TARI 2021, le precisazioni del Comune di Salerno sul tributo "TEFA"
Non è riferito a presunti interessi di mora ma riguarda le funzioni di tutela dell'ambiente
Redazione Irno24 01/12/2021 0
In ordine a notizie diffuse a mezzo stampa relative alla TARI 2021, si precisa che l'importo riportato nell'avviso di pagamento TARI con il codice tributo "TEFA" non è riferito a presunti interessi di mora, bensì al Tributo per l'Esercizio delle Funzioni di tutela, protezione e igiene dell'Ambiente devoluto alla Provincia di Salerno, che fino all'anno 2020 era già compreso nel codice 3944 TARI.
Si precisa, inoltre, che il decreto del Mef del 1° luglio 2020 ha previsto che, a decorrere dall'annualità 2021 e per le successive, la riscossione del tributo TEFA avvenga distintamente da quello della TARI, utilizzando appositi codici tributo istituiti dall’Agenzia delle entrate. E' quanto si legge in una nota diffusa dal Comune di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/11/2021
Iniziano i lavori sul Ponte Asa fra Salerno e Pontecagnano
Si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dei lavori del ponte sul torrente Asa, fra Salerno e Pontecagnano, interdetto al traffico veicolare. Hanno partecipato il Presidente della Provincia, Michele Strianese, l’Onorevole Piero De Luca, il Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, il Consigliere provinciale delegato alla viabilità, Antonio Rescigno.
“La consegna lavori del ponte Asa - dichiara Strianese - è un momento molto importante per tutti noi. La Provincia ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento della sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione della SP 28. E in queste ore partono altri lavori sulla strada Litoranea-Piana del Sele, lotto 2, dal Km 11+280 al 19+300 per l’importo di oltre 150mila euro.
Lavoriamo in stretta sinergia istituzionale, grazie anche all'impegno dell’On. Piero De Luca, per rilanciare la zona e migliorare la sicurezza di questa strada strategica della Litoranea. Ringrazio per la preziosa collaborazione il sindaco Giuseppe Lanzara e tutti i rispettivi tecnici, per la Provincia tutto il settore Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi.
Entro la prossima estate 2022 i lavori saranno terminati per cui consegneremo ai residenti, agli operatori turistici e ai commercianti una mobilità decisamente migliorata. A loro va il mio ringraziamento per i sacrifici e i disagi, sicuro che presto saranno ripagati da un solido ritorno economico e maggiore occupazione su tutta l’area”.
Redazione Irno24 29/03/2024
Salerno, involucri di hashish nel termosifone e nel wc di una scuola
Nella mattinata del 26 marzo, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha effettuato un servizio straordinario di controllo, finalizzato alla prevenzione ed alla repressione della vendita e del consumo di stupefacenti presso un Istituto di Istruzione Superiore Statale di Salerno, in accordo con la Direzione Scolastica dello stesso.
E' stato segnalato alla Prefettura un alunno, incensurato, trovato in possesso di 1,10 grammi di hashish. Inoltre, sono stati rinvenuti all’interno dei bagni, occultati in un termosifone e nella vaschetta di scarico di un wc, 2 diversi involucri contenenti hashish, per un peso complessivo di 1,45 grammi.
Redazione Irno24 12/12/2020
Salerno, dal 15 dicembre la consegna dei buoni spesa
Comincia martedì 15 dicembre la consegna dei buoni spesa Covid-19 del Comune di Salerno. Sono 2.927 i beneficiari che riceveranno complessivamente 36.715 buoni spesa per un importo totale di 367.150 euro. I destinatari di questa distribuzione sono tutti i beneficiari del primo e secondo bando senza coloro che sono stati esclusi dall'iniziale assegnazione a seguito dei controlli della Finanza e delle Politiche Sociali del Comune.
La consegna sarà curata direttamente al domicilio dei beneficiari dai corrieri della Salerno Trasporti, che ha offerto gratuitamente la propria opera. Le operazioni di consegna saranno completate prima di Natale. Un aiuto concreto per persone e famiglie in difficoltà a causa della pandemia, reso possibile dall'impiego dei fondi stanziati dal Governo e dalle donazioni di privati, associazioni ed aziende.
A Salerno nessuno resta solo. Chi ha bisogno riceve aiuto e sostegno. Insieme supereremo questo momento difficile. Le graduatorie di esclusi e beneficiari sono pubblicate sul sito del Comune di Salerno (con indicazione delle sole iniziali e della data di nascita per evidenti ragioni di riservatezza) affinchè ciascuno possa controllare la propria posizione.