Trampolieri, giocolieri e burattini in villa comunale a Salerno
La manifestazione in occasione della festa di San Matteo, Patrono di Salerno
Redazione Irno24 18/09/2024 0
"Per due giorni, la Villa Comunale di Salerno sarà dedicata ai bambini. In occasione della festa del nostro Santo Patrono Matteo, il 21 e 22 settembre Comune e CNA Salerno promuovono l'evento "Villa in Festa", in risposta all'appello della primavera scorsa del Santo Padre di dedicare una giornata ai diritti dell'infanzia.
Con trampolieri e burattini, giocolieri e baby dance, ma soprattutto con tanti laboratori di artigianato ed anche attività di disegno e riciclart, sarà una bella occasione di gioia ed apprendimento per i più piccoli, un momento di spensieratezza e condivisione per i bimbi e le loro famiglie".
Ne dà notizia sui social il sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/08/2022
Salerno, ai Barbuti "Non ti pago" nell'adattamento di Fornario
Venerdì 5 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia Arcoscenico porterà in scena “Non ti pago”, di Eduardo De Filippo, per la regia e l’adattamento di Rodolfo Fornario.
In scena: Roberto De Angelis, Giusy Esposito, Daniele Alfieri, Rosaria La Femina, Alfredo Venosi, Melina Tagliamonte, Aldo Flauto e Luca Fantarella, Teresa Ruggiero, Claudio Ardia, Massimo Rinaldi, Maria Grazia Testa, Natascia Sica. Organizzazione generale Antonella Quaranta. Ingresso 10 euro.
Spiega il regista Fornario: "Ci siamo avvicinati a questo testo con la dovuta attenzione; come tanti testi eduardiani, molti ne conoscono le battute a memoria e quindi è doveroso avere la giusta cura nel metterlo in scena. A modo mio, pur non toccando l’impianto drammaturgico, mi sono divertito nel mettere in scena una caratterizzazione un tantino 'fuori registro', giusto per sorprendere, piacevolmente, gli spettatori".
La storia è conosciuta. Ferdinando Quagliolo, proprietario di un banco lotto a Napoli, è ossessionato dal gioco del lotto stesso; il suo aiutante, “Aglietiello”, gli dà manforte in questa sua ricerca della combinazione vincente. Un suo dipendente, Mario Bertolini, innamorato di sua figlia Stella, è invece terribilmente fortunato e continua a collezionare vincite su vincite. Il giorno in cui Bertolini vince una quaterna milionaria, si scatena tutta l’invidia e la gelosia di Ferdinando. Di qui l’intreccio che porta al lieto fine della vicenda.
Redazione Irno24 01/08/2022
Salerno, quest'estate all'Arena Arbostella 29 spettacoli in 34 giorni
Si svolgerà domani mattina, martedì 2 agosto, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza di presentazione della programmazione estiva dell'Arena Arbostella. L'Arena è promossa dal Comune di Salerno ed organizzata dal Consorzio Associazione Città Teatrale, in collaborazione con il Teatro Arbostella. Il programma prevede 29 spettacoli in 34 giorni.
Redazione Irno24 07/04/2025
"E' malacqua", a Salerno il romanzo d'esordio di Annarita Caramico
Agata, Allegra, Alice e Anna, rispettivamente nonna, madre, zia e nipote, sono quattro donne unite dallo stesso sangue e da una vecchia maledizione dei primi del Novecento. Dagli anni Sessanta a Salerno alla Torino dei giorni nostri, ad accomunarle è l’impossibilità di vivere appieno la loro vita e l’amore. Quattro storie di passioni e rinunce, saggezza e coraggio, legate a doppio filo da un destino che si trasmette di madre in figlia.
Presso "Imagine's book Libreria Guida", in corso Garibaldi a Salerno, il romanzo d'esordio della talentuosa scrittrice Annarita Caramico ("E' malacqua"), edito da Saggese Editori; si tratta del terzo appuntamento della piccola rassegna letteraria "Letture del Giovedì col CTG", in programma il 10 aprile alle ore 18:00. Modera l'appuntamento la giornalista Annamaria Parlato, direttore di Irno24.