Ventiquattro ore di allerta meteo gialla in Campania

Si prevedono precipitazioni sparse che potrebbero avere carattere di rovescio e temporale

Redazione Irno24 08/12/2021 0

La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania, dalle 16 di oggi, mercoledì 8 dicembre, fino alle 16 di domani, giovedì 9 dicembre.

Si prevedono precipitazioni sparse, che potrebbero avere anche carattere di rovescio e temporale, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. A questo quadro meteo sono associate anche possibili raffiche di vento nel corso dei temporali.

Si prevede un rischio idrogeologico che potrebbe manifestarsi con possibili allagamenti, inondazioni, problemi derivanti da fenomeni connessi ai sistemi di smaltimento delle acque piovane. Sono ancora possibili cadute massi in più punti del territorio e fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/09/2021

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 1-3 Ottobre 2021

Ottobre 2021 si inserisce in calendario proprio con il fine settimana, che sarà caratterizzato da tempo mediamente stabile sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Venerdì 1 cielo sereno e soleggiato, a partire dalla serata di Sabato qualche nuvolosità più consistente, che porterà pioggia modesta nella mattinata di Domenica, seguita da schiarite pomeridiane. Temperature massime intorno ai 26-27 gradi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2022

Forte ondata di maltempo sulla Campania, prorogata allerta arancione

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito dell'allerta meteo Arancione diramata ieri, sta monitorando in l'evolversi della situazione e l'impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari.

Il Centro funzionale della Regione, valutato l'evolversi della perturbazione, ha prorogato l'allerta emanando un nuovo avviso di criticità di livello Arancione anche per l'intera giornata di domani sull'intero territorio regionale: proseguiranno almeno fino alle 23.59 di domani, lunedì 26 settembre, i temporali di forte intensità su tutta la Campania.

La perturbazione che sta interessando, al momento, i settori centro-settentrionali della regione, con valori di pioggia variabili da 80 mm (provincia di Caserta e Napoli città) a 60 mm (Caserta città e provincia di Napoli) nelle ultime 3 ore, nelle prossime ore interesserà principalmente la zona 3: Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.

La Protezione Civile della Regione richiama i Sindaci alla massima attenzione, al fine di adottare le dovute misure di mitigazione del rischio, messa in sicurezza del territorio e tutela dei cittadini. E' pericoloso sostare ai piani bassi degli edifici e negli scantinati, nonché transitare nei sottopassi e nelle aree ribassate, dove possono arrivare acqua, detriti e fango. In base all'evoluzione delle piogge e alle situazioni di rischio sui singoli territori, si suggerisce ai cittadini di limitare gli spostamenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2020

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 3 al 6 Agosto 2020

La prima settimana di Agosto viaggia fra alti e bassi a Salerno, sotto il profilo metereologico. Lunedì 3 sole e caldo senza incertezze, con 34 gradi percepiti; Martedì cominceranno a fare capolino le nuvole, che culmineranno nelle pioggie previste nel pomeriggio di Mercoledì e Giovedì. Fatti episodici che tuttavia contribuiranno ad abbassare le temperature massime anche di 5-6 gradi.

Andamento analogo a Baronissi, dove Mercoledì le pioggie assumeranno carattere temporalesco già dalla tarda mattinata, per allentarsi a tarda sera. Anche Giovedì qualche scroscio ma concentrato a metà pomeriggio. Non faranno eccezione i "cieli" di Mercato San Severino e Montoro: si inizia con l'estate, da dove cioè era terminata la settimana precedente, e poi si prosegue con la comparsa delle nubi e la pioggia, soprattutto Mercoledì.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...