Vignola: "Lavori all'ospedale di Solofra non iniziati, chiederemo dimissioni Pizzuti"
"Direzione strategica del Moscati ha continuato a trasferire personale ad Avellino"
Redazione Irno24 06/02/2021 0
Il sindaco di Solofra, Michele Vignola, affida ad un post sui social la sua contrarietà circa la gestione della vicenda Landolfi, l'ospedale cittadino: "A partire dalla prossima settimana lanceremo una petizione popolare per sostenere, con una raccolta firme, la richiesta di dimissioni o la sostituzione del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Moscati, dott. Renato Pizzuti, che si è dimostrato inaffidabile.
Dopo l'incontro del 15 gennaio con i Sindaci del comprensorio, la direzione strategica del Moscati non solo non ha dato seguito alla riapertura dei reparti, come previsto dalla Regione, ma ha continuato ad emettere ordini di servizio per trasferire personale da Solofra ad Avellino.
Il cronoprogramma dei lavori annunciati per il Landolfi fissava il termine, per alcuni di essi, alla fine di questo mese ma al momento non è iniziato nulla, se non il montaggio di una impalcatura con uno sperpero di denaro pubblico che dura da circa tre anni".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/02/2024
A Solofra torna il progetto "Pesciolino Rosso", agevola genitori e bambini
"Il progetto 'Pesciolino Rosso' si ripresenta come un prezioso sostegno per i genitori impegnati nelle ore del pomeriggio. Un team di 5 educatrici è disponibile per assistere 20 bambini, con età compresa tra i 6 e i 13 anni, nei compiti scolastici. Inoltre, sono organizzate attività laboratoriali per arricchire l'esperienza dei partecipanti".
Ne dà notizia la Consigliera delegata alle Politiche Sociali del Comune di Solofra, Loredana Attianese
Redazione Irno24 02/01/2022
Solofra, rinviato il concerto "Tra Classica, Tango e Cinema" del 2 Gennaio
Il Comune di Solofra rende noto che, a causa dell'inasprimento del quadro epidemiologico provinciale, legato all'emergenza Covid-19, il concerto di capodanno "Tra Classica, Tango e Cinema", con gli artisti Giovanni Masi e Simone Giliberti, del 2 Gennaio 2022, ore 19:30, presso la Chiesa di San Domenico, è rinviato a data da destinarsi.
Redazione Irno24 29/09/2021
Inquinamento ambientale, sequestrata azienda conciaria a Solofra
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del Torrente Solofrana, affluente del bacino idrografico del fiume Sarno, hanno posto i sigilli ad una conceria e deferito in stato di libertà il titolare dell’azienda.
L’attività, eseguita dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, ha permesso di accertare che l’azienda operava in assenza dei titoli amministrativi e delle autorizzazioni ambientali, gestendo illecitamente rifiuti pericolosi e non pericolosi miscelati tra loro. Tra i numerosi rifiuti depositati in modo incontrollato sono stati individuati 7 BIG-BAG contenenti scarti di lavorazione delle pelli per un quantitativo complessivo di circa 7 metri cubi, nonché fusti vuoti contaminati da sostanze pericolose.
Nel corso dei controlli sono state scoperte e sequestrate anche 2 vasche di accumulo interrate, la prima conteneva acque di colore scuro di dilavamento del piazzale e la seconda risultava colma di fanghi gestiti irregolarmente. Nella parte retrostante venivano individuate altre due vasche fuori terra di colore scuro contenenti acque reflue di lavorazione industriale miscelate con acque di scarto di lavaggio dei macchinari per un quantitativo complessivo di un migliaio di litri che risultavano depositate da anni, in violazione dei limiti temporali e quantitativi previsti dalla legge.