Teatro Verdi, grande successo per la diretta web de "La Vedova Allegra"
Ottimo bilancio per la stagione estiva en plen air del Massimo Cittadino
Redazione Irno24 15/09/2020 0
E' stata un successo la diretta social de "La Vedova Allegra" del Teatro Verdi di Salerno andata in scena presso l'Anfiteatro all'aperto del Teatro Ghirelli nel Parco dell'Irno. Oltre 30mila persone hanno virtualmente assistito ad uno spettacolo colorato e frizzante grazie alla bacchetta del Maestro Daniel Oren ed alla Regia di Emenenziano Lambiase.
Una platea web che si aggiunge alle migliaia di spettatori "reali" che hanno decretato il pieno successo della stagione estiva en plein air del Massimo Cittadino sostenuta dalla Regione. Arena del Mare, Quadriportico del Duomo, Anfiteatro Ghirelli sono diventati i nuovi, emozionanti palcoscenici.
"Il successo della diretta web de La Vedova Allegra conferma quanto il Teatro Verdi sia amato ed apprezzato - afferma il sindaco Napoli - Ringrazio gli organizzatori, gli artisti, il pubblico per aver assicurato un risultato così prestigioso ad un cartellone estivo di grande qualità che bene si è inserito nella proposta culturale complessiva. Adesso siamo al lavoro per riaprire in sicurezza il Teatro per godere della programmazione autunnale ed invernale sempre molto attraente per i concittadini e gli appassionati che visitano la nostra città".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/05/2022
Salerno, dal 10 al 12 Giugno quinta edizione di "Birra in B...Rocca" al Castello Arechi
Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Giugno, dalle ore 20:30, torna, al Castello Arechi, l'evento "Birra in B...Rocca", giunto alla quinta edizione. La Rocca salernitana, più che mai suggestivo teatro della kermesse sin dagli esordi, si appresta ad accogliere il top della produzione brassicola regionale, frutto dell'ingegno di Mastri Birrai che sposano la filosofia della genuinità "al servizio" dell'alta qualità.
Tre serate intense, allestite ancora una volta dal management del Castello e dalla società di eventi Mestieri e Sapori. Ad accompagnare la birra, la migliore offerta di street food locale. Carnet ancora più ricco con un grande intrattenimento dal vivo, sul palco della Corte Medievale: Venerdì 10, partenza spumeggiante con le armonie dei "Neri per Caso"; Sabato 11, pop dalla musicalità retrò con i "Made in Swing"; Domenica 12, chiusura dal sapore jazz con Virginia Sorrentino 4ET "But The World Goes 'Round".
Novità dell'edizione del 2022 la "Birra in B...Rocca Beer Challenge", una gara di bevuta riservata al pubblico, che si disputerà Venerdì 10, dopo il concerto dei Neri per Caso. I tagliandi d'ingresso saranno disponibili in prevendita sul sito postoriservato.it e presso gli esercizi convenzionati, presenti su tutto il territorio cittadino. Media Partner dell'evento è Radio Alfa. Informazioni e prenotazioni: www.birrainbrocca.it; 3298467807-3456150238.
Redazione Irno24 15/07/2025
Salerno, restaurato ed ampliato il Giardino della Minerva: inaugura il 18 luglio
Dopo 400 anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 mq a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica. Dalle nuove terrazze, con specie officiali provenienti da tutto il mondo, si gode una vista mozzafiato ed inedita della città di Salerno. Spettacolare la nuova illuminazione artistica notturna.
Il restauro completo della parte antica e l’ampliamento del Giardino della Minerva sono stati eseguiti con lavori accurati, che hanno interessato tutto lo storico sito: restauro degli intonaci danneggiati e rifacimento delle pavimentazioni, realizzate interamente in cocciopesto; rinnovo dell’impianto di irrigazione e di illuminazione, al fine di consentire aperture serali; consolidamento del muro di sostegno posto al termine della scala pergolata (quinto livello del Giardino), che presentava criticità strutturali.
A Palazzo Capasso è stato restaurato il primo piano (in precedenza non fruibile), che sarà dedicato alle attività didattiche dell’Orto Botanico, in risposta alla crescente domanda di scuole e università. È stato inoltre realizzato un ascensore per garantire l’accesso ai diversamente abili tra piano terra e primo piano. Migliorata anche la zona ristoro con tisane e prodotti ispirati alla Scuola Medica Salernitana. Il nuovo Giardino della Minerva sarà aperto Venerdì 18 luglio.
Tra le novità l’istituzione di un biglietto unico, che permetterà d'ora in poi con un unico tagliando la visita di tutti e tre i siti: Giardino della Minerva, Museo Papi dello strumentario chirurgico, Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana.
Redazione Irno24 28/10/2021
Salerno, dedicata a De Cunzo la sala conferenze della Soprintendenza
Una giornata intensa e piena di emozione, quella vissuta a Palazzo "Ruggi" a Salerno. La Soprintendente Francesca Casule, prima di lasciare (andrà in pensione il prossimo mese), ha voluto intitolare la Sala Conferenze della Soprintendenza ABAP a Mario A. De Cunzo.
Primo e indimenticabile Soprintendente ai Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici, viene ricordato per l’impegno profuso, con passione e grande senso del dovere, nel decennio successivo agli eventi sismici del 1980 per il recupero e la tutela dei beni culturali del territorio.