Troppa gente in giro a Baronissi, Valiante valuta la spesa a giorni stabiliti
Il primo cittadino ha convocato il COC per Sabato 4 Aprile
Redazione Irno24 03/04/2020 0
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, verificato l'aumento esponenziale di persone in strada e l'irresponsabilità di tanti, ha convocato per Sabato 4 Aprile il Centro Operativo Comunale (COC) per valutare l'ipotesi di adottare ordinanza per razionalizzare le uscite per la spesa a giorni settimanali stabiliti.
Saranno valutate ulteriori restrizioni per affrontare l'emergenza, per non creare rischi sempre vivi di contagi e focolai alla cittadinanza a causa dell'irresponsabilità di alcuni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/03/2023
"No al vandalismo", studenti Baronissi hanno tempo fino al 31 Marzo
Coinvolgere gli studenti nell'ideazione di una campagna pubblicitaria dedicata alla lotta al vandalismo. E' l'iniziativa promossa dal Comune di Baronissi e destinata a tutte le classi delle scuole primarie, secondarie di primo grado e al biennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2023. Le idee migliori, selezionate da un'apposita commissione di valutazione, saranno utilizzate per l'elaborazione della campagna di comunicazione anti vandalismo del Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 18/06/2024
Baronissi, la Sindaca Petta comincia con un sopralluogo nelle frazioni
"Ho iniziato il mio mandato con un sopralluogo nelle frazioni, accompagnata dai Funzionari degli Uffici Lavori Pubblici, Servizi e Patrimonio, e dalla Polizia Municipale. Il nostro tour è partito da Orignano, dove abbiamo visitato il sito del nuovo asilo nido e il campetto di calcio a cinque. Abbiamo esaminato attentamente le case di edilizia pubblica e residenziale, controllando la manutenzione dei marciapiedi e degli spazi esterni.
Successivamente, ci siamo spostati nella parte alta di Orignano, passando per via Bellini, via E.A. Mario e via Orsale, per verificare lo stato degli arbusti e dei terreni limitrofi alle case private. Dopo Orignano, ci siamo diretti ad Antessano, dove abbiamo ispezionato il cantiere del nuovo asilo nido e il sagrato della chiesa principale, luogo di incontro per giovani e famiglie. Abbiamo concluso la mattinata visitando le aree rurali più in alto, per pianificare interventi di restyling e manutenzione".
Lo scrive Anna Petta sui social, elencando le attività svolte ieri nella prima uscita da Sindaca di Baronissi.
Redazione Irno24 15/12/2020
Comuni Rifiuti Free 2020, Baronissi svetta nel salernitano
I "Comuni Rifiuti Free 2020" - scrive Legambiente Campania nel dossier Comuni Ricicloni - sono stati individuati considerando quelli con una percentuale di raccolta differenziata uguale o superiore al 65% e una produzione pro-capite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante.
Le tre graduatorie sono state distinte su base provinciale e in base al numero di abitanti. Classificandole tra “meno 5.000 ab”, “tra 5.000 e 15.000 ab” e “superiore ai 15.000 ab”, sono state stilate considerando la più bassa produzione di rifiuto indifferenziato.
In provincia di Salerno, nel terzo raggruppamento, Baronissi è l'unico comune ad ottenere il riconoscimento (RD 83,05% - Secco Residuo 69,19 Kg/a/ab), mentre Bracigliano si colloca al 6° posto del secondo raggruppamento (RD 78,07% - SR 68,86 Kg/a/ab), dietro Olevano, Albanella, Montesano, Padula e Roccadaspide. Nella classifica generale dei Comuni Rifiuti Free campani, Baronissi è all'84° posto su 107, Bracigliano all'81°.
“Essere premiati come primi in provincia di Salerno e in Campania è ovviamente motivo di grande soddisfazione – sottolinea il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante - il premio è la conferma dell'impegno profuso da questa amministrazione per migliorare e ottimizzare il sistema di differenziata. Siamo una città di esempio nell’organizzazione del servizio, ma soprattutto nell'ambito dell'educazione e formazione al rispetto dell'ambiente e alla sostenibilità ecologica”.