Mare in Campania, il 97% delle acque è balneabile: la mappa di Salerno

Arpac è impegnata in una serrata campagna di prelievi per monitorare la qualità delle acque

Redazione Irno24 12/01/2022 0

Il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania effettuato nel 2021 ha confermato un risultato ormai consolidato negli ultimi anni, indicando che il 97% del litorale controllato dall’Agenzia ambientale regionale risulta balneabile. Ogni anno, da aprile a settembre, Arpac è impegnata in una serrata campagna di prelievi per monitorare la qualità delle acque ai fini della balneazione, effettuando 2.500 prelievi annui su circa 480 chilometri di costa.

Il monitoraggio non include quella parte di costa campana (circa 60 chilometri) che in ogni caso, a prescindere dagli esiti dei prelievi, non può essere adibita alla balneazione perché ospita ad esempio porti, strutture militari, aree protette, foci di fiumi e canali non risanabili.

In estrema sintesi, emerge nell’arco di un anno una lieve flessione delle acque classificate come “eccellenti” (dal 90% all’88% della costa monitorata), a fronte di un lieve aumento delle percentuali di acque “buone” (dal 4 al 5%) e "sufficienti" (dal 3 al 4%). Stabile la porzione di costa considerata di qualità “scarsa” e dunque non balneabile (3%).

Sul sito arpacampania.it, all’interno della sezione “Balneazione”, è disponibile una mappa interattiva che illustra punto per punto i risultati dei prelievi Arpac. Questa la situazione a Salerno:

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/07/2022

Salerno, il 17 Luglio parte la nuova raccolta rifiuti: ecco i calendari

Mancano ormai pochi giorni all’entrata in vigore del nuovo piano di differenziazione dei rifiuti in città. Salerno Pulita inizierà la raccolta a partire dalla mattina di lunedì 18 luglio. Gli utenti dovranno cominciare a conferire con le nuove regole già a partire dalla sera di domenica 17 luglio. Dal territorio comunale sono state estrapolate due aree: la zona movida e i rioni collinari (Matierno, Cappelle, Pastorano, Ogliara, S. Angelo, Rufoli e Sordina). Queste due zone avranno calendari di conferimento diversi, specifici per loro.

Tutto il resto della città, invece, è compreso nel calendario Centro, Zona Est, Zona Ovest e Giovi: gli utenti che ricadono in questa grande area dovranno conferire la carta il lunedì sera e il non differenziabile il giovedì sera. In pratica, ed è questa la novità, i giorni sono stati invertiti. Nella zona movida e nei rioni collinari le utenze domestiche dovranno conferire la carta il martedì, anche se in orari diversi, e il non differenziabile il venerdì.

Per quanto riguarda il vetro, chi ha ricevuto il secchio o il bidone inizierà ad utilizzarli già da domenica sera 17 luglio; la zona movida e i rioni collinari, invece, da lunedì. Coloro a cui non sono stati ancora consegnati dovranno continuare ad utilizzare la campane stradali, finché non riceveranno le attrezzature.

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE SALERNO CITTA'

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE RIONI COLLINARI

CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE ZONA MOVIDA

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2025

Incendio su Masso della Signora a Salerno, fiamme non lontane da ripetitori

Canadair e squadre di Vigili del fuoco in azione a Salerno, nel primo pomeriggio di sabato 16 agosto, per un incendio sul Masso della Signora. Il rogo ha divorato la vegetazione della collina, minacciando i ripetitori televisivi ed alcune abitazioni.

La colonna di fumo, accompagnata dall'inconfondibile odore acre, era chiaramente visbile da diversi punti della città. La pioggia, sopraggiunta intorno alle ore 16:20 (oggi c'è allerta meteo in Campania), ha sicuramente favorito le operazioni di spegnimento, già pressochè concluse.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2025

Rintracciati a Salerno diversi "imbustatori seriali", sanzioni in arrivo

"Non c’è pace quando si tratta di dare battaglia agli imbustatori seriali. Quelli che, oltre ad usare le buste nere, infilano anche più sacchetti all’interno della stessa busta. E così, anche oggi, i controlli sugli errati conferimenti in via Roma, via Laspro, via Irno hanno rintracciato i trasgressori, che troveranno una multa nel loro uovo di Pasqua, sperando che, almeno quello, sappiano come differenziarlo".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...