"Io sono una farfalla" al Teatro Nuovo di Salerno

Spettacolo inaugurale della rassegna "Atelier Spazio Performativo"

Antonio Grimaldi

Redazione Irno24 06/02/2020 0

Venerdì 7 Febbraio alle ore 21 parte la X edizione di "Atelier Spazio Performativo", rassegna a cura di Artestudio & Teatro Grimaldello. "Io sono una farfalla", lo spettacolo inaugurale, è in programma al Teatro Nuovo di Salerno (Via Laspro, 10) e nasce in collaborazione con l'Ex Asilo Filangieri di Napoli, il Teatro "Il Giullare" di Salerno e il Teatro Grimaldello.

Drammaturgia firmata da Antonio Stoccuto, regia di Antonio Grimaldi, entrambi anche protagonisti della scena. "Io sono una farfalla" è una sensibile, visionaria narrazione di una storia appartenente ad una donna transessuale. Una storia vera, narrata da una fonte (E.) lasciata anonima per privacy.

Il lavoro nasce dall'esigenza dell'autore di attraversare il complesso universo dell'identità di genere e dal suo incontro con E., che fornisce la base di lavoro e di drammaturgia allo spettacolo: diari personali, aneddoti, storie di vita vissuta. In scena solo una panchina rossa: qui il sogno e l'incubo appaiono lo schema più adatto ad accogliere le tematiche affrontate nella drammaturgia.

Al centro c’è l'affascinante, fragile, sincera figura di E., che scopre la sua identità, rinasce e dà inizio alla nuova vita. Essa somiglia a tutti noi, uomini e donne di questo e di tutti i tempi, soli quanto lei: al di là della mancata coincidenza tra sesso biologico e identità di genere, distruggiamo la vita fuori e dentro di noi continuamente durante le nostre crisi d'identità, generando una transazione di noi stessi che abbatte i conflitti tra personalità e identità.

E., interpretata da Stoccuto, fugge dalla violenza umana e si arricchisce di tutte le sfumature per una nuova genesi. Ad accompagnarla nel mutamento c'è la madre, dai caratteri tenebrosi, che assume un ruolo violento e punitivo. Un innamorato, con tratti di soave dolcezza, capace di trasportare in un mondo fiabesco la scena, coniuga invece la linea sottile tra amore e morte, volo e baratro. I ruoli della madre e dell'innamorato sono affidati all’interpretazione di Grimaldi, artista alla soglia di una maturità espressiva che sorprende.

Biglietto 12 euro, ridotto studenti 10 euro. Info e prenotazioni 347 4016291 - 331 8029416 - 089 220886.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/07/2022

Alla siciliana Anicito lo Charlot Giovani, è la prima donna a vincere il titolo

E’ arrivata da Paternò (Catania) ed ha letteralmente conquistato il pubblico del Premio Charlot, che con oltre 400 voti l’ha decretata vincitrice del Premio Giovani. Chiara Anicito è la prima donna ad essere riuscita a conquistare e con merito l’ambito premio, prima di lei solo Barbara Bascolo, ma in coppia con Cristian Generosi.

Il suo sketch comico, semplice e incentrato sulla famiglia e la scuola, ha regalato risate e applausi da parte degli spettatori, che alla fine, come detto, l’hanno premiata. A conquistare il premio della critica, assegnato da una giuria di esperti, sono stati invece il duo comico Simone Gallo di Cecina (LI) e Andrea D’Andreagiovanni di Pescara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/03/2023

"Le sedie" di Ionesco al Teatro Genovesi di Salerno

Domenica 2 aprile, ore 19, al Teatro Genovesi di Salerno si farà sipario per ospitare il Teatro Impiria di Verona, che, nell’ambito della 14esima edizione del Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno, presenta “Le sedie” di Eugène Ionesco, per la regia di Gherardo Coltri (suoi anche i costumi).

In scena, con lo stesso Coltri, ci saranno Michele Vigilante e Thomas Zanoni. Acting coach Laura Murari; scenografia di Luca Altamura e Paola Muccio; consulenza musicale di Giorgio Bagnoli. Lo spettacolo si propone come una farsa tragica d’incredibile attualità per questi infausti tempi nostri, dove la comicità si fa sberleffo.

Due personaggi, il vecchio e la vecchia, preparano freneticamente le sedie per una conferenza che rivelerà le scoperte del vecchio sul senso della vita. Gli ospiti invitati sono tutti, ossia tutte le persone del mondo. “Le sedie” è il sesto spettacolo in concorso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2021

"L'arte in quarantena", il catalogo Tgcom24-Mondadori al Castello Arechi

Sabato 9 ottobre, dalle ore 18.00, il curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, in collaborazione con Marco Giordano, presidente della società internazionale di collezionismo Re D’Italia Art, presentano il prestigioso catalogo “L’Arte in Quarantena”. L’evento ha luogo presso il Castello Arechi, il suggestivo castello medievale che domina il golfo di Salerno.

Il volume, sinergia tra TGCOM24 ed Editoriale Giorgio Mondadori, è una raccolta di opere di artisti emergenti e grandi star internazionali, come Federico Fellini, Gina Lollobrigida, Amanda Lear, Romina Power, Sylvester Stallone, Johnny Depp.

Danno il loro prezioso contributo specialisti dell’arte e della cultura come il grande sociologo Francesco Alberoni, il direttore Paolo Liguori, Vittorio Sgarbi, lo psichiatra ed opinionista Alessandro Meluzzi, il presidente del Vittoriale di D’Annunzio Giordano Bruno Guerri, la psicologa e scrittrice Maria Rita Parsi, la giornalista e già direttore di Chi e Diva e Donna Silvana Giacobini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...