Violenza donne, la senatrice salernitana Bilotti annuncia disegno di legge
Agisce sulla protezione delle vittime e sulla risposta repressiva dell’ordinamento
Redazione Irno24 26/11/2025 0
"Il fatto che le donne continuino a morire o a subire violenza ci consegna una responsabilità enorme: significa che quanto fatto finora non è bastato. Dobbiamo fare di più, subito e con coraggio". A dirlo è la senatrice salernitana del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che, nel corso di una conferenza stampa al Senato, annuncia la presentazione di un disegno di legge contro la violenza di genere, che agisce sulla prevenzione culturale, sulla protezione delle vittime e sulla risposta repressiva dell’ordinamento.
"La violenza di genere - sottolinea Bilotti - si può contrastare con la prevenzione, con l’educazione e con la repressione. Non mi arrendo perché credo nella bontà delle misure contenute nel ddl. Il disegno di legge è composto da cinque articoli e affronta diversi aspetti, tra cui l’obbligo di percorsi strutturati di educazione affettiva e sessuale nelle scuole, nonostante il Ministro dell’Istruzione e del Merito voglia subordinarli al consenso delle famiglie. Poi, anche percorsi di responsabilizzazione obbligatori e criteri più rigorosi per accedere ai benefici penitenziari per chi commette reati di stalking o di violenza, anche usando la 'droga dello stupro'. Il ddl prevede l’introduzione di una nuova aggravante che è quella dell’omicidio commesso con violenza manifestatamente sproporzionata rispetto alla causazione della morte.
Si prevedono la possibilità, per le vittime, di essere avvisate in tempo reale degli spostamenti dell’indagato sottoposto a misure cautelari e tutele più forti per i familiari delle vittime e gli orfani, con procedure rapide per rimuovere contenuti online lesivi e sanzioni severe per le piattaforme che non collaborano. La violenza di genere si combatte educando, prevenendo e punendo. Questo disegno di legge va in questa direzione. È un impegno che continua e che non può fermarsi davanti alle difficoltà. Le donne chiedono protezione, lo Stato deve garantirla".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/07/2025
Furto al "Mulino Urbano" e non solo, napoletano arrestato a Salerno
La Squadra Mobile di Salerno - come annunciato in conferenza dal questore Conticchio - ha arrestato l'autore del furto al "Mulino Urbano" di qualche giorno fa. Si tratta di D.G., 38enne di Cardito (NA), accusato di numerosi altri colpi in città, come quello al ristorante "Non ti pago" e al centro commerciale "Galleria Mediterraneo". Il giovane, che agiva a volto scoperto, forzava l'ingresso e puntava subito alla cassa. Lo supportava una ragazza di Salerno, denunciata.
Redazione Irno24 14/01/2021
Nuova truffa via mail, adesso è la volta del falso rimborso Enel
“Dopo i calcoli finali della tua bolletta Enel Energia, abbiamo stabilito che sei idoneo a ricevere un rimborso dell’importo di 128,04 euro”. Inizia così la nuova mail-truffa che sfrutta l’immagine contraffatta dell’Enel, azienda che produce e distribuisce energia elettrica e gas. Lo rende noto la Polizia Postale.
Un'altra truffa mascherata da "rimborso" per ingannare gli utenti. Un sollecito legato ad un fantomatico rimborso ancora incompleto, da perfezionare cliccando su un link fraudolento indicato nella mail, attraverso il quale sottrarre presumibilmente dati sensibili e credenziali dell'utente.
Un consiglio da seguire per non cadere vittime della truffa è quello di non aprire assolutamente la mail e di contattare telefonicamente l'Enel, attraverso il numero verde, così da richiedere un controllo e verificare realmente la veridicità dei fatti.
Redazione Irno24 19/01/2024
Pedaggio su autostrada Napoli-Salerno aumenta di 20 centesimi
Da ieri, giovedì 18 gennaio, usufruire dell'autostrada A3 Napoli-Salerno costa 20 centesimi in più. Si passa da 2.10 euro a 2.30; a prescindere, era così anche prima, dai km percorsi. Quindi, stesso importo per l'intera tratta e per brevi spostamenti "intermedi". L'aumento non tocca i possessori del Telepass, per i quali la tariffazione è calcolata in base al chilometraggio di percorrenza.