Valiante: "Bene proposta On. De Luca, con Comando Compagnia CC a Baronissi"

Un'esigenza espressa al Prefetto di Salerno

Redazione Irno24 26/01/2021 0

“Accogliamo con favore la proposta dell’onorevole Piero De Luca di istituire un commissariato di Polizia a Mercato San Severino. Sosteniamo l’iniziativa lavorando al contestuale trasferimento del Comando Compagnia Carabinieri a Baronissi”. Lo dichiara il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, a proposito dell’interrogazione del deputato De Luca di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nella Valle dell’Irno.

“E’ un’esigenza che abbiamo espresso al Prefetto di Salerno – conferma Valiante – il territorio della Valle dell’Irno e in particolare di Baronissi oggi conta un bacino vastissimo, considerata anche la presenza dell’Università, e il personale delle forze dell’ordine in servizio è insufficiente, pur con tutto l’impegno e i buoni risultati che i nostri Carabinieri ottengono.

Siamo già in contatto con l’onorevole De Luca e sosteniamo l’istituzione di un presidio di Polizia a Mercato San Severino e il contestuale spostamento del Comando Compagnia dei Carabinieri affinché ci sia una necessaria distribuzione delle forze dell’ordine sul territorio”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2020

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2020

Scarico abusivo nel fiume Irno ad Acquamela, vasta area di colore scuro

Scoperto uno scarico abusivo nel fiume Irno. A seguito di segnalazione del consigliere comunale Massimo Paolillo, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha richiesto un sopralluogo dei Carabinieri Forestali, guidati dal comandante della Stazione di Mercato San Severino, Danilo Sorrentino. Il tempestivo intervento, alla presenza dell’assessore all’ambiente Alfonso Farina, ha permesso di individuare uno scarico abusivo in via San Domenico ad Acquamela.

Abbiamo accertato, nelle acque del fiume, la presenza di una vasta e diffusa area di colore più scuro - afferma il primo cittadino - E’ stata allertata immediatamente la Procura di Nocera Inferiore per tutte le indagini del caso, per risalire alla persona che scarica abusivamente nel fiume e trovare il responsabile di questa nefandezza ambientale.

Sono stati prelevati dei campioni e attendiamo che vengano depositati i risultati. Intanto, continueremo le verifiche con la nostra Polizia Municipale e con i Carabinieri Forestali per monitorare tutto il territorio. Porteremo avanti una lotta senza quartiere per contrastare ogni forma di illegalità ambientale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/02/2020

Nei plessi e negli uffici di Baronissi igienizzazione degli ambienti

Il Comune di Baronissi, a scopo precauzionale, ha disposto, in tutti i plessi scolastici, procedure di igienizzazione delle aule, delle mense e di tutti gli altri ambienti. Si provvederà inoltre alla pulizia con soluzioni igienizzanti idroalcoliche degli edifici pubblici. Si invitano tutti i locali pubblici a predisporre e attivare tali presidi. Si invita nuovamente la popolazione a non creare allarmismi. La situazione è sotto controllo ed è monitorata costantemente a stretto contatto con le autorità preposte.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...