"M’illumino di Meno", Pellezzano aderisce alla giornata del risparmio energetico
Punti luce spenti per 3 minuti a partire dalle ore 19
Redazione Irno24 26/03/2021 0
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. Il Comune di Pellezzano, che nel suo percorso ha aderito virtualmente all’iniziativa, installando sistemi di illuminazione volti al risparmio energetico e alla riduzione dell’inquinamento luminoso, in collaborazione con Selettra SpA, stasera parteciperà attivamente all’iniziativa, parzializzando e spegnendo i punti luce dalle 19.00 alle 19.03.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/12/2020
Pellezzano, potenziato il servizio degli operatori di assistenza per alunni disabili
Un servizio rafforzato e ancora più efficiente a supporto dei soggetti diversamente abili e bisognosi di assistenza e tutela. Si tratta del progetto avviato lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale di Pellezzano, guidata dal Sindaco Morra, che ha introdotto le figure professionali degli "operatori di assistenza" e "addetti alla comunicazione", nominate dagli Enti Locali, presenti nelle scuole del territorio a supporto degli alunni con disabilità, per consentire loro la frequentazione delle lezioni in modo adeguato rispetto alle proprie esigenze.
Il progetto è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Annalaura Villari, che insieme ad altri collaboratori del terzo settore ha seguito sin dal principio la promozione di iniziative a sostegno di persone diversamente abili, con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi, soprattutto in ambito didattico, che potessero accompagnare la crescita formativa e l’inserimento sociale soprattutto dei più piccoli.
“Il servizio - spiega Villari - prevede un sostegno socio-educativo a persone con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione, la socializzazione, l’inserimento e l’integrazione scolastica, l’apprendimento e lo sviluppo delle potenzialità residue individuali. Inoltre, garantisce la continuità fra i diversi gradi di scuola con percorsi educativi personalizzati ed integrati con altri servizi territoriali.
Tale servizio non riguarda né può sostituire la funzione didattica, che la legge affida alle istituzioni scolastiche attraverso l’impiego degli insegnanti di sostegno, né l’assistenza materiale o di base, che viene svolta sempre dalle istituzioni scolastiche. Ma si pone come importante strumento di supporto per coloro che subiscono un disagio di tipo cognitivo o psicofisico allo scopo di favorire al meglio la loro crescita formativa”.
Quest’anno il progetto è stato rafforzato, potenziando il numero di ore nelle quali gli operatori gli assistenza e gli addetti alla comunicazione sono a disposizione di questi bambini e/o ragazzi che necessitano di sostegno, soprattutto per coloro che frequentano le scuole medie. La vicinanza degli operatori sarà garantita tutti i giorni e nel massimo rispetto delle normative anti Covid.
Redazione Irno24 18/06/2023
Dal 3 al 28 luglio l'Estate Pellezzanese 2023, si parte con le iscrizioni
Si informano i cittadini di Pellezzano che dal 3 al 28 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il "Quadrifoglio Village" di Pontecagnano Faiano, si terrà l'Estate Pellezzanese 2023. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni.
Nel corso del progetto, si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti; uscite presso Acqua Park; esperienze didattiche, culturali e ricreative sul territorio. Il trasporto è sempre incluso.
Gli interessati potranno ritirare le domande di partecipazione presso l'URP del Comune di Pellezzano e dovranno versare una quota in base al reddito familiare, certificato tramite ISEE:
da € 0,00 a € 2.000,00 - quota di partecipazione € 20,00;
da € 2.001,00 a € 5.000,00 - quota di partecipazione € 30,00;
da € 5.001,00 a € 7.500,00 - quota di partecipazione € 60,00;
da € 7.501,00 a € 10.000,00 - quota di partecipazione € 80,00;
oltre € 10.000,00 - quota di partecipazione € 100,00.
La quota di partecipazione dovrà essere versata tramite bonifico sul conto IT03Z0514215200T21470000786 (Banca Credito Popolare di Torre del Greco) o tramite POS presso l'URP del Comune di Pellezzano. Le domande dovranno essere presentate presso l'URP dal 19 al 28 giugno 2023.
Redazione Irno24 20/05/2021
Più aperture per il CdR a Pellezzano, riparte ritiro ingombranti a domicilio
Il Centro di Raccolta Comunale di Via Delle Fratte Lago, nel rispetto delle norme anti Covid, a far data dal 24 Maggio, e con prenotazione al numero 089566844, osserverà i seguenti orari di apertura per il conferimento degli ingombranti: Martedì, Giovedì' e Sabato dalle ore 8,00 alle ore 11,30.
Inoltre il Lunedì si riattiva la raccolta domiciliare di rifiuti "ingombranti", previa prenotazione telefonica obbligatoria al numero 089566844. Lo rende noto la società Pellezzano Servizi.