A Salerno controlli minuziosi sulla differenziata, più di 30 le sanzioni

Dopo le zone del centro, il monitoraggio riguarderà tutti i rioni del capoluogo

Redazione Irno24 20/05/2023 0

"Il lavoro di controllo sulla raccolta differenziata, da qualche settimana, si avvale della preziosa collaborazione delle guardie ambientali, supporto fondamentale, insieme a quello della Polizia Municipale, per arginare sempre di più il fenomeno delle violazioni su conferimento e giorni di raccolta.

Sono già oltre 30 le sanzioni elevate a seguito dei minuziosi controlli che, dopo le zone del centro città, riguarderanno tutti i rioni di Salerno". Lo rende noto Salerno Pulita attraverso i social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/03/2022

Giovanni Coscia rieletto all'unanimità Presidente Eda Salerno

Convocato da Vincenzo Puglia, in qualità di consigliere anziano, si è riunito oggi pomeriggio presso la Provincia il nuovo Consiglio dell’Ente d’Ambito Salerno, eletto lo scorso 16 marzo. All’ordine del giorno c’era un solo punto: l’elezione del presidente dell’Eda. Nell’incarico, che aveva già ricoperto nel quinquennio precedente, è stato riconfermato Giovanni Coscia. Alla riunione di insediamento hanno partecipato 22 consiglieri sui 22 di cui è costituito il Consiglio. Coscia è stato eletto all’unanimità.

“Ringrazio, innanzitutto, il Comune di Salerno che mi ha candidato a rappresentarlo nel Consiglio dell’Eda e tutti i consiglieri per la stima e la fiducia nel designarmi presidente. Ci aspettano altri cinque anni di intenso lavoro e sono certo che, con la collaborazione di tutti i Comuni dell’Eda, saremo all’altezza del compito.

Nel primo quinquennio sono state poste le basi per costruire l’Eda, subentrare alla Provincia nella gestione degli impianti e programmare, con l’adozione del Piano d’Ambito, il futuro gestionale del ciclo dei rifiuti in provincia di Salerno. Attraverso la nostra società partecipata, Ecoambiente Salerno S.p.A., abbiamo già conseguito significativi risultati di efficientamento ed economicità nella gestione dell’impiantistica pubblica, abbassando le tariffe per il conferimento dei rifiuti.

Nei cinque anni che abbiamo davanti, invece, dobbiamo dare inizio alla realizzazione dei progetti messi in cantiere, tra cui quelli presentati per il PNRR per un importo di oltre 75 milioni di euro e che ci auguriamo siano tutti finanziati. Solo dotando la provincia dei necessari impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti daremo il nostro contributo all’azione messa in campo dalla Regione; potremo concretamente salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e diventare autonomi, affrancandoci definitivamente dagli impianti del Nord Italia, nei quali ancora in larga misura smaltiamo i nostri rifiuti.

In questo modo si creerà economia, si produrranno nuovi posti di lavoro e, soprattutto, si ridurranno i costi dello smaltimento che ora gravano sugli utenti. Obiettivo, quest’ultimo, che dovremo perseguire anche eliminando la frammentazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto con l’introduzione del gestore unico per la raccolta in ogni sub-ambito distrettuale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023

Salerno, sacchetto selvaggio in Tangenziale: pulizia svincoli via Irno-Petrosino

"A partire dalle ore 5.30 di oggi, sabato 14 gennaio, Salerno Pulita, dietro mia esplicita richiesta, ha provveduto alla pulizia di entrambe le carreggiate di collegamento via Fratelli Magnone-Tangenziale e rione Petrosino, nell’area di via Irno. Con l’impulso dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, l’operazione è stata resa possibile dall’indispensabile supporto del locale compartimento dell’Anas, intervenuto per il coordinamento e la regolamentazione dei flussi di traffico.

Numerosi i rifiuti solidi urbani, i sacchetti e le buste piene tolti dalla carreggiata e dalle adiacenze del guardrail. Incredibilmente, subito dopo il termine delle operazioni di pulizia, un’auto aveva già lasciato una busta piena di immondizia sul ciglio della strada. Il raccoglitore di Salerno Pulita è tornato indietro per ripristinare le condizioni di dignità.

Sabato prossimo l’operazione sarà ripetuta all’uscita della tangenziale di Mariconda/Arbostella. L’auspicio è di mettere fine all’orribile usanza del lancio dell’immondizia dalle auto". Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2021

Ultimi giorni per partecipare al sondaggio di Salerno Pulita

C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per partecipare al sondaggio sulla qualità dei servizi di Salerno Pulita. Ad oggi, quando mancano nove giorni alla chiusura, sono già circa 600 i salernitani che hanno aderito all’iniziativa, rispondendo alle domande del questionario.

Gli oltre 8mila utenti che hanno già scaricato l’applicazione gratuita Junker hanno ricevuto un messaggio sui propri dispostivi e seguendo le istruzioni potranno compilare e inviare il questionario. Tutti gli altri potranno partecipare andando sul sito www.salernopulita.it dove troveranno le indicazioni necessarie.

Salerno Pulita terrà in debita considerazione le risposte dei cittadini. L’anno scorso, ad esempio, fu bocciata la raccolta del vetro in strada - in quanto le campane si trasformano in microdiscariche – e a breve si passerà alla raccolta porta a porta, proprio per evitare questo increscioso fenomeno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...