Tentato furto in tabaccheria di Fisciano, arrestato minorenne irpino
Il 17enne stava cercando di forzare la porta di ingresso, i militari lo hanno colto sul fatto
Redazione Irno24 11/02/2025 0
La scorsa notte, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, per tentato furto, un 17enne della provincia di Avellino. I militari hanno sorpreso l’indagato mentre tentava di forzare la porta di ingresso di una tabaccheria di Fisciano. L’arrestato è stato tradotto presso il Centro di Prima Accoglienza di Napoli e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i Minorenni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/12/2024
Fisciano, inaugurato lo Sportello Eurodesk per i giovani e la comunità
Il Comune di Fisciano, in collaborazione con la Fondazione Casamica e il Centro Eurodesk di Mercato San Severino, ha inaugurato lo Sportello Eurodesk, un servizio di informazione e consulenza dedicato ai giovani e alla comunità. Lo sportello mira a promuovere la mobilità giovanile in Europa, offrendo opportunità di formazione, lavoro, volontariato e crescita personale, attraverso programmi finanziati dall’Unione Europea, come Erasmus+, il Corpo Europeo di Solidarietà e i tirocini presso le istituzioni europee.
Tra le iniziative principali supportate dallo sportello: scambi giovanili; corpo europeo di solidarietà; servizio volontario europeo; lavoro stagionale; Erasmus per giovani imprenditori; lavoro alla pari; campi di volontariato internazionale; tirocini presso le Istituzioni dell’UE; servizio civile universale; discover EU; stage presso aziende in Europa.
Lo sportello fornisce consulenza, assistenza e orientamento su come accedere a queste opportunità, offrendo informazioni sia in presenza che da remoto. I servizi includono l’aiuto nella redazione del curriculum, la preparazione ai bandi e concorsi e il supporto personalizzato tramite moduli online.
Redazione Irno24 01/03/2024
Tempo di cambiamenti per la raccolta differenziata a Fisciano
A Fisciano, presso Palazzo di Città, è stato presentato il nuovo piano di raccolta differenziata, frutto della collaborazione con Fisciano Sviluppo, CONAI, COMIECO e altri consorzi del settore. L’iniziativa mira a migliorare costantemente il sistema di gestione dei rifiuti nel territorio, coinvolgendo sia le utenze domestiche che non domestiche, oltre che il campus universitario.
Annunciata per sabato 2 marzo l’inaugurazione e l’attivazione dell’eco-compattatore “MangiaPlastica”, finalizzato alla raccolta selettiva della plastica, situato presso l'isola ecologica. Questo innovativo sistema premierà i cittadini virtuosi e verrà avviato in via sperimentale per incentivare comportamenti responsabili nella gestione dei rifiuti.
In conformità alla norma sugli elementi visivi per la gestione dei rifiuti, saranno adeguati i colori utilizzati nella raccolta; inoltre, tra le modifiche apportate, vi sarà una nuova nomenclatura per i rifiuti, con l’introduzione di un sistema unificato per Plastica, Alluminio, Acciaio e Cartoni per bevande ed alimenti, che saranno tutti raccolti in un unico sacchetto di colore giallo. Il calendario subirà alcune modifiche e tutte le utenze saranno dotate di un mastello per la raccolta di carta e cartone, eliminando così l’uso dei sacchetti in plastica.
Redazione Irno24 06/02/2024
Fisciano, continua il percorso per la creazione di una Comunità Solare
Continua il percorso intrapreso dall'Amministrazione Comunale di Fisciano nella creazione di una Comunità Solare. Una soluzione concreta alla crisi climatica ed energetica, che contribuisce a trasformare le attuali città fossili in città solari, che consentono l’autoconsumo collettivo di energia solare.
Qualche giorno fa, si è svolto, infatti, presso Palazzo di Città, un interessante incontro con il Prof. Leonardo Setti, docente di chimica industriale all’Università di Bologna, nonché Presidente del Centro per le Comunità Solari, che ha illustrato agli imprenditori del territorio il funzionamento del sistema.
In particolare, i benefici che le aziende attraverso la sponsorizzazione di tale progetto potranno avere, esercitando l’attività di responsabilità sociale d’impresa e diventando protagonisti di un futuro “sostenibile”. Seguirà nei prossimi mesi un incontro-dibattito aperto alla cittadinanza, al fine di informarla riguardo le soluzioni innovative a cui, ogni famiglia, parte di una comunità solare, potrà accedere.