Tour diritti infanzia "Bellocchio", Fisciano accoglie i bambini di Siano
Erano accompagnati dal sindaco Marchese e dagli assessori Albano e Leo
Redazione Irno24 18/10/2022 0
"Abbiamo accolto, stamane, con grande piacere, la delegazione di bambini di Siano, accompagnati dal sindaco Giorgio Marchese e dagli assessori Fortuna Albano e Alfonso Leo, per consegnarci il testimone del Tour/Staffetta sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza “Luigi Bellocchio”.
Manifestazione organizzata dal Comune di San Giorgio a Cremano, rappresentato questa mattina dal Presidente del Consiglio Comunale, Michele Carbone, e dal Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine, rappresentato da Francesco Langella.
Un momento di festa con i ragazzi dei nostri istituti comprensivi e del Profagri che hanno, per l’occasione, preparato dei lavori e delle riflessioni sul tema. Grazie ai rappresentanti delle istituzioni presenti ed ai Dirigenti Scolastici di Fisciano e di Siano con i loro rispettivi ragazzi". Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/12/2020
A Fisciano si illumina il balcone di Palazzo di Città
Il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, e il Presidente della Pro Loco, Donato Aliberti, alle ore 19 di oggi, 8 dicembre, illumineranno il balcone di Palazzo di Città. Sarà possibile seguire l’evento in diretta facebook sulla pagina istituzionale del Comune. "Accendiamo la speranza - scrive il primo cittadino - facciamo risplendere tutti insieme Fisciano".
Una circostanza ed una giornata, quella dell'Immacolata, decisamente benauguranti perchè in serata il sindaco ha comunicato che non sono stati registrati nuovi positivi al Covid-19 nel territorio fiscianese.
Redazione Irno24 09/06/2023
Fisciano, programmate nove importanti opere pubbliche
Stamane, presso il Comune di Fisciano, la presentazione di 9 importanti opere pubbliche in partenza sul territorio, che restituiranno alla collettività una Città migliorata nella sua qualità urbana, maggiormente capace di rispondere ai bisogni dei suoi abitanti, in grado di fornire più servizi e un ambiente più inclusivo e socialmente accogliente in cui vivere.
Le opere, nello specifico, riguarderanno:
-lavori di sicurezza del territorio e sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici, come quelli di adeguamento, miglioramento, consolidamento e sistemazione idrogeologica dei versanti in località Rocchi – loc. Frassineto – loc. Cappelluccia – loc. Poggio Papariello;
-lavori di realizzazione di una nuova infrastruttura da destinare ad asilo nido, in Via Starza, frazione Bolano;
-lavori di riqualificazione del tratto di strada di Via S. Antonio da Padova e del tratto di Via Rocchi, alla frazione Gaiano, grazie alla realizzazione di una rotatoria, che migliorerà la viabilità all’ingresso del centro abitato, e all’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, alla realizzazione di un percorso pedonale, alla rimodulazione della piazzetta esistente con una nuova soluzione progettuale, all’allargamento della carreggiata per consentire il normale traffico veicolare, con realizzazione di alcuni muri di contenimento, e alla realizzazione del sistema fognario per la regimentazione delle acque meteoriche;
-lavori di realizzazione del Polo Scolastico Polifunzionale, composto da Scuola Materna, Primaria e Secondaria di primo grado, Auditorium e Palestra a Fisciano Capoluogo;
-lavori di recupero funzionale e riuso da eseguire presso il complesso immobiliare ubicato a Parco Donica in Località Vignadonica;
-lavori di difesa longitudinale lungo il corso del torrente San Rocco in località Gaiano;
-lavori di lavori di sistemazione delle viabilità nel territorio comunale, con transizione verde, grazie alla realizzazione di impianti solari nelle aree parcheggio, con individuazione di punti di ricarica per auto elettriche, e alla dotazione di mezzi green per il trasporto scolastico e di assistenza sociale, e infine al miglioramento della viabilità comunale a Fisciano Capoluogo e nelle frazioni Lancusi, Penta, Gaiano, Soccorso, Villa e Nocelleto;
-lavori di rigenerazione urbana nelle frazioni:
Lancusi, con la realizzazione di un sagrato pedonale a Piazza Regina Margherita e il rifacimento della pavimentazione stradale mediante la posa in opera di elementi lapidei, volti a ricreare un’ambientazione storica più caratteristica; la riorganizzazione dei parcheggi all’interno della Piazza Palatucci, con la realizzazione di zone pavimentate, aree a verde e aree di riposo, all’interno di un contesto chiuso tra fabbricati;
il miglioramento della fruibilità della via Domenico Avossa, verso via Matteotti e i nuovi alloggi residenziali; la realizzazione di una nuova area parcheggio; la realizzazione di un’area attrezzata con anfiteatro, che possa promuovere più iniziative di aggregazione ed integrazione socio culturale;
Penta, con la realizzazione di un parco lungo via Matteotti, con lo spostamento dell’ingresso dell’Istituto scolastico e la creazione della piazza parcheggio davanti al nuovo ingresso.
Redazione Irno24 25/05/2022
Fisciano, quarta edizione del concorso "Balconi Fioriti"
In programma a Fisciano la IV edizione del concorso "Balconi Fioriti". Per la partecipazione vanno inviate 2 foto orizzontali ed un breve video del balcone a partire dal 12 Giugno fino al 10 Luglio 2022. I canali utilizzabili sono la mail (prolocofiscianese@gmail.com) o il messaggio Whatsapp (3512773644). L'evento, organizzato in collaborazione con Eredi Vivai La Margherita, ha il patrocinio morale del Comune di Fisciano e della Fisciano Sviluppo.