Trasformazione digitale, bando CCIAA Salerno per imprese rosa e giovanili
Presentazione il 2 Settembre nella sede di via Generale Clark
Redazione Irno24 01/09/2022 0
Venerdì 2 settembre 2022, alle 10:30, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark 19, si terrà una conferenza stampa per presentare il “Bando PID voucher digitali i4.0 - Anno 2022”, con cui l’Ente camerale eroga contributi per la trasformazione digitale delle imprese salernitane, con particolare riguardo a quelle femminili e giovanili. Illustreranno il bando le componenti della Giunta camerale Annarita Colasante e Susy Gambardella.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/04/2021
Decreto Aperture, il Presidente della Fenailp Pecoraro scrive a Draghi
Aperture dei ristoranti anche nelle sale interne e prolungamento dell’orario di chiusura almeno alle ore 23.00, è quanto ha chiesto il Presidente della Fenailp, Sabato Pecoraro, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, per manifestare il disappunto delle categorie rappresentate in riferimento al Decreto Aperture.
Il Decreto prevede che nelle zone gialle siano consentite le attività di servizi di ristorazione con consumo al tavolo, esclusivamente all’aperto a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore, e resta consentita, senza limiti di orario, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti che siano ivi alloggiati.
"Tale provvedimento è una palese discriminante - ha scritto Pecoraro - che pone i titolari della ristorazione, ancora una volta in questo momento storico, in seria difficoltà. Ci riesce difficile comprendere le ragioni che hanno portato a tale decisione, in considerazione del fatto che la ristorazione al chiuso è possibile nelle strutture ricettive, mentre, al contrario, non è possibile nelle sale chiuse dei ristoranti. Molti operatori della ristorazione dispongono soltanto di spazi interni e hanno già investito molte loro risorse economiche per adeguarsi agli standard dettati dall’emergenza Covid a salvaguardia della salute dei propri clienti.
Mi preme sottolinearLe - conclude Pecoraro nella lettera - che prima di questa tragedia sanitaria ed economica i pubblici esercizi della somministrazione erano 334.000 con 1.200.000 occupati tra lavoratori dipendenti ed autonomi e l’impatto Covid registra il 30% in meno di tali strutture. Quindi tanti colleghi saranno costretti a chiudere definitivamente la propria attività e di conseguenza il mondo dei disoccupati in Italia avrà un incremento negativo vertiginoso".
Redazione Irno24 18/02/2022
Salerno, l'assessore Ferrara ha incontrato le guide turistiche
Nel pomeriggio di ieri, l'Assessore alle Attività Produttive e al Turismo, Alessandro Ferrara, ha ricevuto a Palazzo di Città una delegazione di guide turistiche della città di Salerno. L'incontro segue quello tenutosi la scorsa settimana con gli operatori turistici, nella direzione di un costante confronto tra l'amministrazione comunale e gli esponenti delle diverse categorie interessate.
Organizzazione e pianificazione di eventi culturali, realizzazione di itinerari guidati da proporre a cittadini e turisti, anche in occasione di manifestazioni di promozione turistica, controlli sulle licenze: questi alcuni dei temi trattati in un clima di grande cordialità e con un continuo scambio di idee e proposte volte alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città e dei territori circostanti.
Redazione Irno24 08/03/2023
Il Comune di Salerno partecipa all'ITB di Berlino
La città di Salerno si apre sempre di più al mercato turistico internazionale. L'amministrazione comunale partecipa, con un suo spazio dedicato, all'interno dello stand della Regione Campania, all'ITB Berlin, la più grande fiera di viaggi e turismo del mondo. Oltre 10.000 espositori provenienti da 180 paesi espongono, in quello che è l'evento fieristico di punta nel comparto turistico, i loro prodotti e servizi più innovativi nel settore dei viaggi.
Nel corso dell'evento, il Comune di Salerno, rappresentato dall'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, insieme ad una delegazione salernitana di operatori del comparto, ha illustrato a visitatori e tour operator le bellezze della città e del territorio circostante, la sua posizione strategica di cerniera tra le due costiere, la collocazione al centro di un paradiso di attrazioni conosciute in tutto il mondo.
"Siamo molto soddisfatti - dichiara Ferrara - perché il brand Salerno è ormai conosciuto in Europa e nel Mondo. La nostra città si sta confermando sempre di più una meta turistica di eccellenza, grazie alla sua storia, alle sue bellezze, alla sua invidiabile posizione geografica. È importante, dunque, che la nostra destinazione sia costantemente rappresentata in questi eventi internazionali, che si confermano fondamentali occasioni di promozione, di relazioni istituzionali, di scambi culturali e commerciali".