Salerno, ai Barbuti "Non ti pago" nell'adattamento di Fornario

Appuntamento per il 5 Agosto alle ore 21:15, ingresso 10 euro

Rodolfo Fornario (foto da facebook)

Redazione Irno24 03/08/2022 0

Venerdì 5 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia Arcoscenico porterà in scena “Non ti pago”, di Eduardo De Filippo, per la regia e l’adattamento di Rodolfo Fornario.

In scena: Roberto De Angelis, Giusy Esposito, Daniele Alfieri, Rosaria La Femina, Alfredo Venosi, Melina Tagliamonte, Aldo Flauto e Luca Fantarella, Teresa Ruggiero, Claudio Ardia, Massimo Rinaldi, Maria Grazia Testa, Natascia Sica. Organizzazione generale Antonella Quaranta. Ingresso 10 euro.

Spiega il regista Fornario: "Ci siamo avvicinati a questo testo con la dovuta attenzione; come tanti testi eduardiani, molti ne conoscono le battute a memoria e quindi è doveroso avere la giusta cura nel metterlo in scena. A modo mio, pur non toccando l’impianto drammaturgico, mi sono divertito nel mettere in scena una caratterizzazione un tantino 'fuori registro', giusto per sorprendere, piacevolmente, gli spettatori".

La storia è conosciuta. Ferdinando Quagliolo, proprietario di un banco lotto a Napoli, è ossessionato dal gioco del lotto stesso; il suo aiutante, “Aglietiello”, gli dà manforte in questa sua ricerca della combinazione vincente. Un suo dipendente, Mario Bertolini, innamorato di sua figlia Stella, è invece terribilmente fortunato e continua a collezionare vincite su vincite. Il giorno in cui Bertolini vince una quaterna milionaria, si scatena tutta l’invidia e la gelosia di Ferdinando. Di qui l’intreccio che porta al lieto fine della vicenda.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/02/2022

Gli auguri di Napoli e Valiante a Gaetano Stella per i 50 anni di carriera

"Festeggiamo questa sera al Teatro delle Arti di Salerno i cinquanta anni di carriera di Gaetano Stella. Autore, attore, regista, Stella ha calcato e calca con successo i migliori palcoscenici della nostra Regione e non solo. E’ stato, con la moglie Elena e la figlia Serena, l’ideatore e l’anima dell’Accademia dell’Arte e dello Spettacolo di Baronissi, facendo appassionare tantissimi giovani all’arte e al teatro; molti i ragazzi dell’Accademia che hanno poi scelto con successo il teatro di professione.

Gaetano gestisce, con la famiglia, il Teatro “Le Muse” di Baronissi con grande professionalità; forte la sua capacità attrattiva che coniuga con una forte propensione per il sociale. Il mio grazie e quello della città di Baronissi a Gaetano". Questo il commento del sindaco Valiante.

"Tanti auguri a Gaetano Stella - scrive invece il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per il suo cinquantesimo anniversario di carriera artistica. Il carissimo Gaetano è stato uno dei protagonisti più vivaci ed importanti della scena artistica della nostra comunità. Un artista versatile, un autore geniale, un ideatore di eventi di grande successo.

Gaetano Stella è stato questo e tante altre cose ancora. Sempre con garbo, eleganza, umiltà. Un uomo ed un artista al quale dobbiamo tutti gratitudine perché ci ha fatto sorridere e ci ha strappato una lacrima con la magia del suo talento. Ci alziamo tutti in piedi per applaudire Gaetano in occasione dei suoi primi cinquanta anni di carriera, con la certezza che continuerà per tanto tempo ancora a regalarci grandi emozioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2024

Salerno, anche nel 2024 jazz e fiabe "accompagnano" Luci d'Artista

Mercoledì 27 novembre, alle ore 11:00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la presentazione delle edizioni 2024 di “Jazz in Luce” e “Fiabe per Luci d’Artista”, organizzate da Confcommercio Campania (distretto provinciale di Salerno), con il patrocinio del Comune di Salerno, grazie al sostegno di CCIAA Salerno, in collaborazione con Sofy Music e Compagnia dell’Arte.

Ad accompagnare l’accensione delle luminarie e la passeggiata dei visitatori, due rassegne dedicate all’intrattenimento di tutta la famiglia, pensate anche a sostegno delle attività commerciali e ristorative durante il periodo delle festività.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/01/2021

Grande successo per "Feste al Massimo", la cultura per la rinascita di Salerno

Il pirotecnico Concerto di Capodanno dell'Orchestra Filarmonica salernitana "Giuseppe Verdi", diretta dal maestro Daniel Oren, ha concluso "Feste al Massimo", il programma natalizio (di 14 spettacoli) del Teatro Verdi di Salerno con Regione e Scabec. L'esibizione ha conquistato la platea online, permettendo di condividere bellezza e buoni auspici per l'anno appena iniziato.

Un abbraccio virtuale con il pubblico in attesa di poter riaprire i teatri ed i luoghi d'arte. Milioni di contatti web hanno creato una vera e propria comunità virtuale, consentendo di trascorrere qualche ora di sano svago all'insegna dell'arte e delle bellezza. Inoltre, centinaia di artisti ed addetti ai lavori hanno avuto, dopo mesi di stop a causa della pandemia, la possibilità di tornare al lavoro ed esibirsi.

Calato il sipario sulla kermesse, si torna al lavoro per programmare altri appuntamenti d'arte ed eventi speciali tanto online quanto in presenza, compatibilmente con l'evoluzione della pandemia. La cultura e la bellezza saranno, nei prossimi mesi, uno dei volani più potenti per la ripresa economica, turistica e sociale di Salerno. Gli spettacoli di "Feste al Massimo" resteranno visibili sui canali Youtube e social del Teatro Verdi, Regione, Scabec, Comune, Sindaco e Portale Cultura.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...