
Al fine di dare piena attuazione alle previsioni normative, con l’inserimento della Campania nella zona rossa, ossia in quella di massimo rischio, il Questore della Provincia di Salerno, con propria ordinanza ed in perfetta sinergia con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Finanza, e con il prezioso concorso dell’Esercito e di personale della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, ha predisposto un dettagliato piano d’intervento che, dal 15 al 30 novembre, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:
18919 persone controllate
6520 esercizi pubblici controllati
475 persone sanzionate per mancato uso della mascherina
26 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anti Covid
E’ doveroso segnalare che, per quanto necessaria sia l’attività di controllo delle Forze dell’Ordine, resta essenziale che ognuno si comporti con assoluta prudenza, rispettando le regole. L’invito è quello, principalmente, di indossare la mascherina, mantenere il distanziamento ed igienizzare frequentemente le mani.
Redazione Irno24 11/07/2021
Salerno, bloccati sul Carmine i ladri delle Fiat Panda
Nel corso della nottata, uomini della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno bloccato in zona Carmine gli occupanti di una Fiat Panda, appurando che gli stessi, poco prima, avevano rubato, in via dei Greci, una vettura proprio del tipo Fiat Panda, alimentata a metano, di ultimo modello, per poi posizionarla temporaneamente in un'area poco distante dal luogo del controllo, in attesa di essere definitivamente recuperata.
Le immediate verifiche consentivano di risalire all’avente diritto, al quale veniva restituita l'autovettura. Nel corso dell’ispezione del veicolo in uso ai malviventi, si rinveniva una serie di arnesi atto allo scasso ed in particolare una centralina ed un decodificatore per centraline, tipicamente utilizzati per furti di autovetture. Il materiale rinvenuto veniva debitamente sequestrato e posto a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
I soggetti fermati, identificati per D.M.A, di anni 60, pluripregiudicato per reati specifici, e per C.A., di anni 22, incensurato, entrambi provenienti dall’hinterland partenopeo, sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato, in concorso tra loro, ed associati presso la Casa Circondariale di Fuorni. Ulteriori indagini in corso. L'operazione si inquadra in un'attività mirata ad individuare gli autori di alcuni furti di Fiat Panda che si sono ultimamente registrati a Salerno.