A Pasqua circa 14mila multe in Italia per spostamenti non giustificati
Il Ministero dell'Interno aggiorna il report coi nuovi dati
Redazione Irno24 14/04/2020 0
Le Forze di polizia hanno presidiato il territorio nazionale per scongiurare spostamenti non giustificati e sanzionare attività non autorizzate. Le verifiche - fanno sapere dal Ministero dell'Interno - sono state eseguite complessivamente su 795.990 persone e su 244.131 attività o esercizi commerciali.
Nel giorno di Pasqua, in particolare, in Italia sono state controllate 213.565 persone e 60.435 attività. Le persone che hanno avuto una sanzione amministrativa sono state 13.756, 100 sono state denunciate per falsa dichiarazione o attestazione, 19 per non aver osservato il divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione perchè positive al virus. Le sanzioni ai titolari di attività o esercizi commerciali sono state 121, 47 i provvedimenti di chiusura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/05/2025
Salerno, autista Busitalia molestata da passeggero: condanna dei sindacati
Un'autista di Busitalia, impegnata sulla linea 9 delle 10:30, Salerno-Siano, è stata molestata da un passeggero. L'episodio è accaduto un paio di giorni fa. La vittima è stata costretta ad interrompere il servizio ed a recarsi al Pronto Soccorso per un consulto medico. Dopo la diagnosi, è stata disposta un’assenza dal lavoro e la donna ha sporto denuncia presso le autorità competenti.
Le segreterie provinciali di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL, UGL FNA e il Coordinamento Aziendale RSA hanno espresso piena solidarietà alla vittima, condannando con forza l’ennesimo atto di violenza contro i lavoratori del trasporto pubblico. Alla luce delle continue aggressioni, le organizzazioni sindacali sono tornate a richiedere alle istituzioni competenti di avviare un confronto con le aziende di TPL per la firma di un protocollo d’intesa sulla sicurezza, che preveda:
cabina isolata per il conducente, al fine di ridurre il rischio di aggressioni dirette; monitoraggio trimestrale degli episodi di violenza, con report dettagliati; inasprimento delle pene, con procedura d’ufficio per i casi più gravi; installazione di telecamere a bordo per la prevenzione e identificazione degli aggressori.
Redazione Irno24 07/06/2025
Salerno, proteste per la chiusura dell'ufficio postale sul Lungomare
Sta suscitando parecchie proteste fra i residenti della zona la decisione, ufficializzata con l'affissione di un manifesto in loco, della chiusura dell'ufficio postale Salerno 2, ubicato sul lungomare Trieste, in via Verdi. Dal 18 giugno, infatti, l'ufficio chiuderà e non sarà più operativo.
L'utenza verrà indirizzata verso Salerno 3, in via Arce 114. Disagio non da poco, soprattutto per le persone anziane e, in generale, per la popolazione del centro storico, per cui Salerno 2 era l'immediato riferimento di prossimità.
Redazione Irno24 27/12/2021
Fp Cgil Salerno: "Potenziare il personale per garantire vaccinazioni h24"
"La recrudescenza del contagio da Covid di questi giorni - scrive in una nota Antonio Capezzuto, Segretario Generale Fp Cgil Salerno - sta accelerando la volontà di molti cittadini di completare il ciclo vaccinale con la terza dose booster o di procedere per la prima volta alla vaccinazione. Molti però sono ancora i problemi presso i diversi centri vaccinali aperti sul territorio.
È necessario trovare una soluzione alle code enormi, alle attese sotto la pioggia e al nervosismo imperante che sfocia in alcuni casi anche in rissa. Bisogna aprire i centri vaccinali h24 su tutto il territorio. Bisogna correre e presto. Si recluti urgentemente il personale necessario e si proceda a vaccinare durante tutta la giornata.
Chiediamo un maggiore presidio, allo stesso tempo, delle forze dell'ordine affinché gli operatori sanitari impegnati in questa dura e impegnativa campagna vaccinale possano lavorare in tranquillità al servizio della comunità, evitando una pericolosa escalation di episodi di violenza tra cittadini".